🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi con batteri, limpidezza acqua e nutrienti a 0

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Problemi con batteri, limpidezza acqua e nutrienti a 0

Messaggio da Danireef » 07/03/2025, 17:47

Per me ne hai più che a sufficienza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4484
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Problemi con batteri, limpidezza acqua e nutrienti a 0

Messaggio da Davide_m » 08/03/2025, 12:49

FedeRobe ha scritto:
07/03/2025, 14:07
Ciao, avevo chiesto al produttore degli integratori due consigli anche a lui e mi ha risposto così:

“Buongiorno Federico,
Ho appena parlato con Dario per raccogliere ulteriori dettagli e riflessioni congiunte al fine di trovare una soluzione al suo problema.La patina bianca-grigiastra che noti sui vetri, e che probabilmente si presenta anche sulle rocce, è composta da film batterici.
Questi potrebbero apparire come alghe bianche prive di consistenza al tatto, le quali si dissolvono facilmente se strofinati con le mani (ti invito a verificare manualmente questa situazione).Ritengo che l'acqua nebbiosa sia collegata a un'eccessiva proliferazione batterica presente nella colonna d'acqua del tuo acquario.
Questo fenomeno è spesso causato dalla mancanza di un substrato sufficientemente esteso, che consenta una colonizzazione batterica nelle porosità del sistema, facendo sì che il processo avvenga nell'acqua libera.Un'opzione potrebbe essere quella di incrementare la massa biologica nella sump, attivandola in maniera adeguata. Ho discusso con Dario su come procedere per aumentare la massa porosa, ma è importante sottolineare che questi cambiamenti richiederanno tempo e non sono risolvibili rapidamente.Per affrontare il problema della nebbia, suggerisco di considerare l'uso di una lampada UV. È interessante notare che il KH tende ad aumentare quando lo sterilizzatore è attivo.
Tutto ciò è legato all'attività batterica e alla produzione di glicocalice, una sostanza che protegge i batteri e li aiuta a resistere a condizioni avverse.
I batteri presenti nel glicocalice possono contribuire a processi biologici, come la decomposizione della materia organica e il ciclo dell’azoto.
Durante queste attività, potrebbero consumare ioni bicarbonato (HCO3⁻) e carbonato (CO3²⁻), elementi fondamentali per l'alcalinità dell’acqua.
L'uso di una lampada UV può ridurre significativamente la quantità di batteri presenti, diminuendo quindi l'erosione del KH, che a questo punto potrebbe aumentare, rendendo superfluo l'integro.Ti consiglio di mantenere il KH sotto controllo attraverso cambi d'acqua, fino a quando il valore non si normalizza. Assicurati che non superi i 8,5° KH, per evitare di accelerare eccessivamente il metabolismo dei coralli, in questo caso ridurre la potenza della lampada oppure ridurre la durata del fotoperiodo per rallentare l’attività metabolica del corallo. E molto gradualmente di normalizzare il valore di no3 po4 osservando eventuale sviluppo di formazioni algali.”

Potrebbe avere senso la parte dove parla di mancanza di substrato?
Rocce nella vasca ce ne sono 10kg e di sabbia viva avevo messo circa 2 dita, saranno stati circa 10kg anche quella..
No, sono una immane quantità di m+---++-e.
I batteri responsabili del ciclo dell'azoto (nitrificazione) non occupano lo spazio della colonna d'acqua libera.
I substrati per la colonizzazione batterica non sono mai utili, c'è sempre una superficie esposta all'acqua elevta, soprattutto con le rocce sintetiche.
L'UV che hai già sperimentato, non ha avuto che un effetto momentaneo.
Il GLICOCALICE (termine inusuale, e solo per "bellezza"), da wikipedia
ok, riducendo i batteri eviti che utilizzino il C presente in KH, ma non è queto il caso. (non hai notato movimenti in KH durante la luce UV)

che il KH > 8,5°d, aumenti il metabolismo di coralli, dubito fortemente, al massimo potrebbe -se le altre condizioni fossero soddisfatte- aumentare la crescita (deposizione di CaCO3)

La prova che suggerisco -al contrario- è di inserire bivalvi, e altri filtratori come spugne e vermi, in modo d far predare il batterioplankton ai corretti competitori.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti