Pagina 4 di 7

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 16:01
da Feder
Ok….ma come si spiegano questi nitrati a 0 secondo te?ho tolto anche la chaetomorpha…..

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 16:02
da Danireef
Perché l'acquario li digerisce in fretta, ovvero dovresti avere un forte potere ossidante in acquario

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 16:05
da Feder
Bene quindi….???
Non vedo l ora di iniziare con i coralli 8-)

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 18:47
da Davide_m
Feder ha scritto:
29/03/2023, 15:44
Le rocce sono state acquistate da negozio….non mi ricordo la provenienza però gli erano arrivate da un po’…
Comunque con molte coralline e belle piene di vita….
Le coralline e "belle piene di vita" non sono dati indicativi della qualità della roccia viva (se tale é, e non di coltura)
Feder ha scritto:
29/03/2023, 17:51
Ecco foto….cosa intendi per “fatto fuori l’organico”?forse ho capito ma meglio approfondire….
Immagine
sembrano di buona origine, forse indonesiane anche se alcune sono state messe sotto sopra per fare un piano migliore (si, per le rocce vive bisognerebbe anche rispettare il senso di posizionamento originale fondo-superficie) alcune sembrano della Heliopora morta (corallo morto e non roccia viva)
Feder ha scritto:
11/04/2023, 12:40
Buongiorno,piccolo aggiornamento….nonostante l aumento di cibo e tolto la chaetomorpha nessuna,neanche minima variazione nei valori….
No3 0
Po4 0,5
L acquario pulito ,c è solo un po’ di sedimento sul fondo…zero alghe c ‘è solamente un po’ di peluria trasparente di qualche mm qua e là…..
Sono a 45 gg circa dall’ avvio….
Vorrei inserire qualcosa ma con quei fosfati non mi sembra il caso :roll: ….
Temporeggio ancora o provo a fare qualcosa di alternativo???
L'aumento del NO3 con un povero e solitario pesce, non può avvenire in 3 giorni... ce ne vorrebbero almeno 15...
Feder ha scritto:
12/04/2023, 15:56
Un altro pesce???i litri netti sono una quarantina…
Feder ha scritto:
12/04/2023, 15:59
Nemateleotris magnifica
Si cibo aumentato…..proverò altro test….
Resine in letto fluido non ancora?
Capisco che sei andato su un animale "sicuro" sotto molti aspetti, ma questi devono essere tenuti in coppia (due esemplari) con fondo di sabbia, poiché animali che scavano o che si infossano in caso di pericolo.

45 gg dall'avvio, neanche un dolce è avviato a questo periodo... se non si "colonizza" la vasca, come si potrà cercare e raggiungere in una vasca vuota (a 45gg il dolce è ben piantumato e popolato)

Ora se la situazione è quella della vasca sopra riportata, il valore di PO4 non potrà scendere se non si popola.

sono 64 l lordi, 0.5 mg/L di PO4 = 32 g da rimuovere, quindi con solo 30/40 gr di resina si estingue il PO4, che attendendo qualche giorno dalla scomparsa ci indicherà se le rocce vive lo sono realmente. Se ricomparissero a valori alti, non si può altro che sostituire le resine adsorbenti in continuo...

I problemi devono ancora arrivare...

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 19:05
da Feder
@Davide_m secondo te come dovrei agire,inizio a popolare e metto le resine…o metto un altro pesce e aspetto?
Cosa intendi con “i problemi devono ancora arrivare”?
Grazie e perdonate le molte domande

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 12/04/2023, 19:16
da Feder
Credo comunque che se le rocce fossero morte molto probabilmente mi sarei ritrovato con alghe patine e chi più ne ha più ne metta no???

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 13/04/2023, 10:37
da Davide_m
Feder ha scritto:
12/04/2023, 19:05
@Davide_m secondo te come dovrei agire,inizio a popolare e metto le resine…o metto un altro pesce e aspetto?
Cosa intendi con “i problemi devono ancora arrivare”?
Grazie e perdonate le molte domande
Come ho scritto inserirei le resine, e dopo 3-5 giorni con un test PO4 valuterei lo stato (lavoro delle resine),
se:

- le resine hanno effetto, attenderei il raggiungimento dei valori "per coralli" e inizierei a popolare di animali (coralli, invertebrati mobili, ed altro, non pesci). Ora per fare questo do per scontato che conosca il materiale che andrai ad utilizzare per adsorbire i PO4, che cosa siano i PO4, la teoria di Pi e PO4, e la loro origine in acquario. Che la gestione sia precisa e puntuale e le misurazioni accurate.

- le resine NON hanno effetto... (per diversi motivi) si procede a grandi cambi acqua e si valuta la situazione di settimana in settimana. Se la cosa perdura per diverso tempo (2-3 mesi) non ha senso avviare con quel set-up. Si smonta e cambia... e si riavvia.
Feder ha scritto:
12/04/2023, 19:16
Credo comunque che se le rocce fossero morte molto probabilmente mi sarei ritrovato con alghe patine e chi più ne ha più ne metta no???
Assolutamente NO.
Puoi avviare tranquillamente con rocce morte (molti dei prodotti oggi disponibili come "roccia sintetica" in effetti sono pezzi di calcare o argille completamente morte - ci avevamo anche scritto sul magazine in avvio con rocce sintetiche).

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 13/04/2023, 10:47
da Feder
Ok…resine in filtro a letto fluido….o inserisco in una calza??

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 13/04/2023, 16:21
da Danireef
In una calza non funzionano, letto fluido per forza

Re: Fosfati alti zero nitrati

Inviato: 14/04/2023, 22:21
da Feder
@Davide_m @Danireef secondo voi meglio fare un cambio in modo da abbassare i fosfati un altro po prima di inserire le resine(altrimenti si esauriscono immediatamente)?
Potrebbe essere che le rocce abbiamo accumulato fosfato e ora lo stanno rilasciando??
Se Inserissi batteri potrebbe aiutare??? :?:
Grazie