Stefano,
volendo puoi tettarne la via del metodo naturale anche con la sump, nessuno lo vieta, poi magari inserire lo skimmer in un secondo momento.
Per le rocce si guarda il litraggio lordo. Per il quantitativo di rocce dovresti stare tra gli 11 e i 18 kg.
Riallacciandomi al discorso di Simone di prima, se le trovi appena arrivate (non stabulate) a mio avviso sono da preferirsi, più biodiversità, ma ovviamente più probabilità di incappare in organismi "nocivi".
Una volta fatta la rocciata, dovrai decidere se ascoltare Danilo e lasciare il tutto un mese al buio, oppure se ascoltare Davide (e io appoggio questa teoria) e dare luce subito. Il tipo di rocce, a mio avviso, può incidere su questa decisione.
Mi spiego meglio:
Rocce stabulate: puoi decidere di dare luce subito, tanto in liena di massima i negozianti le tengono al buio e quindi di scarsa luce hanno già fatto il pieno, ma altrettanto puoi pensare che tanto sono già state al buio, quindi mese più mese meno non cambia.
Rocce fresche: Puoi decidere di dare luce subito, per preservare quanto più possibile arrivi dal mare, però puoi decidere lasciarle al buio per un mesetto in modo che qualche parassita scompaia. Occhio che il mese di buio non garantisce l'assenza di organismi indesiderati e in questo periodo le rocce puzzano

Per la pompa dell'AutoAqua, di targa ha una prevalenza di oltre 2 metri, non l'ho testata ma se la dichiarano per due metri (mi pare 2 e mezzo) a un metro ci arriva tranquillamente. Io la uso a 85 cm circa e non ha problemi di sorta ....
Per i due cm di fondo, ti ha risposto Danilo, ma considera comunque l'introduzione dopo un paio di mesi di una stella insabbiatrice ....