🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto Nano Cubo 60 litri

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 15/06/2016, 23:55

Hkk.2003 ha scritto:Non credo abbia fatto altra acqua.. Credo abbia controllato la salinità in vasca punto e basta!

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Si volevo solo controllare la salinità visto che ci devo mettere le rocce venerdì, volevo essere sicura che andasse bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 15/06/2016, 23:56

Ho immaginato giusto ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 16/06/2016, 11:02

Ragazzi....anche col rifrattometro mi segna 1011 la mia acqua è 25 gradi. Devo aggiungere sale? Appena fatta misurava 1025....

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 16/06/2016, 11:03

Ragazzi....anche col rifrattometro mi segna 1011 la mia acqua è 25 gradi. Devo aggiungere sale? Appena fatta misurava 1025....

tony799
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 574
Iscritto il: 25/01/2016, 19:10

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da tony799 » 16/06/2016, 13:48

Su quale sito hai preso il rifrattometro? Posti il link? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 14:36

Hai verificato con acqua di osmosi che segni esattamente 0??

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 16/06/2016, 17:12

Si ho controllato segnava zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 16/06/2016, 17:14

tony799 ha scritto:Su quale sito hai preso il rifrattometro? Posti il link? Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -2402.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 18:03

Quindi dobbiamo aggiungere sale. Ma quanto ??

Danilo ha fatto i compiti a casa per noi: http://www.danireef.com/2011/04/26/la-s ... -acquario/
da cui riporto:
Altro aspetto interessante è capire quanto sale devo aggiungere alla mia vasca se misuro una salinità diversa da quanto dovremmo avere, come ad esempio un valore del 32‰. Come abbiamo visto dobbiamo portare il tutto al 35‰ e se ipotizzassimo che la nostra vasca avesse una capacità netta di 300 litri vuol dire che in questo momento avremmo in acquario 300*32/1000=9,6 kg di sale. Siccome ne dovremmo avere 300*35/1000=10,5 kg, dovremo aggiungere 10,5-9,6=0,9 kg di sale. Ovviamente da fare con moderazione nel corso di diversi giorni, per evitare drastici aumenti di salinità.
Se non hai idea del volume netto, credo che considerando sui 40 litri non sbagliamo, quindi:

1011 è veramente poco, fai nuovamente il controllo e leggi la scala ‰ e rifai il calcolo di sotto

Assumiamo che tu abbia la vasca al 20‰

40*20/1000 = 0,8 kg
40*35/1000 = 1,4 kg
Differenza = 0,6 kg che è un spropositatamente esagerato.

Controlla più volte l'acqua, verifica il rifrattometro con l'acqua distillata da ferro da stiro o meglio con soluzione iniettabile (non fisiologica, vedi: http://www.danireef.com/2016/05/20/rifr ... possibile/).

Se tutto torna, inserisci in vasca il sale che calcoli con le formule di cui sopra, meno un 10% per stare nel giusto, in questo caso: 500 gr.

-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-

Sai qual'è il volume netto della vasca ? Quanto sale hai inserito tu in vasca all'inizio ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Progetto Nano Cubo 60 litri

Messaggio da Elisa6671 » 16/06/2016, 19:04

Hkk.2003 ha scritto:Quindi dobbiamo aggiungere sale. Ma quanto ??

Danilo ha fatto i compiti a casa per noi: http://www.danireef.com/2011/04/26/la-s ... -acquario/
da cui riporto:
Altro aspetto interessante è capire quanto sale devo aggiungere alla mia vasca se misuro una salinità diversa da quanto dovremmo avere, come ad esempio un valore del 32‰. Come abbiamo visto dobbiamo portare il tutto al 35‰ e se ipotizzassimo che la nostra vasca avesse una capacità netta di 300 litri vuol dire che in questo momento avremmo in acquario 300*32/1000=9,6 kg di sale. Siccome ne dovremmo avere 300*35/1000=10,5 kg, dovremo aggiungere 10,5-9,6=0,9 kg di sale. Ovviamente da fare con moderazione nel corso di diversi giorni, per evitare drastici aumenti di salinità.
Se non hai idea del volume netto, credo che considerando sui 40 litri non sbagliamo, quindi:

1011 è veramente poco, fai nuovamente il controllo e leggi la scala ‰ e rifai il calcolo di sotto

Assumiamo che tu abbia la vasca al 20‰

40*20/1000 = 0,8 kg
40*35/1000 = 1,4 kg
Differenza = 0,6 kg che è un spropositatamente esagerato.

Controlla più volte l'acqua, verifica il rifrattometro con l'acqua distillata da ferro da stiro o meglio con soluzione iniettabile (non fisiologica, vedi: http://www.danireef.com/2016/05/20/rifr ... possibile/).

Se tutto torna, inserisci in vasca il sale che calcoli con le formule di cui sopra, meno un 10% per stare nel giusto, in questo caso: 500 gr.

-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-

Sai qual'è il volume netto della vasca ? Quanto sale hai inserito tu in vasca all'inizio ?
Ho messo 2450 grammi di sale in 70 litri di acqua. È il giorno dopo era la salinità era 1025 oggi non so cosa sia successo....

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti