Quindi dobbiamo aggiungere sale. Ma quanto ??
Danilo ha fatto i compiti a casa per noi:
http://www.danireef.com/2011/04/26/la-s ... -acquario/
da cui riporto:
Altro aspetto interessante è capire quanto sale devo aggiungere alla mia vasca se misuro una salinità diversa da quanto dovremmo avere, come ad esempio un valore del 32‰. Come abbiamo visto dobbiamo portare il tutto al 35‰ e se ipotizzassimo che la nostra vasca avesse una capacità netta di 300 litri vuol dire che in questo momento avremmo in acquario 300*32/1000=9,6 kg di sale. Siccome ne dovremmo avere 300*35/1000=10,5 kg, dovremo aggiungere 10,5-9,6=0,9 kg di sale. Ovviamente da fare con moderazione nel corso di diversi giorni, per evitare drastici aumenti di salinità.
Se non hai idea del volume netto, credo che considerando sui 40 litri non sbagliamo, quindi:
1011 è veramente poco, fai nuovamente il controllo e leggi la scala ‰ e rifai il calcolo di sotto
Assumiamo che tu abbia la vasca al 20‰
40*20/1000 = 0,8 kg
40*35/1000 = 1,4 kg
Differenza = 0,6 kg che
è un spropositatamente esagerato.
Controlla più volte l'acqua, verifica il rifrattometro con l'acqua distillata da ferro da stiro o meglio con soluzione iniettabile (non fisiologica, vedi:
http://www.danireef.com/2016/05/20/rifr ... possibile/).
Se tutto torna, inserisci in vasca il sale che calcoli con le formule di cui sopra, meno un 10% per stare nel giusto, in questo caso: 500 gr.
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
Sai qual'è il volume netto della vasca ? Quanto sale hai inserito tu in vasca all'inizio ?