Pagina 3 di 4

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 06/06/2016, 16:58
da Simuz
Riccio79 ha scritto:Ok... ma se non viene "utilizzato ", non rischia di appunto alzare gli inquinanti?
Beh se non muore al massimo si accumula, ma non inquina finché non muore...

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 06/06/2016, 17:46
da Hkk.2003
Se eccedi può nascere il fenomeno dell'Acqua Verde di cui abbiamo un esperto proprio quì sul forum, vero @mauro.ragno?? In ogni caso non è deleteria alla vasca

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 07/06/2016, 2:17
da mauro.ragno
Sì decisamente..anche perché continuo a non risolvere completamente.

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 19/06/2016, 10:19
da Riccio79
Piccolo aggiornamento... sono arrivato alla fine del mese di buio... volevo cominciare ad accendere per un paio di ore al giorno le luci.. ho fatto giusto un giro di test per verificare la situazione di po4 e no3.. i primi sono a 0.03, mentre i nitrati sono a 5... Quindi direi che ci siamo...

ORa arrivo alla domanda: avendo una plafo a led 70w (aquabeuty, led cree) con che percentuali devo partire?? Pensavo di accendere le luci per due ore, con i blue al 25% e i bianchi al 35%, facendo precedere e seguire alle due ore, 1 ora di soli blu al 5%... questo perchè la plafo ha la possibilità di regolare solo di ora in ora, e non di mezz'oera.. Suggerimenti?

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 19/06/2016, 11:05
da Hkk.2003
Potrebbe essere un buon inizio, aumenta poi il fotoperiodo principale di un 5% ogni 3 giorni e di 1 ora ogni 5 giorni.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 19/06/2016, 12:24
da Riccio79
OK.... Vediamo come va

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 23/06/2016, 7:40
da Riccio79
Piccolo aggiornamento. . Ieri ho inserito il 4 inoculo per il dsb... sono a 3 ore di luce, con i led ancora al 40%.... per ora tutto procede bene... andiamo avanti

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 23/06/2016, 7:58
da Hkk.2003
Io non ho introdotto alcun inoculo (non ne ho trovati, ma nemmeno cercati) però ho introdotto più volte Zooplankton vivo (copepodi prevalentemente ma anche moina salina) e alimentavo con fitoplancton vivo.

Devo dire che ora a 8 settimane la fauna bentonica é massicciamente presente.

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 23/06/2016, 9:40
da Riccio79
Lo zooplankton vivo dove l'hai recuperato?

Re: Nuovo nano DSB

Inviato: 23/06/2016, 14:39
da Hkk.2003
prova a contattare quì:

Immagine

Dovrebbe essere sufficientemente affidabile :)