🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da mantu » 19/01/2016, 0:15

Hkk.2003 ha scritto:Allora rispondiamo a qualcosa, Danilo non ha mai usato triton, infatti se guardi gli articoli sono firmati da Davide Landolfo (aka @landomagik), credo che Danilo non si sia mai staccato dal reattore di calcio.
hai ragione, ero convinto al 100% che li avesse scritti Danilo.. mio errore...
Guarda, quando i coralli hanno iniziato il declino, avresti dovuto fare un test a maggior ragione.

ancora una volta hai ragione...
Noi siamo qui per supportati nelle tue scelte, ma sta a te decidere se continuare con triton, abbandonare triton ma mantenere il Balling oppure ancora togliete tutte le dosometriche e inserire un reattore o ancora decidere di (scelta un po' folle) di dosare a mano A+B.
cercando di decidere in maniera razionale ti direi:
- a+b a mano assolutamente no
- reattore di calcio... boh... oltre alla valutazione economica (bisogna acquistare il reattore) vale la pena per un litraggio come il mio?
- continuare con triton, perchè no? landomagik mi pare che abbia ottenuto buoni risultati (sicuramente migliori dei miei) inoltre ho già tutto l'occorrente. eventualmente si potrebbe valutare un balling alternativo....

quindi direi che la mia scelta è di continuare con triton o, eventualmente, valutare un balling alternativo con voi...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Hkk.2003 » 19/01/2016, 0:47

Io sono un pigro utilizzatore di A+B, ma per problemi vari dovrò rifare il mobile della mia tinozza e ne approfitterò per ricavare lo spazio per la co2 o per le taniche per il Balling perché A+B non fanno per me :)

In ogni caso,ho conosciuto (sul forum) un ragazzo che usava il reattore in un 40 litri circa....
In pratica, non c'è limite alla volontà....

Per Balling standard o triton, dai un occhio qui:

viewtopic.php?t=22525

viewtopic.php?t=22463

Oltre che quì: http://www.danireef.com/2015/04/30/trit ... -le-somme/

Per qualsiasi dubbi, vedremo di tirare in ballo Davide Landolfo....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da mantu » 20/01/2016, 11:13

Hkk.2003 ha scritto: Per Balling standard o triton, dai un occhio qui:
viewtopic.php?t=22525
viewtopic.php?t=22463
Oltre che quì: http://www.danireef.com/2015/04/30/trit ... -le-somme/
Per qualsiasi dubbi, vedremo di tirare in ballo Davide Landolfo....
ok... continuiamo con triton e vediamo che succede...
Al momento l'acquario è pressochè privo di invertebrati e il dosaggio triton è stato ridotto al minimo per stabilizzare il kh a 8 (come da loro indicazioni) la triade è praticamente bilanciata...

Come vi dicevo ho già una busta per spedire le analisi ma non so se farle subito o se prima mi conviene re-inserire qualche corallo e ricominciare con l'alimentazione...

Altra dubbio... spesso si vedono boccettini o fiale contenenti batteri (io ho sempre usato biodigest ad ogni cambio d'acqua). Voi ne fate utilizzo?

Questa sera vedo di fare alcune foto decenti per farvi vedere lo stato di desolazione totale e valutare la comparsa di alcune alghe..

Grazie per la pazienza :mrgreen:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Hkk.2003 » 20/01/2016, 12:05

Per i batteri, butta un occhio quì giusto ieri sera ho inserito la lista di quelli che ho provato e con cui mi sono trovato discretamente.

Ora come ora sto finendo gli agp ma ho pronto un nuovo giro di KZ.
Li doso con molta parsimonia, ma li vario ogni volta che finisco il flacone con la speranza di variare la biodiversità.

Per quanto riguarda la fonte di carbonio della Elos, prendila con beneficio del dubbio perchè non l'ho mai usata. In genere quando uso l''Elos Aqua1M non utilizzo nutrimento specifico, ma magari Danilo potrà chiarirmi questo punto ...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Danireef » 20/01/2016, 16:23

Hkk.2003 ha scritto:Per quanto riguarda la fonte di carbonio della Elos, prendila con beneficio del dubbio perchè non l'ho mai usata. In genere quando uso l''Elos Aqua1M non utilizzo nutrimento specifico, ma magari Danilo potrà chiarirmi questo punto ...
Lascia stare il purist... :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Hkk.2003 » 20/01/2016, 18:21

Danireef ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Per quanto riguarda la fonte di carbonio della Elos, prendila con beneficio del dubbio perchè non l'ho mai usata. In genere quando uso l''Elos Aqua1M non utilizzo nutrimento specifico, ma magari Danilo potrà chiarirmi questo punto ...
Lascia stare il purist... :)
Quindi confermi che Elos non ha un prodotto specifico come nutrimento per batteri o generiche fonti di carbonio?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Danireef » 20/01/2016, 20:40

Hkk.2003 ha scritto:
Danireef ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Per quanto riguarda la fonte di carbonio della Elos, prendila con beneficio del dubbio perchè non l'ho mai usata. In genere quando uso l''Elos Aqua1M non utilizzo nutrimento specifico, ma magari Danilo potrà chiarirmi questo punto ...
Lascia stare il purist... :)
Quindi confermi che Elos non ha un prodotto specifico come nutrimento per batteri o generiche fonti di carbonio?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
nono ce l'hai, è il metodo purist, ma praticamente adesso non c'è assistenza... e le linee guida risalgono a 5-6 anni fa...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Hkk.2003 » 20/01/2016, 21:15

Tu come ti rapporti ai batteri?

Li usi? E se si in che condizioni?
Ma soprattutto, li consigli? E se si con che dosi?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Danireef » 20/01/2016, 21:22

Hkk.2003 ha scritto:Tu come ti rapporti ai batteri?
sono belli da vedere
Li usi? E se si in che condizioni?
praticamente mai...
Ma soprattutto, li consigli? E se si con che dosi?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Sbaglierò ma... non li uso... non credo facciano male, ma quando li ho usati, anche massicciamente non ho visto nessun beneficio. D'altronde biologicamente i batteri che hai in acquario, come in qualsiasi altro posto, si regolano in base ai nutrienti e lo fanno in maniera molto veloce. Al limite una roccia viva nuova per aggiungere biodiversità
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: ripartiamo da capo, ma cosa è successo?

Messaggio da Hkk.2003 » 20/01/2016, 22:35

Nel mio piccolo posso confermare che a vasca stabile (anche con valori non perfetti, ma stabili) dosarli o non ho notato differenze.

Ho provato a dosare ai cambi, lontano dai cambi, a skimmer acceso, spento, inibito.... E non ho riscontrato differenze.

In caso di condizioni disastrose, invece, ho notato netti benefici.

Ad esempio, la volta che mi cadde troppo cibo in vasca (in realtà cadde alla bimba, ma fu colpa mia) con una dose di Elos Aqua1 M doppia, la situazione rientro nei limiti della normalità in pochi giorni. Poi diminuì la dose poco per volte fino a terminare la somministrazione.

Un altra volta, un uso intensivo di agp BLQ ho risolto un problema di picco di Nitriti a seguito scomparsa di due lysmata.

Poi, cosa assurda, ho combattuto una batteriosi con i batteri "magici" di Davide_m.

Con i prodibio, in dose da Reef in un 30 litri, ho avviato un 30 dsb (partivo con sabbia viva, rocce di un'altra mia vasca è acqua idem) e in una settimana ho potuto fare un trasloco d'urgenza....

Con i korallen-zucht, un conoscente ha risolto una soluzione travagliata....

Per concludere, partendo dall'assioma che in molti forum, molti pescivendoli, e tutti i produttori consigliano di dosarli in partenza o ad ogni cambio, troppo deleteri non possono essere....

A questo punto ho pensato di sottodosarli settimanalmente, con la speranza che possano prevenire eventuali problematiche come ad esempio la batteriosi sopra citata.

Quello che invece non condivido, è il dosare batteri all'avvio della vasca, se non in condizioni estreme, come per il mio 30 litri...

All that's IMHO

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti