Nanoreef

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Simuz » 20/10/2015, 22:00

Bisognerebbe testarlo in modo scientifico. Io ai tempi avevo fatto nitriti e nitrati (chiaramente erano 0 e so che nell'acqua di partenza non lo sono :-D ).

Ammetto però di non avere il misuratore TDS. L'ultima l'ho cambiata a occhio... Quando mi si esaurisce questa penserò all'osmosi, promesso!

Ma avendo meno di 100 litri e cambiando raramente l'acqua non ho grandi consumi.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nanoreef

Messaggio da Hkk.2003 » 21/10/2015, 15:51

Spendere 40 euro di un test Triton per dell'acqua di RO mi sembrerebbe eccessivo, poi non mi ricordo se testano i silicati, dovrei andare a rivedere il video.

L'impianto di cui parlavo lo puoi vedere quì: 75SX Anteprima e 75SX Recensione che si differenziano dall'originale venduto da Aqua1 perche nella versione DR (a breve ci sarà sul sito) ha due bicchieri di prefiltro ed uno di post osmosi. Quest'ultimo è equipaggiato con le resine DEION EXTREME che hanno una funzione di blocco silicati.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 21/10/2015, 20:35

Hkk.2003 ha scritto:Secondo me un impianto di osmosi come quello di Luca da te recensito, magari anche solo con membrana da 50 galloni potrebbe risolvere parte dei problemi.
possibile si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Simuz » 28/10/2015, 12:20

Ciao Dani e Hkk!

Finalmente il mio negozio ha ricevuto il test del magnesio, che ho fatto oggi. Sono a 1440 (+180ppm dall'inizio del trattamento).

La montipora sembra soffrire un po', ma forse è colpa della luce scarsa. Per il resto l'acquario è in salute (alghe comprese).

Domanda per chi conosce i Nyos... La siringa da 1ml si esaurisce quando arrivo a misurare 1500.

Se devo portare il magnesio a 1700 come faccio a misurarlo al meglio? Riempio nuovamente la siringa e aggiungo ancora e poi sommo le due siringate?

Sarà davvero lunga arrivare a 1700 e ci vorrà una nuova fiaschetta di additivo.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nanoreef

Messaggio da Hkk.2003 » 28/10/2015, 20:08

Mumble mumble, sai che non lo so?!
Il magnesio non l'ho ancora aperto, ho altro da finire.
Ti suggerisco di mandare una mail direttamente alla Nyos (se ti districhi un po' con l'inglese) e vedrai che ti risponderanno in fretta e in maniera esaustiva.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Simuz » 29/10/2015, 17:23

Hkk.2003 ha scritto:Mumble mumble, sai che non lo so?!
Il magnesio non l'ho ancora aperto, ho altro da finire.
Ti suggerisco di mandare una mail direttamente alla Nyos (se ti districhi un po' con l'inglese) e vedrai che ti risponderanno in fretta e in maniera esaustiva.
Ancora meglio dell inglese, gli ho scritto in tedesco :)

Visto che credo sia un tema di interesse quando mi risponderanno vi tradurrò la risposta!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nanoreef

Messaggio da Hkk.2003 » 30/10/2015, 8:38

E vero che sei di Zurigo....
Stavo organizzando un viaggi per febbraio, ma poi ho cambiato destinazione.
Stavo cercando una combinazione economica tra volo (o viaggio) sistemazione e biglietto degli  Skunk Anansie
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Simuz » 03/11/2015, 23:42

Buona sera!

Nyos non ha risposto quindi mi sono inventato un test a bassa sensibilità per il magnesio (sono pur sempre un ingegnere ;):

Dimezzare la quantità di acqua (0.5ml) e quella di reagente1 (0.5ml). Prendere un cucchiaino (misurino in dotazione da 0.05ml) di reagente2 in polvere e svuotarlo su un pezzo di carta da forno, quindi dividere la polvere in due strisce con un altro pezzo di carta da forno (fortuna che è rosa sennò chi vi vede pensa siate cocainomani :lol: ). Praticamente avrete diviso tutto a metà.

Aggiungere il reagente 3 goccia a goccia come al solito fin quando non diventa blu. Moltiplicare il risultato ottenuto per 2!

Questo vi permette anche di risparmiare reagenti e fare più misurazioni. Ricordate però che dopo un po' che sono aperti scadono e che il test è preciso la metà se non meno!

Con questo metodo ho misurato un valore di 1620!!!

Alghe ancora vive, vasca in salute. Spero di essere stato utile!
Vi aggiorno appena arrivo oltre 1700.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Simuz » 04/11/2015, 10:38

E se facessi un doppio trattamento per liberarmi delle alghe?

Ora che mi avvicino al magnesio richiesto potrei inserire una resina anti fosfati/silicati che ho per rendere ancora più difficile la crescita di ogni alga...

Non vedo l'ora di levarmi queste alghe! Oggi ne ho strappate un po!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Nanoreef

Messaggio da Hkk.2003 » 04/11/2015, 11:14

Che valori di fosfati misuri in vasca ?

Tieni presente che la bryopsis non è la classica alga da inquinanti alti (leggi fosfati) altrimenti non sarebbe così difficile debellarla.
Il magnesio alto va poi mantenuto per un po', io avevo visto delle migliorie dopo qualche settimana.

Non so se hai contatti con un pescivendolo disponibile, però potresti concordare un "noleggio" di una dolabella per un paio di mesi, concordando già il prezzo per il riacquisto da parte sua.

Occhio però che è un animale da trattare con i guanti.

Saluti ^_^
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti