🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Build Log acquario Shallow

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Giorgio.morizio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 12/05/2019, 23:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Giorgio.morizio » 16/03/2022, 19:22

forse ho capito perchè l'euphyllia, pur essendo in salute rimane abbastanza chiusa... assenza nutrienti!

siccome PO4 ed NO3 sono sempre a 0 (o quasi) ho "sfoltito" la chaetamorpha nel refugium (ho quasi riempito la pattumiera !) ed abbondato con il cibo, dopo qualche giorno magicamente l'euphyllia è di nuovo in forma...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Danireef » 21/03/2022, 17:46

Che bello spettacolo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Giorgio.morizio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 12/05/2019, 23:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Giorgio.morizio » 04/06/2022, 14:58

Dopo una lunga assenza pubblico una foto, era un po di tempo che li vedevo sempre assieme i thor...
Occorre zoomare per vedere la sorpresa! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Danireef » 07/06/2022, 21:04

Figata le uova!!!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Giorgio.morizio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 12/05/2019, 23:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Giorgio.morizio » 16/08/2022, 9:59

Dopo un lungo silenzio un aggiornamento:
mi sono reso conto che con i soli cambi bisettimanali non riuscivo a star dietro ai consumi di circa 1,5 dkh al giorno(che peraltro credo sia scritto ovunque che i cambi non riescono a compensare :oops: :oops: )
ho riesumato la mia dosometrica e preparato 2 botticini al 50% di ATI essential pro.
Ormai il primo mese è andato (ed i botticini sono da riempire nuovamente), posso dire che il kh è stabile ad 8, le foliose sono esplose ed in generale tutti i coralli hanno reagito molto bene in fatto di crescita e salute...

Ora sto valutando di modificare l'illuminazione (attualmente 2 prime 16 hd) con qualcosa con raffreddamento passivo, pur tenendo ad un massimo di 31w per plafoniera, in questo periodo estivo sembrava dovesse decollare un aereo...

Le opzioni che credo siano sensate sono:

2x gnc bluray M (pro cambia qualcosa?)
2x ati straton 102

costi a parte, quale soluzione è migliore, nel caso, perchè?
grazie

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da bettatiger93 » 17/08/2022, 14:09

Giorgio.morizio ha scritto:
16/08/2022, 9:59
Dopo un lungo silenzio un aggiornamento:
mi sono reso conto che con i soli cambi bisettimanali non riuscivo a star dietro ai consumi di circa 1,5 dkh al giorno(che peraltro credo sia scritto ovunque che i cambi non riescono a compensare :oops: :oops: )
ho riesumato la mia dosometrica e preparato 2 botticini al 50% di ATI essential pro.
Ormai il primo mese è andato (ed i botticini sono da riempire nuovamente), posso dire che il kh è stabile ad 8, le foliose sono esplose ed in generale tutti i coralli hanno reagito molto bene in fatto di crescita e salute...

Ora sto valutando di modificare l'illuminazione (attualmente 2 prime 16 hd) con qualcosa con raffreddamento passivo, pur tenendo ad un massimo di 31w per plafoniera, in questo periodo estivo sembrava dovesse decollare un aereo...

Le opzioni che credo siano sensate sono:

2x gnc bluray M (pro cambia qualcosa?)
2x ati straton 102

costi a parte, quale soluzione è migliore, nel caso, perchè?
grazie
Bene così ;) .
Misure vasca e popolazione me le puoi ricordare .

Giorgio.morizio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 12/05/2019, 23:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Giorgio.morizio » 17/08/2022, 16:02

la vasca è 90x45 h30 (circa 25 cm di colonna d'acqua massima), gli sps sono tutti tra 6 e 12 cm sotto il livello del'acqua
... un vascone direi!

una sola lampada centrale non è fattibile, i coralli sono praticamente tutti decentrati..

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Gian877 » 23/08/2022, 7:41

La Pro ha i gli uv rispetto alla M normale ed in più se ricordo bene ha più blu e meno bianchi(sempre rispetto alla M normale).

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Gian877 il 23/08/2022, 7:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30053
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Danireef » 24/08/2022, 15:28

Hai pensato ad una Orphek iCon?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Giorgio.morizio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 229
Iscritto il: 12/05/2019, 23:23

Re: Build Log acquario Shallow

Messaggio da Giorgio.morizio » 04/09/2022, 9:01

scusate la tarda risposta, sono rientrato ieri dalla tailandia... a tal proposito mi chiedo:
l'acqua era estremamente calda, a 2-3 metri era intorno ai 30-32 gradi per poi scendere intorno ai 26-28, ho visto un sacco di acropore, tridacne (di queste ce n'era veramente una distesa infinita dove ero io) e tante altre specie di coralli. questa una foto di una colonia trovata a 2 metri di profondità
Immagine

questa a meno di 2 metri
Immagine


ora mi chiedo, a parte la zona intorno ad 1 metro di profondità che era tutto morto, i coralli sembrano prosperare con queste temperature (ed immagino che sia anche peggio in altre stagioni siccome ora è periodo di monsoni..) come mai nei nostri acquari innalzamenti di temperatura sono così critici? :geek: :geek:

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti