🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nanoreef

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 02/06/2025, 23:05

Alex Carbonari ha scritto:
02/06/2025, 15:35

Quindi che si abbia il filtro biologico o meno, i batteri responsabili della denitrificazione si insedieranno dove più gli è congeniale.
Uhm ni. Se l'acquario è troppo efficiente ti troverai con tanti NO3 che non verranno mai ridotti.
Se non denitrificano, pazienza, comunque faccio cambi frequenti e appena posso vorrei mettere un ciuffo di chaetomorpha.
Il mio obiettivo non è avere acqua tiratissima.
il fatto è che sei sbilanciato. Se non vuoi valori bassi inutile l'alga.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alex Carbonari
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/05/2025, 23:32

Re: Nanoreef

Messaggio da Alex Carbonari » 03/06/2025, 0:07

Danireef ha scritto:
02/06/2025, 23:05
Alex Carbonari ha scritto:
02/06/2025, 15:35

Quindi che si abbia il filtro biologico o meno, i batteri responsabili della denitrificazione si insedieranno dove più gli è congeniale.
Uhm ni. Se l'acquario è troppo efficiente ti troverai con tanti NO3 che non verranno mai ridotti.
Se non denitrificano, pazienza, comunque faccio cambi frequenti e appena posso vorrei mettere un ciuffo di chaetomorpha.
Il mio obiettivo non è avere acqua tiratissima.
il fatto è che sei sbilanciato. Se non vuoi valori bassi inutile l'alga.
Ma la riduzione ad azoto gassoso del nitrato non dipende dalla presenza di supporti biologici, ma dai batteri eterotrofi presenti nelle rocce o nel DSB (chi ce l'ha).
Se l'acquario non fosse efficiente, anziché NO3 (innocui) mi troverei con azoto organico, ammoniaca o NO2 in vasca. Non è che i supporti biologici fanno sparire il carico organico. O mi sbaglio?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 03/06/2025, 7:35

No, ammoniaca in nitrito e da qui in nitrato lo converti facilmente, è l'ultimo passaggio che rischi non avvenga. Solo quello. Per il quale ci vogliono le rocce con cunicoli profondi o il DSB.

Gli NO3 non sono innocui, lo sono fino ad un certo livello, e Comunque per gli SPS quando sei già sopra 1 cambiano le colorazioni.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alex Carbonari
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/05/2025, 23:32

Re: Nanoreef

Messaggio da Alex Carbonari » 03/06/2025, 8:14

Danireef ha scritto:
03/06/2025, 7:35
No, ammoniaca in nitrito e da qui in nitrato lo converti facilmente, è l'ultimo passaggio che rischi non avvenga. Solo quello. Per il quale ci vogliono le rocce con cunicoli profondi o il DSB.

Gli NO3 non sono innocui, lo sono fino ad un certo livello, e Comunque per gli SPS quando sei già sopra 1 cambiano le colorazioni.
Ma la conversione da azoto organico ad ammoniacale e da ammoniacale a nitrito e poi nitrato avviene meglio in un filtro biologico. Quindi perché togliere i siphorax?

Se l'ultimo passaggio non avviene, i nitrati si possono smaltire con macro alghe o cambi d'acqua.
Coi molli i nitrati alti sono ugualmente un problema?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 03/06/2025, 14:14

Perché il filtro biologico è un competitor delle rocce, che quindi non si attivano, passami il termine poco tecnico. E quindi avrai sempre meno nitrificazione, e sempre più bisogno dei cambi d’acqua.

Poi se te invece di fare a meno dei siphorax e far quindi girare peggio l’acquario vuoi usarlo, tenerti i nitrati, fare cambi che diversamente rischi di non fare, usare le alghe per ricercare un equilibrio, fai pure è… però cerchi una strada incerta e complicata quando basterebbe molto meno
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alex Carbonari
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/05/2025, 23:32

Re: Nanoreef

Messaggio da Alex Carbonari » 03/06/2025, 14:53

Danireef ha scritto:
03/06/2025, 14:14
Perché il filtro biologico è un competitor delle rocce, che quindi non si attivano, passami il termine poco tecnico. E quindi avrai sempre meno nitrificazione, e sempre più bisogno dei cambi d’acqua.

Poi se te invece di fare a meno dei siphorax e far quindi girare peggio l’acquario vuoi usarlo, tenerti i nitrati, fare cambi che diversamente rischi di non fare, usare le alghe per ricercare un equilibrio, fai pure è… però cerchi una strada incerta e complicata quando basterebbe molto meno
Credimi, lungi da me fare polemica, io cerco di capire il tuo punto di vista perché evidentemente mi sfugge qualcosa.

Se il ciclo dell'azoto in acquario marino è lo stesso rispetto all'acqua dolce, allora sicuramente i batteri si troveranno meglio nel filtro e si svilupperanno meno sulle rocce. Ma questo vuole anche dire che l'azione nitrificante sarà più efficace, e questo penso che sia positivo.
In più, se abbiamo detto che i batteri che si occupano della denitrificazione negli strati interni delle rocce sono eterotrofi, come può il filtro biologico influire sulla loro presenza? Sono ceppi diversi.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 03/06/2025, 15:38

Se la parte biologica si sposta dalle rocce al filtro perché questo è più efficiente, i batteri che si occupano della denitrificazione non si formano in profondità delle rocce. Le motivazioni tecniche di questa cosa non te la so spiegare, presumo perché non si trovino i nitrati così in profondità non saprei, ma è il motivo per cui si usano le rocce quando possibile e non i filtri dalla notte dei tempi in acquari marini. Altrimenti perché tutti usano le rocce invece dei filtri? Da quando si è cominciato a seguire il metodo berlinese gli acquari hanno cominciato a funzionare, ed un punto fermo è stato via i filtri e benvenute le rocce.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alex Carbonari
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/05/2025, 23:32

Re: Nanoreef

Messaggio da Alex Carbonari » 03/06/2025, 16:46

Danireef ha scritto:
03/06/2025, 15:38
Se la parte biologica si sposta dalle rocce al filtro perché questo è più efficiente, i batteri che si occupano della denitrificazione non si formano in profondità delle rocce. Le motivazioni tecniche di questa cosa non te la so spiegare, presumo perché non si trovino i nitrati così in profondità non saprei, ma è il motivo per cui si usano le rocce quando possibile e non i filtri dalla notte dei tempi in acquari marini. Altrimenti perché tutti usano le rocce invece dei filtri? Da quando si è cominciato a seguire il metodo berlinese gli acquari hanno cominciato a funzionare, ed un punto fermo è stato via i filtri e benvenute le rocce.
Questa cosa è risaputa, ma mi mancano le motivazioni tecniche alle quali fai riferimento. C'è una sorta di simbiosi tra batteri autotrofi ed eterotrofi?

I batteri denitrificanti sono nelle rocce o nel DSB perché trovano nutrimento, immagino. Ma se gli si forniscono media migliori, allora anche le rocce sono superflue. Anche perché oggi esistono prodotti tecnologicamente migliori delle rocce in quanto a porosità (penso a Bea cycle o gli stessi siphorax che entrambi i produttori pubblicizzano come supporti che denitrificano).

Chiudo con una osservazione: se mettendo un filtro biologico metto in "difficoltà" le rocce vive, questo vuol dire che non sono dei supporti biologici tanto validi. Da ciò ne consegue che il ciclo dell'azoto non è tanto efficiente senza filtro. E a questo punto se ne può dedurre che la sostanza organica, l'ammoniaca e il nitrito restino in acqua più del dovuto. A questo punto non è meglio gestire solo il nitrato che tutti gli altri composti?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29979
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nanoreef

Messaggio da Danireef » 03/06/2025, 17:53

Al di la di quello che pensiamo, il funzionamento è semplice, con le rocce funziona tutto molto bene e si ottengono dei risultati, coi filtri no. A ognuno fare la sua scelta. Non posso darti io le risposte, biologiche, che cerchi. Ma posso dirti che NON ESISTONO acquari marini di rilievo con soli filtri esterni. Quindi se devo scegliere, ancora... perché farlo? Per andare contro il mondo?

Ricordati che gli acquari marini si sono cominciati a gestire con i coralli DOPO l'abbandono di ogni tipo di filtro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Alex Carbonari
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/05/2025, 23:32

Re: Nanoreef

Messaggio da Alex Carbonari » 03/06/2025, 18:10

Danireef ha scritto:
03/06/2025, 17:53
Al di la di quello che pensiamo, il funzionamento è semplice, con le rocce funziona tutto molto bene e si ottengono dei risultati, coi filtri no. A ognuno fare la sua scelta. Non posso darti io le risposte, biologiche, che cerchi. Ma posso dirti che NON ESISTONO acquari marini di rilievo con soli filtri esterni. Quindi se devo scegliere, ancora... perché farlo? Per andare contro il mondo?

Ricordati che gli acquari marini si sono cominciati a gestire con i coralli DOPO l'abbandono di ogni tipo di filtro.
Chiaro. Ma l'abbandono del filtro ha coinciso anche con l'avvento dello schiumatoio?

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti