tony799 ha scritto:Ciao Danilo,
allora io a casa ho un densimetro a lancetta della Ista che mi ha misurato un valore di 1028. Il negoziante, a cui ho fatto fare anche il test del calcio/magnesio, l ha misurato col rifrattometro e a six ha letto 1030 e a dx 40. Dici che va bene per 60 litri?
ok, 40 per mille... così possiamo farci due calcoli... dato che dovremmo avere 35 per mille.
Ragiona sempre con i per mille che non sono influenzati dalla temperatura e non sbagli mai.
Se hai 60 litri di acqua al 40 per mille vorrebbe dire avere 2,4 kg di sale in acqua.
Ma dovresti avere il 35 per mille, quindi 2,1 kg.
Hai un surplus di 300 grammi di sale.
Dovresti togliere 7,5 litri di acqua dall'acquario e metterla d'osmosi per avere il 35 per mille.
Visto che non puoi farla ogni giorno togli un litro e metti un litro d'osmosi, goccia a goccia.
E contemporaneamente misuri la densità.