Aiuto per prima vasca
Re: Aiuto per prima vasca
Se non hai fretta, consultando i vari mercatini puoi trovare ottime offerte.
In 30 cm, il vetro float va più che bene, non si nota alcuna differenza....
La tua idea del 30+30 prevede anche i fori per carico/scarico oppure ti affideresti ad un overflow?
In 30 cm, il vetro float va più che bene, non si nota alcuna differenza....
La tua idea del 30+30 prevede anche i fori per carico/scarico oppure ti affideresti ad un overflow?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Aiuto per prima vasca
Non tanto il vetro ma gli angoli color verde mi danno ai nervi...sai il dolce ti mette alcune paranoie che poi non togli piu
Sto ancora cercando di capire la differenza tra forato e owerflow...
Primi abbozzi di cosa comprare?

Sto ancora cercando di capire la differenza tra forato e owerflow...
Primi abbozzi di cosa comprare?
Re: Aiuto per prima vasca
Se fori hai in passaggio certo per il carico e lo scarico.
Dovrai affidarti a passaparete perché un classico scarico da 40 in una vasca da 30 litri, occuperebbe tutto lo spazio utile.
L'overflow è uno scarico esterno, ti porta via meno spazio in vasca ma ti occupa una grossa parte di bordo, estremamente indispensabile in una vasca piccola. Di quest'ultimo scarico, devi sapere che va innescato e, in caso di mancanza di corrente, non sempre riparte da solo.
Non ho però capito cosa intendi per gli angoli verdi. Puoi spiegarmi?
Dovrai affidarti a passaparete perché un classico scarico da 40 in una vasca da 30 litri, occuperebbe tutto lo spazio utile.
L'overflow è uno scarico esterno, ti porta via meno spazio in vasca ma ti occupa una grossa parte di bordo, estremamente indispensabile in una vasca piccola. Di quest'ultimo scarico, devi sapere che va innescato e, in caso di mancanza di corrente, non sempre riparte da solo.
Non ho però capito cosa intendi per gli angoli verdi. Puoi spiegarmi?
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Aiuto per prima vasca
Guardando "i bordi" della vasca https://www.google.it/search?q=extrachi ... rf2FpfM%3A nell float hai un color verde che sicuramente impatta maggiormente sull occhio. Nell extrachiaro vira a un bianco molto piu trasparente e piacevole perche distrae di meno. Stesso discorso vale per le siliconature nere contro le bianche.
Nella ricerca sono incappato in questo http://www.pianetacquario.it/component/ ... l?sef=hcfp su altri siti completo a 300 euro. Ma 91 litri per illuminarlo ci devo spedendere due stipendi piu tredicesima? O si trova a meno? Che ne pensate di questa? Sembra un ottima configurazione
Nella ricerca sono incappato in questo http://www.pianetacquario.it/component/ ... l?sef=hcfp su altri siti completo a 300 euro. Ma 91 litri per illuminarlo ci devo spedendere due stipendi piu tredicesima? O si trova a meno? Che ne pensate di questa? Sembra un ottima configurazione
Re: Aiuto per prima vasca
ma un acquarietto Blau?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Aiuto per prima vasca
Intendi il 30 litri blau? E che con questo potevo metterci qualche pesciotto... Mi sembra buono perche e gia forato,ha la sump, ha il mobiletto che comunque mi occorre... Ma mi sembra. Pro e contro? Da neofita mi sembrava economico e completo.Se lo faccio conprando i singoli pezzi riesce meglio?
Re: Aiuto per prima vasca
Di dove sei?
Io ho un 45*45*55 che sto usando per allevare delle pietre
nel caso ti servisse....
In ogni caso il Blau open Reef così come l'elos mini sono due sistemi compatti pronti all'uso.
Io me lo feci fare per ottimizzare gli spazi e integrarlo al meglio con la cucina.
Del Blau non mi faceva impazzire la profondità utilizzabile e gli scarichi a vista.
Della vasca Elos, non mi piaceva il pozzetto di scarico e il mobiletto non è dei migliori.
Poi già allora avevo il pallino del DSB è mi ero fatto fare una vasca predisposta, quindi 45*45*55 float con scarico nell'angolo.

Tornado al discorso bordi, ora ho capito cosa intendi, in ogni caso il dennerle 30 ha il frontale arrotondato e non incollato. Nelle altre vasche non ho mai prestato attenzione ai bordi.
Per poterti aiutare, devi sostanzialmente rispondere ad una domanda : qual'è il tuo budget iniziale?
Considerando che partendo da un 30 litri siamo finiti ad un 90, passando logicamente per un 60; va a finire che tra un po ti girerò il preventivo che mi hanno fatto per la 130*70 h60 con due vetri in extrachiaro....
Occhio che se allarghi ancora in pochino, poi ci tocca cambiare sezione
perché ci cacciano dai nani
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Io ho un 45*45*55 che sto usando per allevare delle pietre

In ogni caso il Blau open Reef così come l'elos mini sono due sistemi compatti pronti all'uso.
Io me lo feci fare per ottimizzare gli spazi e integrarlo al meglio con la cucina.
Del Blau non mi faceva impazzire la profondità utilizzabile e gli scarichi a vista.
Della vasca Elos, non mi piaceva il pozzetto di scarico e il mobiletto non è dei migliori.
Poi già allora avevo il pallino del DSB è mi ero fatto fare una vasca predisposta, quindi 45*45*55 float con scarico nell'angolo.

Tornado al discorso bordi, ora ho capito cosa intendi, in ogni caso il dennerle 30 ha il frontale arrotondato e non incollato. Nelle altre vasche non ho mai prestato attenzione ai bordi.
Per poterti aiutare, devi sostanzialmente rispondere ad una domanda : qual'è il tuo budget iniziale?
Considerando che partendo da un 30 litri siamo finiti ad un 90, passando logicamente per un 60; va a finire che tra un po ti girerò il preventivo che mi hanno fatto per la 130*70 h60 con due vetri in extrachiaro....
Occhio che se allarghi ancora in pochino, poi ci tocca cambiare sezione


Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Aiuto per prima vasca
Ho fatto un piccolo preventivo di quello che occorre per la partenza, su aquariomania.it che di solito ha prezzi giusti. Niente male come lista della spesa vero? Cosa dovrei cambiare?
1x Blau Acquario Open Reef 91Lt 45x45x45cm
1 x Blau Sportello per Supporto Open Reef Bianco Laccato
1 x Maxspect Razor Plafoniera a Led 70W per marino 15000K° 40cm
1 x Tunze 9004.000 DOC Skimmer 9004 da 60 a 250Lt
1 x Tunze 3152.000 Osmolator® Nano Controllo livello ad un sensore
2 x Tunze Nanostream 6015 1800 l/h da 40 a 200Lt
16 x Roccia per marino Base Rock Fiji (con Cites) non viva al Kg
1 x Hydor Theo Aquarium Heather Riscaldatore per acquario 150W 30.6cm
1 x Aquili Impianto Osmosi 190litri al giorno a 4 stadi in linea con Filtro anti NO3 PO4 SiO
1 x Aqua Medic Reef Salt 4Kg per circa 120Lt
1,146.07EUR
Come budget l ho sforato alla grande.... Ma ero partito con un cubetto naturale e sono arrivato (credo) ad un signor acquario!
1x Blau Acquario Open Reef 91Lt 45x45x45cm
1 x Blau Sportello per Supporto Open Reef Bianco Laccato
1 x Maxspect Razor Plafoniera a Led 70W per marino 15000K° 40cm
1 x Tunze 9004.000 DOC Skimmer 9004 da 60 a 250Lt
1 x Tunze 3152.000 Osmolator® Nano Controllo livello ad un sensore
2 x Tunze Nanostream 6015 1800 l/h da 40 a 200Lt
16 x Roccia per marino Base Rock Fiji (con Cites) non viva al Kg
1 x Hydor Theo Aquarium Heather Riscaldatore per acquario 150W 30.6cm
1 x Aquili Impianto Osmosi 190litri al giorno a 4 stadi in linea con Filtro anti NO3 PO4 SiO
1 x Aqua Medic Reef Salt 4Kg per circa 120Lt
1,146.07EUR
Come budget l ho sforato alla grande.... Ma ero partito con un cubetto naturale e sono arrivato (credo) ad un signor acquario!
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Aiuto per prima vasca
Preventivo senza sump e schimatoio
1 x Maxspect Razor Plafoniera a Led 70W per marino 15000K° 40cm
1 x Tunze 3152.000 Osmolator® Nano Controllo livello ad un sensore
2 x Tunze Nanostream 6015 1800 l/h da 40 a 200Lt
1 x Aquili Impianto Osmosi 190litri al giorno a 4 stadi in linea con Filtro anti NO3 PO4 SiO
1 x Aqua Medic Reef Salt 4Kg per circa 120Lt
1 x Blau Aquarium Cubic Aquariums 45x45x45h cm 91Lt
1 x Blau Sportello per Supporto Open Reef Bianco Laccato
15 x Roccia per marino Base Rock Fiji (con Cites) non viva al Kg
1 x Hydor Theo Aquarium Heather Riscaldatore per acquario 150W 30.6cm
850 euro.
La differenza sarebbe """"solo""" di 300 euro.
1 x Maxspect Razor Plafoniera a Led 70W per marino 15000K° 40cm
1 x Tunze 3152.000 Osmolator® Nano Controllo livello ad un sensore
2 x Tunze Nanostream 6015 1800 l/h da 40 a 200Lt
1 x Aquili Impianto Osmosi 190litri al giorno a 4 stadi in linea con Filtro anti NO3 PO4 SiO
1 x Aqua Medic Reef Salt 4Kg per circa 120Lt
1 x Blau Aquarium Cubic Aquariums 45x45x45h cm 91Lt
1 x Blau Sportello per Supporto Open Reef Bianco Laccato
15 x Roccia per marino Base Rock Fiji (con Cites) non viva al Kg
1 x Hydor Theo Aquarium Heather Riscaldatore per acquario 150W 30.6cm
850 euro.
La differenza sarebbe """"solo""" di 300 euro.
Re: Aiuto per prima vasca
Wow wow wow.....
In effetti stai mettendo su un bel nanetto.
Bisogna però guardare bene gli spazi in Sump per dimensionare bene la tecnica.
Faccio alcuni appunti:
Rocce non vive? E come chiudi il ciclo dell'azoto?? No, no è poi ancora no. In un acquario le rocce sono il cuore del sistema, tutto il resto è un complemento.
Le rocce le compri in negozio, cercandole il più vivo possibile.
Io addirittura ho preteso mi avvisassero all'arrivo e che non le mettessero in vasca a stabulare.
Le ho prese tutte belle piene di schifezze e gli ho dato subito luce per preservare tutto il possibile (lo so Danilo che non approvi, però è quanto ho fatto).
Movimento : qui spesso vado contro corrente, per me il movimento che ci si propone è sempre ridicolo.
Nella mia vasca 45*45*55 avevo 2 jebao RW4 e le facevo andare al massimo alternandole ogni pochi secondi e a dire il vero mi sembrava che il movimento fosse ancora insufficiente. Quella vasca ho dovuto smontarla causa trasloco, altrimenti avrei aggiunto una terza pompa.
In ogni caso ti consiglio di guardare pompe elettroniche per poter ottimizzare i flussi e creare movimenti più casuali...
Osmosi: gli impianti in linea sono più "giocattolosi" di quelli a bicchiere e hanno meno scelta nei ricambi.
Il tunze nano c'è l'ho e non va malaccio, ma non lo ricomprerei. Ora come ora sono tentato (e forse lo compro per il nanetto) dallo smart ato.....
La razor penso che dia una bella botta al costo totale, ma non mi cimento perché non la conosco..... Così come non conoscono nemmeno il sale a cui fai riferimento in ogni caso 4 kg li finisci in un mese. Punta ad un secchiello un po' più grande....
Da che mi ricordi (l'ho visto un anno fa il blau) non ha grandi spazi in Sump. Questo vuol dire che non potrai utilizzare un reattore di calcio se in futuro vorrai cimentarti con gli sps, io rimpiango non aver previsto questo fin dall'inizio e dosare A+B alla lunga è estenuante.....
Questo sono i miei 50c vediamo ora i pareri degli altri....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
In effetti stai mettendo su un bel nanetto.
Bisogna però guardare bene gli spazi in Sump per dimensionare bene la tecnica.
Faccio alcuni appunti:
Rocce non vive? E come chiudi il ciclo dell'azoto?? No, no è poi ancora no. In un acquario le rocce sono il cuore del sistema, tutto il resto è un complemento.
Le rocce le compri in negozio, cercandole il più vivo possibile.
Io addirittura ho preteso mi avvisassero all'arrivo e che non le mettessero in vasca a stabulare.
Le ho prese tutte belle piene di schifezze e gli ho dato subito luce per preservare tutto il possibile (lo so Danilo che non approvi, però è quanto ho fatto).
Movimento : qui spesso vado contro corrente, per me il movimento che ci si propone è sempre ridicolo.
Nella mia vasca 45*45*55 avevo 2 jebao RW4 e le facevo andare al massimo alternandole ogni pochi secondi e a dire il vero mi sembrava che il movimento fosse ancora insufficiente. Quella vasca ho dovuto smontarla causa trasloco, altrimenti avrei aggiunto una terza pompa.
In ogni caso ti consiglio di guardare pompe elettroniche per poter ottimizzare i flussi e creare movimenti più casuali...
Osmosi: gli impianti in linea sono più "giocattolosi" di quelli a bicchiere e hanno meno scelta nei ricambi.
Il tunze nano c'è l'ho e non va malaccio, ma non lo ricomprerei. Ora come ora sono tentato (e forse lo compro per il nanetto) dallo smart ato.....
La razor penso che dia una bella botta al costo totale, ma non mi cimento perché non la conosco..... Così come non conoscono nemmeno il sale a cui fai riferimento in ogni caso 4 kg li finisci in un mese. Punta ad un secchiello un po' più grande....
Da che mi ricordi (l'ho visto un anno fa il blau) non ha grandi spazi in Sump. Questo vuol dire che non potrai utilizzare un reattore di calcio se in futuro vorrai cimentarti con gli sps, io rimpiango non aver previsto questo fin dall'inizio e dosare A+B alla lunga è estenuante.....
Questo sono i miei 50c vediamo ora i pareri degli altri....
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti