🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6627
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Blackshark » oggi, 0:06

Puoi fidarti anche solo del tuo occhjo, la maggior parte delle cose ad un occhio esperto si vedono.
Per altre cose i test sono necessari.
Ognuno decide di spendere il proprio tempo e danaro come vuole.
Se hai avuto successo con la vasca bravo. Non tutti lo sono e si devono affidare a Test certi.
Se un neofita chiede consiglio su marca e tipo di test , io mi sento di consigliargli quelli più usati dalla comunità perchè ho avuto sempre feedback positivi...se i test da 4 soldi funzionano bene, ancora meglio.
Dipende sempre da quello che c'è in ballo due coralli o colonie giganti?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 878
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » oggi, 0:18

Blackshark ha scritto:
oggi, 0:06
Puoi fidarti anche solo del tuo occhjo, la maggior parte delle cose ad un occhio esperto si vedono.
Per altre cose i test sono necessari.
Ognuno decide di spendere il proprio tempo e danaro come vuole.
Se hai avuto successo con la vasca bravo. Non tutti lo sono e si devono affidare a Test certi.
Se un neofita chiede consiglio su marca e tipo di test , io mi sento di consigliargli quelli più usati dalla comunità perchè ho avuto sempre feedback positivi...se i test da 4 soldi funzionano bene, ancora meglio.
Dipende sempre da quello che c'è in ballo due coralli o colonie giganti?
Bene l'hai detto, tu ti senti di consigliarli quelli più usati dalla comunità, io consiglio quelli che uso io che mi hanno aiutato ad avere buoni risultati con colonie non proprio piccole . Se poi uno vuole spendere il suo denaro come vuole non sarò certo io a fermarlo , la cosa invece che mi da fastidio è il giudicare una marca di test in base ai feedback positivi della comunità, Io continuo a guardare la mia vasca ................

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 6:52

la cosa che hai nel video, sono dei bivalvi, ne ho l'acquario pieno sotto la rocciata, stanno al buio in anfratti nascosti.

il rifrattometro NON si tara con acqua di osmosi, così lo stari. Dal negoziante trovi il campione di acqua, un boccettino della ati, che ti fa da reference. tari il rifrattometro su quella salinità che sei sicuro al 100%. Il mio con il reference è a 35 su mille, se uso acqua di osmosi è circa sul 6-7 su mille. Taravo il rifrattometro con osmosi e uno dei miei principali problemi è stata l'acqua che era a 26 su mille. Ogni strumento di misura si tara sull valore da misurare.

hai la fortuna di aver preso delle roccie stabulate da un negoziante, in un acquario normale non vedi la trasformazione che fanno ma in un nanoreef si, se sei fortunato si riempiono di macroalghe spettacolari, gia se inserisci un paguro se le mangia e tanti saluti

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Pigna » oggi, 8:14

Kurtzisa ha scritto:la cosa che hai nel video, sono dei bivalvi, ne ho l'acquario pieno sotto la rocciata, stanno al buio in anfratti nascosti.

il rifrattometro NON si tara con acqua di osmosi, così lo stari. Dal negoziante trovi il campione di acqua, un boccettino della ati, che ti fa da reference. tari il rifrattometro su quella salinità che sei sicuro al 100%. Il mio con il reference è a 35 su mille, se uso acqua di osmosi è circa sul 6-7 su mille. Taravo il rifrattometro con osmosi e uno dei miei principali problemi è stata l'acqua che era a 26 su mille. Ogni strumento di misura si tara sull valore da misurare.

hai la fortuna di aver preso delle roccie stabulate da un negoziante, in un acquario normale non vedi la trasformazione che fanno ma in un nanoreef si, se sei fortunato si riempiono di macroalghe spettacolari, gia se inserisci un paguro se le mangia e tanti saluti
Sul tarare con una soluzione nota hai ragione…ma se lo tari e poi la tua acqua di osmosi fa 6-7 per mille hai problemi con l’osmosi!!

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 8:30

io taro uno strumento a 35 per mille, sono certo che quella misura è corretta.

Se lo strumento, per vari motivi, ha un errore sustematico, ad ogni tacchetta sbaglia di 0,2, pensi di leggere 35, in realtà sei a 28 se lo tari a zero.

La mia acqua di osmosi sono certo sia perfetta.
Se lo tari a 35, e provi con acqua di osmosi segna 7.


Io non capisco perché vi ostinate a pensare che uno strumento di misura pagato poco o nulla sia perfetto

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 8:51

Kurtzisa ha scritto:
oggi, 6:52
la cosa che hai nel video, sono dei bivalvi, ne ho l'acquario pieno sotto la rocciata, stanno al buio in anfratti nascosti.

il rifrattometro NON si tara con acqua di osmosi, così lo stari. Dal negoziante trovi il campione di acqua, un boccettino della ati, che ti fa da reference. tari il rifrattometro su quella salinità che sei sicuro al 100%. Il mio con il reference è a 35 su mille, se uso acqua di osmosi è circa sul 6-7 su mille. Taravo il rifrattometro con osmosi e uno dei miei principali problemi è stata l'acqua che era a 26 su mille. Ogni strumento di misura si tara sull valore da misurare.

hai la fortuna di aver preso delle roccie stabulate da un negoziante, in un acquario normale non vedi la trasformazione che fanno ma in un nanoreef si, se sei fortunato si riempiono di macroalghe spettacolari, gia se inserisci un paguro se le mangia e tanti saluti
Il rifrattometro l'ho tarato con acqua distillata in verità, non di osmosi, è sbagliato? Certo se prendo un campione che ho la certezza faccia 35 e taro su quello , probabilmente e' più corretto come dici te, però nelle istruzioni ho trovato queste informazioni. Di contro essendo uno strumento con l'adeguamento automatico della temperatura, va bene ugualmente tararlo a 35?

ok, niente paguri! :)

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 733
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Kurtzisa » oggi, 9:05

Se il rifrattometro che hai è perfetto, non hai problemi. Ma come fai ad esserne sicuro se non hai mai misurato acqua a 35 per mille. Anche solo dire. Lo porto dal negoziante e vedo cosa misura il mio e il suo con la stessa acqua ti può aiutare

Flaterik
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 9:10

Chiaro. Ora vedo se portarlo dal negoziante o prendermi un reference magari. Tanto un test dal negoziante è già previsto

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30381
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » oggi, 14:32

Io taro, anche se il verbo non è corretto, faccio lo zero con acqua di osmosi, e mi legge correttamente acqua a 35 per mille, provato più volte con reference ed altro.

Però sarebbe meglio farlo con soluzione al 35 per mille come dice @Kurtzisa
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30381
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » oggi, 14:32

graziano ha scritto:
oggi, 0:18
Bene l'hai detto, tu ti senti di consigliarli quelli più usati dalla comunità, io consiglio quelli che uso io che mi hanno aiutato ad avere buoni risultati con colonie non proprio piccole . Se poi uno vuole spendere il suo denaro come vuole non sarò certo io a fermarlo , la cosa invece che mi da fastidio è il giudicare una marca di test in base ai feedback positivi della comunità, Io continuo a guardare la mia vasca ................
Per comunità intende noi del nostro gruppo che ci conosciamo e che li abbiamo testati tutti. E usati. E testati, e usati.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti