🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » 10/09/2025, 10:19

Sulla spugna non saprei potrebbe anche essere un corallo, invece il girino dell'ultima non lo vedo. Le altre due sono corrette ed ottime
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 10/09/2025, 10:21

Sicuramente si tratta di mysis,

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 10/09/2025, 10:54

Si, direi che sono proprio Mysis vedendo le foto

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 9:32

Buongiorno
Nuovo aggiornamento fauna marina:

So che si vede da schifo ma questa quindi dovrebbe essere la Mysis giusto? Vedo che si accanisci su un mucchietto di sabbia spurgato dalla roccia
Immagine

Poi ci sono 2 new entry non viste in precedenza:

Questo simpatico verme
Immagine

Queste due simpatiche patacche sul vetro

Immagine

Capito cambio acqua. Durante questi 30 giorni va fatto o solo alla fine?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 11/09/2025, 9:44

Le due "simpatiche patacche" sul vetro cerca di asportarle prima che si moltiplicano, sono planarie per niente buone, Se riesci con una siringa aspirale.

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 9:53

Aspirate immediatamente con la pipetta per i test della salinità... se ne escono altre aspiro!
Nel frattempo gli spirografi sono tanti e tutti aperti... e' un buon segno giusto?

Invece il vermone?

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 856
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da graziano » 11/09/2025, 10:28

Flaterik ha scritto:
11/09/2025, 9:53
Aspirate immediatamente con la pipetta per i test della salinità... se ne escono altre aspiro!
Nel frattempo gli spirografi sono tanti e tutti aperti... e' un buon segno giusto?

Invece il vermone?
Tolte le planarie gli altri tutti utili, anche il vermone buon detritivoro

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 14:20

Quoto @graziano
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 79
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 11/09/2025, 14:47

Per quanto riguarda i cambi d'acqua?
Ho letto l'articolo di Massimo e sul suo 6.5lt faceva 20% di cambio con sale carica 1 volta a settimana. Non ho capito se lo faceva anche in maturazione o solo dopo la maturazione

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30336
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » 11/09/2025, 14:50

Flaterik ha scritto:
11/09/2025, 14:47
Per quanto riguarda i cambi d'acqua?
Ho letto l'articolo di Massimo e sul suo 6.5lt faceva 20% di cambio con sale carica 1 volta a settimana. Non ho capito se lo faceva anche in maturazione o solo dopo la maturazione
Solo dopo la maturazione, prima non solo non avrebbe senso ma sarebbe deleterio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti