🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico Reef 12lt

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » 02/09/2025, 23:56

Ciao a tutti, mentre stavo spulciando il forum in cerca di informazioni generali per avviare un Nano Reef, mi sono imbattuto in una discussione relativa ad un PicoReef che mi ha letteralmente cambiato le carte in tavola.
Ora il progetto del "grande" è comunque in preparazione ma nel frattempo ho deciso di provare direttamente la cosa più difficile , un Pico Reef.

All'inizio pensavo di usare materiale di scarto dei miei vecchi acquari dolci ma di fatto , non penso di riuscire a riciclare nulla se non inizialmente la lampada. Anche la mia vecchia vasca dei pesci rossi, essendo con bordatura non è adatta.

Ho voluto comunque mantenere assolutamente un sistema LOW PROFILE e LOW COST , ma nel quale cercherò di ottenere la precisione più alta possibile.

Vorrei quindi tenere un pò questo post come diario di bordo. Ce ne saranno sicuramente anche molti altri simili ma tutti diversi tra loro. Cercherò anche di dettagliare i costi del progetto, per essere d'aiuto magari a chi ne avrà necessità.

Cosa voglio allevare?

LPS
Molli
Invertebrati

Veniamo quindi al sodo.

Vasca: 31x19x21h per un totale di circa 12 litri lordi comprata dai cinesi a 19,9€

Nella vasca inserirò la seguente tecnica:

Mini riscaldatore da 30W con controllo della temperatura regolabile per acquari da 15lt : 12,99€
Amtra Niagara 190 filtro a zainetto con portata da 190lt/h : 13,99€
Amtra Stream 230 pompa sommersa da 230lt/h con ugello orientabile e regolabile : 10,99€

Nel filtro a zainetto poi vedremo cosa andare a mettere, penso carbone attivo e qualche materiale per filtrazione meccanica.
Sono andato ad aggiungere, sperando che non occupi eccessivo spazio, anche una pompa per muovere l'acqua che abbia un ugello orientabile e una portata decente (quelle specifiche erano tutte a portate eccessive).

Capitolo luce.
Ho acquistato una lampada specifica per marino da 30w di cui potete trovare il link sotto: 30€

Ho acquistato un impianto ad Osmosi AQPET OSMOSY4 a 65€
Come osmoregolatore al momento ci accontenteremo di un sistema a "tappo" comprato per 4€ su Aliexpress

Step successivi degli acquisti:
Test

Andrò a mettere 1,5kg di roccia viva. Mi sarebbe piaciuto crearlo da 0 con roccia sintetica ma tutti consigliano la viva. Che ne pensate?

Comunque andrò per step.
I primissimi acquisti saranno un impianto ad osmosi e il sale per avviare la vasca. Che sale mi consigliate?

Riepilogo attuale spesa
€ 157

Attendo il più alto numero di consigli possibile immaginabile ;)
Ultima modifica di Flaterik il 04/09/2025, 0:09, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30239
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » ieri, 9:07

La Amtra che dici è per acqua dolce, devi cercare qualcosa per acqua marina.

Roccia viva, si se la trovi... altrimenti vai di sintetica. Non è detto ti serva altro substrato batterico.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » ieri, 9:15

Allora nella mia città ci sono 3 negozi di acquari che hanno roccia viva. Pensavo di prenderla li anche se la sintetica mi "stuzzicava" come concetto e mi sa una cosa più "mia" non so se mi spiego. Però i tempi di maturazione della sintetica saranno notevolmente più lunghi?

Che intendi per "non e' detto ti serva altro substrato batterico"?

Per l'illuminazione, posso usare questa in maturazione in attesa di trovarne una adatta?

Qualche consiglio per un acquario di queste dimensioni?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30239
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » ieri, 10:17

Flaterik ha scritto:
ieri, 9:15
Allora nella mia città ci sono 3 negozi di acquari che hanno roccia viva. Pensavo di prenderla li anche se la sintetica mi "stuzzicava" come concetto e mi sa una cosa più "mia" non so se mi spiego. Però i tempi di maturazione della sintetica saranno notevolmente più lunghi?
Di dove sei? Più lungo si, sicuramente.
Che intendi per "non e' detto ti serva altro substrato batterico"?
Che basta quello della roccia
Per l'illuminazione, posso usare questa in maturazione in attesa di trovarne una adatta?
No, rischi molte più alghe, in fondo quelle per acqua dolce sono proprio fitostimolanti.
Qualche consiglio per un acquario di queste dimensioni?
Onestamente non li conosco.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » ieri, 10:26

Sono di Terni

Ok, allora provvedo subito a cercare una lampada per marino.

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » ieri, 12:34

Per la lampada , sempre low cost ho optato per una soluzione di questo tipo, a 30€

https://it.aliexpress.com/item/10050070 ... pt=glo2ita

Con la regola del 1/2 Watt a litro, su 12 litri di acquario ho 30w di lampada che dovrebbe permettermi di allevare qualsiasi cosa.

Ammesso che si comporti come definito nelle immagini.

Aggiorno il posto principale con la modifica di prezzo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30239
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » ieri, 18:33

Non esiste nessuna regola di watt litro... se un corallo avesse bisogno di 100 watt, non è che perché c'è meno acqua allora gli basta meno luce...

Speriamo sia sufficiente per i molli.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » ieri, 18:45

Capito, avevo letto di questa regola generale...

Conunque vedevo l'articolo del 22lt qui' sul forum e utilizzava una lampada analoga con ottimo risultato su sps su un 22lt, io ne avro' circa la meta' per molli e lps, spero sia sufficiente.

Capitolo acqua, primo carico mi fido del negoziante dovre prendo la roccia o prima acquisto Impianto ad osmosi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30239
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Danireef » ieri, 19:59

Acquista l'impianto :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Flaterik
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/08/2025, 10:41

Re: Pico Reef 12lt

Messaggio da Flaterik » oggi, 0:08

Acquistato l'impianto, che si aggiunge alle spese , ma e' una spesa generica non solo per questa vasca, la andrò quindi a conteggiare come spesa extra.

Ho preso un AQPET a 4 Stadi per 65€ (aggiorno sempre i costi nel post iniziale)

Intanto vi mando qualche foto del pre allestimento
Gli oggetti sono appoggiati praticamente.
Ho pensato di mettere in opposizione la pompa di movimento con il filtro a cascata per creare un doppio flusso d'acqua.


Immagine

Immagine

Immagine

Appena arriva l'impianto compro il sale e avvio la vasca!
Stavo pensando, in attesa dell'arrivo della lampada, di usare la Amtra con le sole luci blu accese.
In fase di maturazione, nel filtro a zainetto mettero' la sola spugna per poi aggiungere il carbone a maturazione completa?

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti