🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto per nuovo acquario

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 399
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da Ema85 » 28/07/2025, 7:30

fedef63 ha scritto: Al momento, escludo di forare la vasca e di impiegare una sump.
Federico
Se hai intenzione di farlo in futuro io i fori li farei ora, casomai tieni il livello dell’acqua più basso. Una volta piena la vasca dubito si possa forare. Casomai il beccuccio del filtro esterno lo fai passare momentaneamente in uno dei due fori. È vero che ci sono tracimatori per chi non ha fori ma molti dicono che hanno problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30024
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da Danireef » 28/07/2025, 10:03

fedef63 ha scritto:
27/07/2025, 21:18
Ciao a tutti,

dopo aver letto il libro e approfondito l’argomento con ulteriori ricerche, ho preso una serie di decisioni per l’avvio del mio primo acquario marino.
vediamo un po'...
- Vasca e attrezzatura di base
Possiedo già un acquario cubico da 125 litri con supporto porsa e un filtro esterno Askoll Pratiko 100. Vorrei partire usando questo impianto.
Che te ne fai del filtro esterno?
Il filtro non è particolarmente potente, ma dispone di due cestelli, nei quali inserirò carbone attivo in pellet o granulare, racchiuso in una "calza".
Escludendo l’uso di spugne, il flusso d’acqua dovrebbe rimanere buono. In ogni caso, valuterò un’eventuale sostituzione del filtro se dovesse risultare insufficiente per quanto riguarda l’ossigenazione.
Più che altro quel filtro non aggiungerà mai ossigenazione, perché non ha scambio gassoso.
Al momento, escludo di forare la vasca e di impiegare una sump. Pero' mi sono documentato su carichi/scarichi, overflow etc. e ho capito la grande differenza tra quello che ho io per la vasca da 350 litri e le soluzioni piu' moderne. (la mia vasca e' forata sul fondo dentro al pozzetto di tracimazione)

- Popolazione prevista
Mi piacerebbe ospitare: Coralli molli+ zoanthus + qualche LPS solo se fattibile....
So che molli e LPS hanno esigenze diverse in termini di flusso, luce e alimentazione, ma ho letto anche qui sul forum che molte persone li allevano con successo insieme nella stessa vasca.
Tuttavia, se mi sconsigliate questa combinazione per via della mia inesperienza (non voglio rischiare di farli morire), allora soli coralli molli.
LPS e molli si combinano bene insieme
Come pesci sicuramente una coppia di Amphiprion e alcuni altri pesci compatibili e dei crostacei e molluschi.

- Movimento dell’acqua
Vorrei testare le seguenti pompe di movimento: 2 x Jebao/Jecod ALW-5 (3000 l/h) oppure 2 x Jebao DMP-10M (5000 l/h)
Molto probabilmente dovrò tenerle al minimo, ma resta da verificare se la portata dichiarata corrisponde a quella effettiva.
Hai una vasca, come tu dici da 145 litri, da verificare, che nel caso fosse realmente cubica sarebbe circa 53x53x53
Quindi per molli ed LPS va bene una pompa pari a 10 volte il volume... ovvero 1500 l/h... prenderla da 3000 e tenerla a metà, bho io prenderei altro
- Illuminazione
Come plafoniera, mi piacerebbe Red Sea ReefLED 60 G2, sembra offrire un buon rapporto qualità/prezzo.
Forse potrebbe essere anche troppo potente per i soli coralli molli.
Sicuramente è adeguata
- Altra attrezzatura tecnica
Riscaldatore da 150/200W
Regolatore di livello automatico (ATO) smart

- Skimmer interno
Sono indeciso tra: Tunze DC 9001 o 9004 e Sicce Shark 150 o 300
Vai di Sicce, trovi la recensione sul portale
Se ho capito bene, uno skimmer adatto dovrebbe trattare da 2 a 3 volte il volume della vasca ogni ora, con una portata d’aria intorno ai 200 l/h. (per coralli molli)
su schiumatoi di questa classe quasi impossibile capire l'acqua trattata
Nella recensione del sicce shark 150 che avete fatto, c'e' la tabella sottostante:

Tipo di vasca Min. litri Max. litri
Solo pesci/coralli molli 30 L 50 L
Solo SPS 40 L 80 L
Misto 150 L 300 L

né il modello 150 né il 300 sembrano ideali per un acquario da 125 litri. Tuttavia, Sicce lo consiglia comunque per vasche miste fino a 150 L.
Mi sapete dire quale sarebbe più indicato per un allestimento con pochi pesci e solo coralli molli?
Vai con il 300
- Rocce vive e sabbia
Come rocce, ho deciso di usare solo rocce sintetiche inoculate con batteri, circa 7kg (seguendo il rapporto di 1 kg ogni 15 litri).

tra i seguenti modelli: Acquaforest o CaribSea Life Rock o CaribSea Moani Live Rock, mi piacciono tutte; le Moani, sono leggermente più economiche.

Per la sabbia userò CaribSea Live Sand, partendo con un pacco da 9 kg. Vedrò poi quanto fondo riesco a coprire, distribuendola attorno alle rocce.

Come sale Tropic marin Pro reef +Phos Start che dovrebbe avere le caratteristiche giuste per i coralli molli... e da quanto ho letto (considerazioni di altri, io non ho esperienza) sembra un ottimo sale.

Con questo dovrebbe esserci la base per poter partire, poi ovviamente ci vorranno attivatori batterici/protocolli/balling/test, etc.....

Grazie
Federico
vai così!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

fedef63
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/07/2025, 17:12

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da fedef63 » 28/07/2025, 11:17

Danireef ha scritto:
28/07/2025, 10:03

Che te ne fai del filtro esterno?
Più che altro quel filtro non aggiungerà mai ossigenazione, perché non ha scambio gassoso.
Allora Pratiko abolito, prendero' un filtro a zainetto...scelgo tra hydor/Sicce etc...vorrei uno che mi permettesse di usare carbone "sfuso" invece che cartucce gia' pronte, ho gia' visto due recensioni sul portale...
LPS e molli si combinano bene insieme
Prima di scegliere mi documenterò bene sulle esigenze e chiederò aiuto. Intanto prima la vasca dovra' partire e maturare....e ci sara' parechio tempo.
Hai una vasca, come tu dici da 145 litri, da verificare, che nel caso fosse realmente cubica sarebbe circa 53x53x53
Quindi per molli ed LPS va bene una pompa pari a 10 volte il volume... ovvero 1500 l/h... prenderla da 3000 e tenerla a metà, bho io prenderei altro
la vasca e' 50 x 50 x 50, levando il volume delle rocce e della sabbia e considerando che l'acqua non sara' altra fino al bordo superiore, sara' poco piu' di 100 litri credo...
In effetti non ha senso prendere pompe cosi' potenti per poi tenerle al minimo, cerchero' qualche altro modello...



- Skimmer interno
Sono indeciso tra: Tunze DC 9001 o 9004 e Sicce Shark 150 o 300
Vai di Sicce, trovi la recensione sul portale
Vai con il 300
Ok!
vai così!
Grazie per le risposte e l'aiuto

fedef63
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/07/2025, 17:12

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da fedef63 » 28/07/2025, 11:23

Ema85 ha scritto:
28/07/2025, 7:30

Se hai intenzione di farlo in futuro io i fori li farei ora, casomai tieni il livello dell’acqua più basso. Una volta piena la vasca dubito si possa forare. Casomai il beccuccio del filtro esterno lo fai passare momentaneamente in uno dei due fori. È vero che ci sono tracimatori per chi non ha fori ma molti dicono che hanno problemi.
questa vasca e' per partire e farmi un po' le ossa, tra l'altro non e' neppure in vetro extrachiaro, vedro' come andranno le cose.
Grazie dei consigli

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 399
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da Ema85 » 28/07/2025, 11:24

fedef63 ha scritto:
Ema85 ha scritto:
28/07/2025, 7:30

Se hai intenzione di farlo in futuro io i fori li farei ora, casomai tieni il livello dell’acqua più basso. Una volta piena la vasca dubito si possa forare. Casomai il beccuccio del filtro esterno lo fai passare momentaneamente in uno dei due fori. È vero che ci sono tracimatori per chi non ha fori ma molti dicono che hanno problemi.
questa vasca e' per partire e farmi un po' le ossa, tra l'altro non e' neppure in vetro extrachiaro, vedro' come andranno le cose.
Grazie dei consigli



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4487
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da Davide_m » 28/07/2025, 14:21

fedef63 ha scritto:
27/07/2025, 21:18

- Popolazione prevista
Mi piacerebbe ospitare: Coralli molli+ zoanthus + qualche LPS solo se fattibile....
So che molli e LPS hanno esigenze diverse in termini di flusso, luce e alimentazione,
Come pesci sicuramente una coppia di Amphiprion e alcuni altri pesci compatibili e dei crostacei e molluschi.

acquario cubico da 125 litri
filtro esterno Askoll Pratiko 100. inserirò carbone attivo in pellet o granulare, racchiuso in una "calza".
- Movimento dell’acqua
Vorrei testare le seguenti pompe di movimento: 2 x Jebao/Jecod ALW-5 (3000 l/h)
- Illuminazione
Come plafoniera, mi piacerebbe Red Sea ReefLED 60 G2,
- Altra attrezzatura tecnica
Riscaldatore da 150/200W
Regolatore di livello automatico (ATO) smart
- Skimmer interno
Tunze AC 9004
- Rocce vive e sabbia
Come rocce, ho deciso di usare solo rocce sintetiche inoculate con batteri, circa 7kg (seguendo il rapporto di 1 kg ogni 15 litri). -> CaribSea Life Rock
CaribSea Live Sand
Riscaldatore anche piccolo.
luce, buona, ma valuta migliore, i batteri sono sulle rocce, non servono attivatori (altrimenti risparmia sulle rocce e prendi quelle non inoculate)

dovresti essere più specifico sugli animali, tutti guardate alla parte tecnica, senza capire che si sceglie in base agli animali...
c'è corallo molle (Nephthea) e corallo molle (Briareum) che comprendono anche gli Zoanthus/Palytoa/Protoplaythoa/Parazoanthus. (articolo Danireef)

Oppure anche Rhodactis da 6,000 USD
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

fedef63
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 9
Iscritto il: 15/07/2025, 17:12

Re: Progetto per nuovo acquario

Messaggio da fedef63 » 29/07/2025, 16:42

Davide_m ha scritto:
28/07/2025, 14:21

Riscaldatore anche piccolo.
luce, buona, ma valuta migliore, i batteri sono sulle rocce, non servono attivatori (altrimenti risparmia sulle rocce e prendi quelle non inoculate)

dovresti essere più specifico sugli animali, tutti guardate alla parte tecnica, senza capire che si sceglie in base agli animali...
c'è corallo molle (Nephthea) e corallo molle (Briareum) che comprendono anche gli Zoanthus/Palytoa/Protoplaythoa/Parazoanthus. (articolo Danireef)

Oppure anche Rhodactis da 6,000 USD
Grazie Davide per i consigli.
Per le rocce valutero' eventualmente altre rocce .
Per la scelta degli animali, lo ammetto ho guardato solo le caratteristiche generali per esempio alcuni coralli molli e per i pesci amphiprion, ma non sono entrato nello specifico sulle caratteristiche specifiche di ogni tipo.
E' una cosa su mi concentrero' adesso, fino a quando faro' gli acquisti del materiale...non prima di settembre.

Federico

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti