🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciao a tutti mi presento!

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 682
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da graziano » 19/10/2024, 16:32

Dani89pc ha scritto:
19/10/2024, 16:16
Il fatto di togliere i cannolicchi a mio avviso è un errore madornale in quanto si andrebbe a togliere carico batterico alla vasca cosa a mio avviso fondamentale più dello skimmer…ma è un mio modesto parere..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E le rocce vive che ci stanno a fare? Forse il vero filtro sono loro? Lo skimmer vedrai che arrivera anche il suo momento.

Dani89pc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/10/2024, 8:44

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Dani89pc » 19/10/2024, 16:37

Le rocce vive fanno la loro parte ma ho avuto modo di documentarmi e il potenziale di ospitare batteri delle rocce vive è limitato rispetto a rocce “da laboratorio”appositamente create per quello scopo e allo stesso modo in forma minore i cannolicchi sono un ottima superficie esistono acquari di acropore che funzionano in maniera eccelsa senza skimmer e con un ottimo filtro biologico ben progettato…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dani89pc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/10/2024, 8:44

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Dani89pc » 19/10/2024, 16:41

Sia chiaro che non sono qui a fare il professore assolutamente sto provando a sperimentare in maniera differente tutto qui…. Il primo risultato che ho riscontrato a differenza di altre maturazioni fatte anni fa è che i valori in vasca sono da subito rimasti bilanciati cosa che con le altre vasche più grandi non riuscivo ad avere…e parliamo di 30 litri una misura critica a quanto si legge nelle varie discussioni…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Maui » 19/10/2024, 16:45

Dani89pc ha scritto:Le rocce vive fanno la loro parte ma ho avuto modo di documentarmi e il potenziale di ospitare batteri delle rocce vive è limitato rispetto a rocce “da laboratorio”appositamente create per quello scopo e allo stesso modo in forma minore i cannolicchi sono un ottima superficie esistono acquari di acropore che funzionano in maniera eccelsa senza skimmer e con un ottimo filtro biologico ben progettato…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente ma forse su vasche molto più grandi e comunque, anche in caso di vasche dai volumi generosi, il picco di nitriti (e non solo) è dietro l'angolo.
Poi certamente tutto si può fare, diciamo che si parla di consigli che possono portarti ad aver maggior equilibrio. Per il resto ben vengano le voci fuori dal coro e le esperienze diverse dal comune.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dani89pc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/10/2024, 8:44

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Dani89pc » 19/10/2024, 16:47

Maui ha scritto:
Dani89pc ha scritto:Le rocce vive fanno la loro parte ma ho avuto modo di documentarmi e il potenziale di ospitare batteri delle rocce vive è limitato rispetto a rocce “da laboratorio”appositamente create per quello scopo e allo stesso modo in forma minore i cannolicchi sono un ottima superficie esistono acquari di acropore che funzionano in maniera eccelsa senza skimmer e con un ottimo filtro biologico ben progettato…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente ma forse su vasche molto più grandi e comunque, anche in caso di vasche dai volumi generosi, il picco di nitriti (e non solo) è dietro l'angolo.
Poi certamente tutto si può fare, diciamo che si parla di consigli che possono portarti ad aver maggior equilibrio. Per il resto ben vengano le voci fuori dal coro e le esperienze diverse dal comune.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente ogni consiglio è sempre ben accetto!!! Comunque vi terrò aggiornati sull’andamento se siete interessati!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29885
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Danireef » 20/10/2024, 19:22

Dani89pc ha scritto:
19/10/2024, 16:37
Le rocce vive fanno la loro parte ma ho avuto modo di documentarmi e il potenziale di ospitare batteri delle rocce vive è limitato rispetto a rocce “da laboratorio”appositamente create per quello scopo e allo stesso modo in forma minore i cannolicchi sono un ottima superficie esistono acquari di acropore che funzionano in maniera eccelsa senza skimmer e con un ottimo filtro biologico ben progettato…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devo ancora vederle... cioè su 1000 vasche una girà così (forse), e noi vogliamo prendere la strada difficile??

Io eviterei, via i cannolicchi e usa le rocce che hanno anche la parte denitrificante. Per me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4464
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Davide_m » 21/10/2024, 12:56

Benvenuto
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Dani89pc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/10/2024, 8:44

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Dani89pc » 21/10/2024, 13:33

Danireef ha scritto:
Dani89pc ha scritto:
19/10/2024, 16:37
Le rocce vive fanno la loro parte ma ho avuto modo di documentarmi e il potenziale di ospitare batteri delle rocce vive è limitato rispetto a rocce “da laboratorio”appositamente create per quello scopo e allo stesso modo in forma minore i cannolicchi sono un ottima superficie esistono acquari di acropore che funzionano in maniera eccelsa senza skimmer e con un ottimo filtro biologico ben progettato…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devo ancora vederle... cioè su 1000 vasche una girà così (forse), e noi vogliamo prendere la strada difficile??

Io eviterei, via i cannolicchi e usa le rocce che hanno anche la parte denitrificante. Per me.
Ciao Danilo grazie per avermi scritto!!! Mi fa molto piacere!! Mi spieghi per piacere quali potrebbero essere i rischi del mantenere in vasca i cannolicchi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 682
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da graziano » 21/10/2024, 14:16

Nitrati?

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Ciao a tutti mi presento!

Messaggio da Maui » 21/10/2024, 14:37

Per mia esperienza con il dolce, il filtro biologico oppure un setup con spugne e cannolicchi, rappresenta il miglior modo per accumulare nitrati.
Che per carità andrebbero anche bene nel dolce, dove i batteri sono indispensabili nell'equilibrio della vasca e poi li tieni sotto controllo con i cambi d'acqua, ma nel marino a logica (e in pratica) accumuli no3 a volontà

Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti