Dilemmi

Affrontiamo insieme il piccolo mondo dei nanoreef
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemmi

Messaggio da Danireef » 21/05/2024, 19:21

I cambi non reintegrano. A meno di usare un sale troppo carico.
Inoltre il KH nel caso rischia di essere comunque troppo basso.
La pompa di risalita a sentimento rischi che sia poco... hai usato il programma del portale per la simulazione?
Lo schiumatoio onestamente credo che sia il problema minore.
Quelle pompe di movimento a me non piacciono proprio, non muovono l'acqua.
ATS per me via.
Come tieni la Orphek?
Si gli anemoni tendono ad essere infestanti.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Dilemmi

Messaggio da Davide_m » 21/05/2024, 19:50

Russel92 ha scritto:
21/05/2024, 11:14
Davide hai ragione ti descrivo meglio la vasca:

La vasca è una 90x50x50 ,il movimento è gestito da due gyre jebao più una normale 4000 che spara dietro la rocciata. Da 10 giorni monto una orphek atlantik v4 gen2. In sump ho un deltec 600i (non il top da quello che ho letto in rete), un ATS di seatech, risalita da 2500, letto fluido con carb attivo.
Come abitanti ho una coppia di ocellaris, un ctenochaetus tominiensis, un lo volpinus, un hexataenia, uno Stenopus Hispidus, un diadema e varie trochus. Come coralli ho una roccia con briareum, un sarco, una roccetta con rhodactis e una yamamaensis. Inoltre ad ottobre presi una quadricolor ma ora me ne ritrovo 8.... sinceramente non riesco a darle via ma non sapevo potesse diventare infestante.
Al momento non dosi nulla come triade siccome non ho consumi e quindi reintegro con i cambi.

Per quanto riguarda il movimento credi sia una possibile causa? Cosa mi consiglieresti? Data l'illuminazione vorrei dedicarmi a soli duri ma vorrei prima essere sicuro che la vasca lo possa permettere.
La lampada permette molto, IMHO.
si per me manca movimento e animali.
se vuoi fare SPS, valuterei almeno una MP40 o 2 MP10, anche Tunze elettroniche (non mi sembra orphek faccia pompe di movimento) se vai su sito Ecotech c'è calcolatore per portata SPS (Litri x 33 volte) LPS (litri per 20-22)
hai bisogno di una potenza tra 4200 e 6000 Litri/h flusso turbolento

-Ctenochaetus è un buon mangia alghe, ma non tutte gli piacciono e solitamente si alimentano molto con il mangime, quindi stecchetti...
Diadema, il riccio, bruca, ma molto lento, con coralli non lo terrei mai, aculei troppo lunghi.
Throchus, buone detritivore, una decina fanno un buon lavoro. anche loro raschiano.

Come sottolinea Danireef, se risalita elettronica da 2500L/h nominali, potrebbe non portare la corretta quantità per far lavorare bene lo skimmer (ok a quelle cifre si trova di meglio), meno di 180L di vasca.
misura in un a brocca quanta acqua porta effettivamente la pompa dalla sump in vasca, dovresti avere circa 700-800 L/h e da come abbiamo scritto in altro post le elettroniche perdono molta portata in pochi decine di cm.

Per DELTEC 600i - technical details:
  • auarium size 200 to 600 litres
  • direct current pump Deltec DCC2 (24V)
  • Power consumption 9 – 21 watts - sempre alla massima quantità di aria
  • Air volume max. 900 litre per hour - aria non acqua
  • For sumps with 15 to 25 cm water level - attesta acqua in sump 20/22 cm
ci sono dei video su questi skimmer, da guardare e comprenderne il funzionamento, soprattutto del doppio tubo regolazione e livello. (skimmer poco o nulla intuitivo)

sto notando che con queste pompe elettroniche (su skimmer BLAU), si deve regolare attentamente l'aria in ingresso (ma non sto dicendo di toccarla) e a volte tutta l'aria non è sufficiente per la tipologia di skimmer (Bubble Magus Hero 180, non elettronico), la regolazione è abbastanza complessa e lunga, meticolosa... ma se sai cosa fai ha ottimi effetti. difficile da spiegar in un testo... (per esempio in tutti i miei skimmer allargo foro ingresso aria ventui +1/1,5 mm) - Ma non lo sto consigliando... lo faccio io, voi no...
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Dilemmi

Messaggio da Simuz » 21/05/2024, 20:17

Dico una pazzia... E se le alghe fossero il classico sintomo dei nutrienti bassi uniti ad una vasca abbastanza giovane?

Russel92
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/06/2023, 13:58

Re: Dilemmi

Messaggio da Russel92 » 22/05/2024, 0:24

Innanzitutto grazie di rispondere in maniera molto professionale, dedicate molto tempo alle risposte e il tempo, per me, è denaro. Di nuovo grazie.

Facciamo il punto:

La orphek è impostata su crescita e colore.
Le pompe mannaggia a me e l'effetto onde.
Risalita faro la prova della brocca e se è insufficiente vedrò tramite il calcolatore su che pompa optare.
ATS già deciso....elimino.
Per il Kh quindi vedrò di aumentarlo (comprai i buffer elos) e verificarne il consumo. Ho già dosometrica pronta e balling fauna marine.

Invece per quanto riguarda le ecotech, secondo il loro calcolatore dovrebbe bastarmi una mp10 solo che il vetro da 10 me lo dà come incompatibile (vi risulta?)
Lo skimmer vedrò come funzionerà sostituendo la risalita, altrimenti lo cambio.

Discorso animali lo so che sono pochi ma con 8 anemoni in vasca ho un po' paura ad inserirli, vorrei prima ridurne un po' o magari riesco a darle via tutte. Inoltre il riccio questo fine settimana lo riporterò al negoziante, è diventato enorme e non arriva nei punti più angusti.

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Russel92
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/06/2023, 13:58

Re: Dilemmi

Messaggio da Russel92 » 22/05/2024, 14:04

Volendo optare per un mp40 come potrei posizionarla? Oppure mi consigliate due mp10? Ho praticamente un lato corto della vasca quasi attaccato al muro e il corpo motore non ci entrerebbeImmagineImmagine

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemmi

Messaggio da Danireef » 22/05/2024, 16:25

Io ragiono sempre con due pompe. Se le mp10 non vanno bene sui vetri da 10 prova a guardare le Nero 5, sono ottime
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Russel92
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/06/2023, 13:58

Re: Dilemmi

Messaggio da Russel92 » 23/05/2024, 12:04

Danireef ha scritto:Io ragiono sempre con due pompe. Se le mp10 non vanno bene sui vetri da 10 prova a guardare le Nero 5, sono ottime
Allora ho trovato usate 2 mp40wqd a 450€ con 4 anni di vita con modulo backup...le compreresti? Come longevità e reperibilita di ricambi come sono?. Inoltre addirittura pensavo la mp40 è pilotata da Moebius e se non erro anche le nero 5 possono giusto? Potrei mettere una vortech dove passa il corpo motore e la nero nel lato attaccato alla parete. Infine vedevo vecchie recensioni delle 6105, cosa ne pensi? Vorrei risolvere definitivamente il discorso movimento in vasca.

PS farei una forzatura con le mp40 perché ho letto del programma NTM che mi affascina leggendo i risultati nelle vasche degli altri.

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
graziano
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 259
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Dilemmi

Messaggio da graziano » 23/05/2024, 14:16

Io fossi in te prima di cestinare le due CP jebao (scp90?) e spendere altri soldi proverei a regolarle dato che con le misure della vasca che hai di movimento ne possono dare molto e non solo lamellare se posizionate bene specialmente adesso che di animali ce ne sono pochi, IMHO.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Dilemmi

Messaggio da Danireef » 23/05/2024, 14:36

Io lascerei perdere 2 vortech di 4 anni, a meno di scendere molto con il prezzo. Potendo prenderei due nero 5 o le più piccole. Le 6105 sono troppo potenti. Se vuoi ho 2 6095 usate da vendere...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Russel92
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 42
Iscritto il: 18/06/2023, 13:58

Re: Dilemmi

Messaggio da Russel92 » 23/05/2024, 15:00

graziano ha scritto:Io fossi in te prima di cestinare le due CP jebao (scp90?) e spendere altri soldi proverei a regolarle dato che con le misure della vasca che hai di movimento ne possono dare molto e non solo lamellare se posizionate bene specialmente adesso che di animali ce ne sono pochi, IMHO.
Sai cos'è che non mi convince delle jebao? È che di acqua ne smuovono e pure parecchia ma essendo laminare non riesce a creare flusso tra le fessure della rocciata.
Un po' come mettere la mano fuori al finestrino sull'autostrada (scusa l'esempio) e addirittura sto vedendo fiorire qualche ciano nelle zone nascoste.

Inviato dal mio RMX3771 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “NanoReef”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti