Pagina 1 di 2
Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 12:16
da Danireef
Abbiamo avuto la fortuna e l’onore di fotografare l’acquario marino di Giuliano diversi mesi fa, ma purtroppo per i tantissimi impegni presi non abbiamo avuto il tempo di mettere a posto le singole foto, per cui abbiamo dovuto posporre la sua pubblicazione fino ad oggi.
Ed è un vero peccato perché l’acquario è splendido. Splendido per le particolari Acropore che vi sono contenute, e per il numero e la salute dei pesci. Raramente infatti si trovano pesci di così grossa taglia e in questo numero in un acquario di coralli duri. E, nonostante questo, i coralli sono in splendida forma e con incredibili colori. Non è stato facile, per altro, tornare a fotografare sotto i T5, perché il bilanciamento del bianco delle foto è stato piuttosto problematico. Speriamo in ogni caso che le fotografie riescano a trasmettere la magia di questo meraviglioso acquario marino.
Le dimensioni dell’acquario
L’acquario domina la sala da pranzo di Giuliano, e misura 120x80x60 cm, realizzato completamente in vetro extrachiaro da 12 mm. I litri lordi sono 576, quelli netti probabilmente a cavallo dei 500. Misure che ritengo spettacolari perché riescono a ricreare in parte la profondità e riescono a far correre la vista.
Giuliano, mentre ci fa vedere la sua creatura, ci racconta della sua passione per le Acropore e per i pesci e noi non possiamo che annuire guardando il suo splendido acquario, e pensando che diversi coralli starebbero proprio bene anche nei nostri acquari.
L’acquario è visibile su due lati, oltre a quello frontale infatti è possibile vederlo dal vetro laterale sinistro.
Guarda tutte le foto e leggi il nostro reportage qui:
Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 12:20
da gandalf
Magnifico!
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 13:07
da Marco Rossini
Spettacolare veramente...domanda perché lampada UV sempre accesa?
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 14:01
da giuliano.carafa
Non c’è un motivo preciso, ma avendo seguito sempre questo tipo di gestione e visti i risultati ho deciso di mantenerla nel tempo senza apportare alcun cambiamento.
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 14:06
da Blackshark
Davvero bello l'acquario, ma bello anche l'articolo e le foto spettacolari!

Una domanda sulla Tridacna, è corretto appoggiarla al fondo?io ne ho una in cima ad una roccia e sta benissimo, ma mi piacerebbe mettere un Sps al suo posto...avevo letto che se posizionata sul fondo il suo bisso non troverebbe da attaccarsi, inoltre vermocani potrebbero infilarsi dentro e farla morire, cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 15:43
da Marco Rossini
Ah..ok da ignorante ho sempre pensato (sentendo in giro pareri) che togliesse anche batteri utili alla vasca se lasciata troppo accessa....i miei complimenti Giuliano con una vasca così non fai altro che accendere sempre più la passione..grazie
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 16:13
da Danireef
Anche Marco Vank tieni gli UV sempre accesi.
Detto questo la Tridacna puoi metterla anche sul fondo, ma devi considerare che abbia sufficiente luce
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 17:27
da gandalf
Richiesta forse folle: ma qualche video ? In questi giorni mi faccio veramente trasportare dai video di acquari su youtube.... Molti sembrano dei veri documentari. (mi viene il dubbio che molte trasmissioni tipo "pesca estrema" e robe simili abbiano scene girate in acquario pur di trovare il pesce)
Vedere un reef in movimento e sapere che si tratta di un acquario amatoriale (inteso come non un acquario pubblico) è veramente bello.
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 18:13
da Danireef
Alcuni video li trovi sul canale danireef
https://www.youtube.com/user/daniloronchi ma in effetti fare i video mi piace meno e quindi in genere non li faccio, ma sono in programma anche quelli
Re: Lo splendido acquario marino di Acropore di Giuliano Carafa con T5 e Balling
Inviato: 31/01/2020, 20:15
da bettatiger93
Complimenti vasca spettacolare

, poi da amante dei T5 mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che li utilizzi.