Da ormai un anno non riesco più a debellare i cianobatteri che si stanno impossessando della vasca.
Se non pulisco il vetro per alcuni giorni li trovo addirittura sui vetri e stanno iniziando a soffocare i coralli (hanno fatto secco un lytophiton) e come vedi si organizzano addirittura in colonie galleggianti che devo rimuovere con un colino.
Oltre ai ciano prolificano anche molte alghe marroni "fluttuanti" (si vedono agitarsi nella corrente) che nel giro di due o tre giorni ricoprono interamente i vetri (e quando le raschio via, i pesci se le mangiano di gusto).
Premetto che la vasca è gestita con sole rocce (berlinese puro) e uno strato di circa 2 cm. di sabbia.
Non uso additivi, cibo per coralli, né zeolite, né altri prodotti se non il cibo per i pesci.
Con questo sistema sono andato avanti quasi vent'anni gestendo coralli anche Lps e tridacne ma ora i problemi stanno aumentando.
I primi anni di gestione avevo due Elos HQI che però riscaldavano anche la casa e dopo pochi anni le ho sostituite con una Giesemann T5 che inglobava due strisce led.
Un anno fa ho sostituito la Giesemann con la ATI T5 80x10 ma quando i ciano esistevano già e avevano iniziato a moltiplicarsi.
Questo il dettaglio della vasca e degli ospiti:
I pesci sono di età ormai prossima o superiore ai 10 anni, alcuni diventati oltre 20 cm. di lunghezza.
In particolare:
un Imperator 25 cm.
un naso litoratu 20 cm.
due paracanthurus hepatus 15 cm.
un flavescens 15 cm.
un siganus vulpinus 20 cm.
due Pterapogon Kaudernii
un centropyge bispinosus
un sinchyropus splendidus
una dozzina di pagliacci
diversi paguri e lumache turbo
due lysmata (che vivono da diversi anni sani e vegeti)
Coralli molli sinularie, cladielle, sarcophyton ma soprattutto un numero considerevole di Entacmea rosse (ne misi dentro una dieci anni fa e adesso saranno una cinquantina sparse per la vasca).
Tecnica:
Vasca 180x80x60 (850 Lt. + sump)
Plafo ATI Power Module 10x80 watt
Skimmer Vertex Alpha 250
Mandata: Eheim 1262
Pompa refri: Eheim 1250
4 pompe movimento Tunze 6125
Refri Titan 1500
Impianto osmosi Rowan con cartucce Forwater e Aquili
Areatore in sump (sempre acceso)
Valori:
Densità = 1.027 a 27 gradi
Temperatura tra 26 e 28 gradi
Fotoperiodo: 10 ore complessive (prima e ultima ½ ora solo luce blu + 9 a piena potenza)
Da tempo non rilevo i valori dell'acqua perché non ho tempo ma ricordo fosfati e nitrati alti, ovviamente.
Alimentazione:
Artemia congelata
Artemia liofilizzata
Ocean Nutrition Formula Two
Pellet Ocean Nutrition medi
Brine Shrimps Plus ocean Nutrition
Spirulina Flakes Ocean Nutrition
Granulare Elos SVM 2
Sale Tropic Marine Pro Reef
Carbone Tunze
Adesso passo la palla a te per capire come muoversi...
Un saluto e grazie di cuore!








