“Alghe” rosse in vasca
Inviato: 08/03/2022, 23:53
Ciao a tutti,
Scrivo questa discussione chiedendo il vostro aiuto e supporto nel risolvere un problema che ho in vasca e che purtroppo mi accompagna da circa 6 mesi: le alghe rosse (se così posso definirle).
Faccio un riassunto, o almeno ci provo, della mia vasca;
Avviata a gennaio 2021, un cubo Blau 60x60x60 con circa 45kg di rocce vive, a distanza di 5 mesi quindi a maggio, ho dato una notevole sfoltita alla rocciata che altro non era se non un ammasso di pietre riducendo il quantitativo totale a 30kg e rifacendo interamente la rocciata.
Parte tecnica:
- skimmer Bubble magus c5
- movimento 1 nero 3, + 2 sicce da 3000 l/h sulla parte bassa
- illuminazione 2 Cetus 2
- filtro a letto fluido Aquamedic con resine antifosfati aqpet
- impianto osmosi Whimar 5 stadi (1 sedimenti, 1 bicchiere con resine antisilicati, 1 carbone, 1 resine, 1 membrana) il cui tds indica valore 0.00
Valori in vasca
Mg 1290
No3 25
Ca 430
Kh 8.0
Po4 0,1
No2 0
Salinità 1025
Vivo (ad oggi)
1 hepatus
2 pagliaccetti
3 chromis
2 euphyllie
1 calaustrea
1 briareum
Da settembre 2021 ho avuto un esplosione di alghe rosse, inizialmente erano cianobatteri in quanto presentavano delle bollicine su tutte le rocce, il mio negoziante di fiducia mi ha fatto trattare la vasca con Antired della aquamedic, c’è stata una morìa in vasca di 2 pesci (volpinus e leucosternon) e di una euphyllia, ma a detta del negoziante non è stato causato dal prodotto utilizzato.
In ogni caso, le bollicine sono sparite ma permane il problema alghe rosse.
Mi ritrovo con la rocciata completamente ricoperta e la sabbia tutta marrone, inutile dire che ad ogni cambio d acqua (10% con cadenza quindicinale) sifonavo tutto il possibile.
Ho fatto anche i 4 giorni di buio totale, ripartendo con luce al minimo per 4’ore al giorno e aumentando poco a poco, ma nel giro di qualche settimana mi ritrovavo sempre punto a capo.
A gennaio 2022 ho tentato l ultima strada, il chemiclean, ma che ha portato a nulla di fatto ed è per questo che ho abbandonato l ipotesi cianobatteri.
Mi sono rivolto nuovamente al negoziante di fiducia che nel frattempo, nel tempo, era partito dai ciano, per arrivare ai dinoflagellati e per finire con le diatomee… a questo punto non ho più molta fiducia nemmeno delle sue diagnosi e dei prodotti che mi consiglia.
Chiedo aiuto a questo punto a voi esperti del settore di potermi indicare o aiutare ad individuare la causa ed il rimedio a questo problema.
Aggiungo qualche foto sperando di rendere bene l idea.
GrazIe a tutti coloro che prenderanno parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scrivo questa discussione chiedendo il vostro aiuto e supporto nel risolvere un problema che ho in vasca e che purtroppo mi accompagna da circa 6 mesi: le alghe rosse (se così posso definirle).
Faccio un riassunto, o almeno ci provo, della mia vasca;
Avviata a gennaio 2021, un cubo Blau 60x60x60 con circa 45kg di rocce vive, a distanza di 5 mesi quindi a maggio, ho dato una notevole sfoltita alla rocciata che altro non era se non un ammasso di pietre riducendo il quantitativo totale a 30kg e rifacendo interamente la rocciata.
Parte tecnica:
- skimmer Bubble magus c5
- movimento 1 nero 3, + 2 sicce da 3000 l/h sulla parte bassa
- illuminazione 2 Cetus 2
- filtro a letto fluido Aquamedic con resine antifosfati aqpet
- impianto osmosi Whimar 5 stadi (1 sedimenti, 1 bicchiere con resine antisilicati, 1 carbone, 1 resine, 1 membrana) il cui tds indica valore 0.00
Valori in vasca
Mg 1290
No3 25
Ca 430
Kh 8.0
Po4 0,1
No2 0
Salinità 1025
Vivo (ad oggi)
1 hepatus
2 pagliaccetti
3 chromis
2 euphyllie
1 calaustrea
1 briareum
Da settembre 2021 ho avuto un esplosione di alghe rosse, inizialmente erano cianobatteri in quanto presentavano delle bollicine su tutte le rocce, il mio negoziante di fiducia mi ha fatto trattare la vasca con Antired della aquamedic, c’è stata una morìa in vasca di 2 pesci (volpinus e leucosternon) e di una euphyllia, ma a detta del negoziante non è stato causato dal prodotto utilizzato.
In ogni caso, le bollicine sono sparite ma permane il problema alghe rosse.
Mi ritrovo con la rocciata completamente ricoperta e la sabbia tutta marrone, inutile dire che ad ogni cambio d acqua (10% con cadenza quindicinale) sifonavo tutto il possibile.
Ho fatto anche i 4 giorni di buio totale, ripartendo con luce al minimo per 4’ore al giorno e aumentando poco a poco, ma nel giro di qualche settimana mi ritrovavo sempre punto a capo.
A gennaio 2022 ho tentato l ultima strada, il chemiclean, ma che ha portato a nulla di fatto ed è per questo che ho abbandonato l ipotesi cianobatteri.
Mi sono rivolto nuovamente al negoziante di fiducia che nel frattempo, nel tempo, era partito dai ciano, per arrivare ai dinoflagellati e per finire con le diatomee… a questo punto non ho più molta fiducia nemmeno delle sue diagnosi e dei prodotti che mi consiglia.
Chiedo aiuto a questo punto a voi esperti del settore di potermi indicare o aiutare ad individuare la causa ed il rimedio a questo problema.
Aggiungo qualche foto sperando di rendere bene l idea.
GrazIe a tutti coloro che prenderanno parte



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk