Pagina 1 di 1

Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 10:34
da Nigno
Ciao Danilo,
Vista la tua esperienza e professionalità ti chiedo se per favore puoi verificare la bontà dei miei calcoli 🤣
Il progetto è alle radici devo aspettare di trasferirmi....ma appena fatto partirà e voglio essere pronto!
Non è la mia esperienza ed ho letto molto, solo che la mia prima esperienza è nata con l assistenza di un negoziante poco competente e perciò è stata (e tutt ora lo è) un percorso in salita.
Mi spiego:
Nanoreef 100l senza sump
Skimmer tunnel 9004
Movimento 1 nero 3 e una jebao sw 4 alternate ogni 6 ore tutte e 2 modalità random
Illuminazione hydra 32hd settata al 100%
20kg ca di roccia viva
Dopo miliardi di problemi l acquario gira benino, ospita 2 ocellaris 3 cromis e un tormentosus che mi ha aiutato a debellare con successo un invasione di aiptasia.
Coralli:
Una milka
Una digitata
Una foliosa
Una caulastrea
Un anacropora forbesi
Al momento integro con buffer ma sto cercando una dosometrica e a breve vorrei iniziare con un balling basilare per integrare gli elementi della triade.
Detto questo...mi sento ancora un neofita...ma sono pronto a gettarmi in un progetto più ambizioso dove vorrei arrivare ad allevare acropore!
Il progetto sarà parallelo alla vaschetta attuale alla quale mi sono molto affezionato e non voglio assolutamente smontare ( anzi la voglio portare avanti così come sto facendo a mo' di sfida ✌).
La nuova vasca sarà con sump (ancora da progettare) e tecnica nuova per la quale chiederò aiuto a voi sul forum...
Intanto mi sono fatto due calcoli e volevo chiedere il tuo parere per misure e calcoli...
Grazie mille
Ciao
Mirko

Immagine

Immagine

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 13:35
da Danireef
Ciao, la vasca è molto bassa sei sicuro?

Allo stesso modo sei sicuro del DSB? Leggi questo articolo: https://www.danireef.com/2019/09/03/dsb ... -e-meglio/

Litri netti è facile 120x65x50=390, sui netti devi togliere non solo il DSB ma anche lo spessore dei vetri. Diciamo 1,5, quindi 117x62x31=225 litri. In verità se usi il DSB ce ne andrà di più perché la sabbia è molto permeabile.

Per il sale il discorso è...

su 225 litri devi mettere il 3,5% di sale, per cui 225*3,5%=7,87 kg di sale e 225-7,87=217 litri di acqua

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 17:55
da Nigno
La vasca sono sempre in tempo ad alzarla 10 cm...
Per il sale usando l ati absolut 1+2 col quale mi trovo benissimo, è difficile sbagliare....
Sono propenso al dsb perché volevo alleggerire la rocciata e perché mi piace avere l effetto un po più realistico.. anche se volendo inserire acropore direi che di pinnuti ne inseriro' ben pochi...

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 17:59
da Nigno
Magari potrei optare per un berlinese con un cm o due di sabbia...giusto?

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 18:36
da Blackshark
Nigno ha scritto:Magari potrei optare per un berlinese con un cm o due di sabbia...giusto?
Si giusto, Io la vedo così meno sabbia uguale più rocce e quindi più supporti per mettere le acropora che vuoi allevare

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk


Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 19:39
da Danireef
Nigno ha scritto:
14/05/2021, 17:59
Magari potrei optare per un berlinese con un cm o due di sabbia...giusto?
appunto

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 14/05/2021, 21:13
da Nigno
Perfetto! Grazie ad entrambi!!!
La sump? Mi potete aiutare? Dimensioni, vani...non ho esperienza...ho letto molto ma ci sono troppe soluzioni...😅
Ho tempo...il progetto partirà tra qualche mese, il tempo di concludere l acquisto della nuova casa, per ora è nella fase embrionale e nella penna!
Considerate che fra tutto il budget iniziale si aggira sui 3000/3500 euro più euro meno e che non ho niente! La vasca sarà completamente nuova e la tecnica mi butterò sull usato...😀
Ciao
Mirko

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 15/05/2021, 10:20
da Danireef

Re: Consigli per nuovo progetto in corso

Inviato: 15/05/2021, 17:52
da Nigno
Grazie! Mi sembra una soluzione semplice ed efficace...prendo spunto volentieri