Pagina 1 di 1

livello sump

Inviato: 30/04/2020, 22:01
da stefirz
Ciao Danilo sono sempre qui a chiederti un informazione.
Innanzitutto ancora grazie perché ho risolto con la salinità.
ho una perplessità.
Avendo io un sump senza setti in pratica, il mio schiumatoio lavora male? conviene porre rimedio con paratie?

grazie a chiunque voglia aiutarmi.
in maturazione da un 7 settimane 330 litri.

Re: livello sump

Inviato: 30/04/2020, 22:34
da Delsi
Se hai un monopompa, dargli un livello fisso con una paratia, di sicuro ti aiuta nella stabilita' di regolazione e schiumazione.
Almeno, questo e' quello che ho capito io...

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 11:00
da Danireef
La risposta è ni.

Uno schiumatoio, come dice correttamente @Delsi lavora meglio a livello costante, anche se fosse un doppia pompa, perché la spinta al suo interno dipende dal livello dell'acqua.

Se hai un osmocontroller molto preciso, che scatta ad 1 mm di differenza circa, allora puoi andare anche senza paratia, se invece hai un osmocontroller come l'hydor devi per forza metterci una paratia. Perché il livello in sump cambia molto e di conseguenza la resa dello schiumatoio.

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 11:57
da stefirz
ok grazie ragazzi.

Danilo, a tuo parere che marca devo scegliere?
così sto tranquillo e il mio lo tengo come scorta.

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 12:04
da Danireef
Di cosa?

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 12:41
da stefirz
osmoregolatore

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 12:54
da Danireef
gli ATO-Micro mi pare vadano molto bene

Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 13:06
da Blackshark
Confermo, io ho smart Ato micro super preciso e di dimensioni davvero ridotte

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


Re: livello sump

Inviato: 01/05/2020, 15:08
da stefirz
ok grazie