Pagina 1 di 3

Refugium ad alghe

Inviato: 23/01/2018, 22:04
da marko1908
Buonasera a tutti, volevo aprire questa discussione.
Stavo pensando, sopratutto invogliato dal fatto che ho i fosfati alti, di realizzare un refugium. Ho abbastanza spazio sotto il mobile della vasca.
Refugium con solo alghe ovvero la Chaetomorpha,
Prima di dirvi che cosa ho in mente, quindi condividendo il mio progetto, cosa ne pensate?
La vasca è da 530 lt più 80/90 in sump, metti sono a 500lt...
Alleverò massimo lps, ma in prevalenza molli e spero molti pesci, che ne pensate il gioco vale la candela?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 23/01/2018, 22:32
da Danireef
Il refugium è sempre una ottima aggiunta perché aggiunge biodiversità. Inoltre se utilizzato con fotoperiodo inverso aiuta a stabilizzare il pH, e se utilizzato con alghe aiuta a mantenere bassi e stabili i valori. Direi che se puoi, lo devi fare.

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 23/01/2018, 23:12
da marko1908
Dai ottimo allora andiamo più al sodo, volevo sapere:
1) se ci fosse una regola per quanto riguarda le dimensioni, calcolando come ho detto prima che il litraggio NETTO della mia vasca è 500lt più o meno, volevo sapere se ci fosse una dimensione ottimale...
2) ci inserisco solo la Chaetomorpha con magari qualche roccia?
3)l’illuminazione, pensavo di usare o dei led o dei neon di leroy merlin, sapevo che alla fine più luce c’è più c’è lo sviluppo algale, però non penso abbia troppa esigenza o sbaglio?
4)se lo scarico della vasca passasse prima nel refugium, è un’idea scorretta?

Grazie per l’infinita pazienza che avete, mi state aiutando TANTISSIMO, è sempre un piacere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 10:11
da Febocca
Ciao Marco, ho un refugium disponibile che usavo per la mia vasca ormai smantellata.
Fammi sapere se ti può interessare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 10:16
da Febocca
marko1908 ha scritto:Dai ottimo allora andiamo più al sodo, volevo sapere:
1) se ci fosse una regola per quanto riguarda le dimensioni, calcolando come ho detto prima che il litraggio NETTO della mia vasca è 500lt più o meno, volevo sapere se ci fosse una dimensione ottimale...
2) ci inserisco solo la Chaetomorpha con magari qualche roccia?
3)l’illuminazione, pensavo di usare o dei led o dei neon di leroy merlin, sapevo che alla fine più luce c’è più c’è lo sviluppo algale, però non penso abbia troppa esigenza o sbaglio?
4)se lo scarico della vasca passasse prima nel refugium, è un’idea scorretta?

Grazie per l’infinita pazienza che avete, mi state aiutando TANTISSIMO, è sempre un piacere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immagine



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 12:57
da Davide_m
Il "refugium" come da te ipotizzato ora si chiama Algae reactor e viene posto in sump.
Il refugium va posto sopra la vasca e non sotto
Quello che intendi fare se è un filtro ad alghe (differente da un refugium) avrai da fare un passaggio d acqua molto lenta in modo che possano eliminare gli inquinanti dall'acqua deve essere collegato alla vasca
Alghe differenti assorbono composti differenti.
Proporzione minima 1/10 del volume, se con tanti pesci direi 1/5 (50-80 L)

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 15:03
da marko1908
Fedebocca ti ringrazio e ti farò sapere!

Davide, allora ti ringrazio, si in effetti il refugium va posto in alti nei confronti della vasca per evitare con una pompa di risalita di andare ad uccidete tutti gli organismi prodotti che dovranno alimentare la vasca....
Quindi rinomino come Reattore ad alghe, informandomi ho addirittura visto che lì vendono anche già fatti, posso avere un tuo parere?
Posso comunque realizzarlo in una vasca di 50/80 lt Massimo affianco alla sump dove far cadere l’acqua di caduta della vasca, e far tracimare l’acqua trattata dalle alghe in sump?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 16:57
da Danireef
Sono concorde con Davide, anche sulla terminologia.

Diciamo che Calfo indica come ottimale un refugium che abbia un volume pari ad un quinto di quello della vasca, ovvero nel tuo caso di 100 litri.
Il flusso deve essere lento, quindi la caduta diretta sarebbe un po' troppo potente. Meglio una derivazione sulla caduta, oppure una piccola pompa. E poi magari per troppo pieno la tracimazione in sump.

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 17:09
da marko1908
Quindi per questo filtro ad alghe, non chiamiamolo più refugium a questo punto, sto sui 100lt?
Per quanto riguarda l’illuminazione ci sono dei parametri o lampade apposta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Refugium ad alghe

Inviato: 24/01/2018, 17:15
da Danireef
si, vanno bene praticamente tutte le luci