Pagina 1 di 4

potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 1:52
da niko83
Salve
Leggendo qua e là nei vari forum,ho beccato alcune vasche simili al mio progetto le quali hanno avuto come illuminazione una radion g3 o anche g2 e ho notato che dopo qualche tempo gli stessi acquariofili sono passati ai t5 (discorso a parte quello dei t5)lamentando scarsa crescita negli sps e colori finti
ed ecco che mi sono andato a rileggere per l ennesima volta la recensione di Danilo il quale ha sottolineato un passaggio importante che riporto e che mi rincuora un attimo...Se i coralli nn dovessero avere crescita e colori con questa plafo il problema nn è della plafoniera ma è qualcosa che nn gira nella vasca..! ho paura che se danilo abbia sottolineato questa frase è perché qualcuno avrà avuto di che lamentarsi forse? ?? :roll:

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 10:45
da Danireef
Io penso che, semplicemente, nella maggior parte dei casi non siano stati in grado di impostarla.

Le Radion hanno un pannello di controllo che indica l'intensità totale e l'intensità di ogni singolo canale. Se uno mette entrambi al 100% otterrà la potenza massima per quel determinato canale.
Molta gente invece imposta, per fare un esempio, i bianchi al 50%, e poi l'intensità totale al 50%... ecco che l'intensità risultante sarà il prodotto delle due impostazioni quindi 50%*50%=25% di intensità totale!
Leggi questo articolo per approfondire: http://www.danireef.com/2014/05/13/come ... -software/

Le AI HD migliorano ancora perché ti danno la possibilità abbassando un canale di aumentare gli altri canali oltre il 100%. Ad esempio bianco 100% e blu 100% possono essere portati a bianco 50% e blu al 150% per usare sempre tutta la potenza disponibile

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 13:28
da Hkk.2003
Mi piacerebbe avere una AI HD da smontare perché portare un canale al 150% elettronicamente è una bestemmia etica.

Magari @Davide_m che le vende e di elettronica se ne intende potrebbe svelare questo mistero, ma parlando di led, portarne uno al 150% vuol dire aumentare nell'immediato la luminosità ma nel periodo medio breve portare il led ad un rapido esaurimento.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 16:48
da Danireef
100% non vuole dire 100% della potenza del led eh? Ma è semplicemente una convenzione secondo me, dove il 100% della potenza sarà il valore "arricchito"... non penso che tu possa altrimenti spingere fino al doppio della corrente...

se non fosse così alzo le mani

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 17:32
da Hkk.2003
Facciamo un po' di divulgazione.
Partiamo dalle basi.

Il Signor Ohm ha detto:

P = V * I
Quindi il led di potenza "base" ovvero quello da 1 watt, va alimentato a 350 mA, da che si evince che va alimentato con una tensione di circa 3 volt.

Passiamo ora al livello produttivo.

Costruire un led da 1 watt, non è conveniente. Le aziende producono led da 3 watt, poi li testano, se no superano la prova vengono declassati (previo test) ad 1 watt.

Per convenzione i led da 3 Watt vengono alimentati a 700 mA, ma Ohm ci insegna che 3 x 0,7 = a 2, non a 3 :O

Tutto questo semplicemente per dire (la faccio breve, prima ero stato molto più prolisso ma mi sono perso il post e ora il telefono è senza batteria) che i led hanno un margine operativo di funzionamento, ma superare i parametri per cui è dichiarato, rischia di mandarlo in crisi, la giunzione scalda troppo e si deteriora molto più velocemente.

Detto questo, confermo che mi piacerebbe poggiare un tester e magari un oscilloscopio su una AI HD per vedere come lavora :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 19:16
da Danireef
Ma appunto, secondo me segna il 100% quando la corrente è alla metà... Altrimenti ciao ciao led in poco tempo

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 19:21
da niko83
cmq mi sono letto l articolo suggeritomi da Danilo e anche leggendo altri post dove molti altri hanno trovato difficoltà nel settaggio e moltissimi hanno lasciato stare questa plafo ho notato che i bianchi nessuno li spinge al massimo
mi piacerebbe capire come Danilo è arrivato ad avere solo 5 ore di luce di bianchi tra 85 e il 92 %
seconda cosa mi piacerebbe capire se si è ispirato alla modalità High growth della casa costruttrice modificandone solo alcuni parametri
perché tutte queste.menate direte voi? perché molti se la sono tolta e ho visto alcune vasche di sps ferme, vuoi anche per la cattiva gestione

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 12/03/2016, 19:51
da Danireef
Io ho creato quella che mi piaceva di più... Comunque sono arrivato anche al 100% di bianco solo che poi non mi piaceva la resa colorimetrica

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 13/03/2016, 10:45
da mantu
Qualcuno di voi ha la 26 hd? Ci sto facendo un pensierino ma a quanto pare la usano in pochissimi... E questo mi porta più verso una radion...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: potenzialità radion xr30 g3

Inviato: 13/03/2016, 11:36
da Hkk.2003
@Davide_m sulla vasca scollata ha le Vega, non so so altrove abbia delle Hydra.

Sent from my MI 2S using Tapatalk