Nel forum potrai chiarire i tuoi dubbi sull'acquario marino e sull'acquario di acqua dolce grazie allo staff del portale DaniReef che è a tua completa disposizione
Ciao a tutti ho recuperato una sump capienza 100 litri, secondo voi è adeguata alla mia vasca di 300 litri?
Ho tolto tutti gli scomparti come da vostro suggerimento. Grazie
Volevo acquistare lo schiumatoio Bubble magus curve 5 ed il sensore doppio della blau per il rabbocco automatico, vanno bene? Inizialmente stavo per acquistare la sump della elos poi mi avete segnalato che era progettata male così ho lasciato perdere.
Non conosco i BM, anche se potrei provarne qualcuno a breve, non conosco neppure il sensore della Blau, però penso che vadano bene entrambi. A me come osmoregolatore piace tantissimo l'Elos, anche se mi hanno parlato molto bene dello Smart ATO piccolo
Grazie allora li acquisto entrambi. La sump l'ho divisa, la paratia di discesa è larga 20 cm e alta 30 con schiumatoio, il rabbocco è di 34 cm altezza per 25 di larghezza. Il vano centrale è libero solo con pompa di risalita. Può andar bene?
In verità basta una zona piuttosto piccola per la pompa di risalita, non serve altro
Lo schiumatoio deve avere circa 20 cm di altezza dell'acqua, non 30. Foto?
Nel vano della risalita posizionerai solo la pompa e l'osmoregolatore. Quest'ultimo lavora meglio se il vano e piccolo.
Il vano skimmer, oltre a necessitare una colonna d'acqua tra i 18 e i 21 cm (leggi il manuale dello skimmer) deve poter contenere all'occorrenza le seguenti cose:
1) carbone (necessario)
2) letto fluido (serve a fronteggiare emergenze)
3) reattore di calcio, sempre che non decida di optare per il Balling o additivo bi componente.