Pagina 1 di 9
Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 0:28
da Ivano
Ciao a tutti gli amici del forum...parto col fare i complimenti a Danilo sia per il libro che per il sito.Come da titolo sono alla mia prima esperienza con il mondo dell'acquario marino e per questo avrei bisogno di un consiglio sull'illuminazione da comprare...io e mio figlio volevamo allestire un acquario di soli pesci e al massimo,più avanti,qualche corallo molle...visto che il budget è parecchio limitato volevo sapere da voi cosa ne pensate della plafoniera a led dell'aquatlantis...la vasca misurerà 110*50*55...in teoria con non moltissime rocce e giusto una spolverata di sabbia.Aspetto i vostri consigli e ringrazio tutti per la pazienza.
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 10:05
da Simuz
Ciao Ivano e benvenuto,
Aquatlantis fa diversi modelli. Tu a cosa ti riferivi di preciso?
Ricorda che i pesci inquinano molto e quindi se hai poche rocce potresti avere poi problemi di inquinanti (a dipendenza della popolazione e dello schiumatoio). Certo se non vuoi coralli duri anche se hai un po' di nitrati in vasca questo non rappresenterebbe un problema.
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 11:22
da Hkk.2003
Ciao Ivano,
mi collego al post di Simuz, la vostra intenzione è di allestire comunque una vasca completa di sump e skimmer oppure contate di utilizzare un filtro biologico ?
Non so quale sia il budget per la plafoniera, ma nell'ordine di qualcosa di economico, potresti valutare un paio di queste:
http://goo.gl/h7zkKI ti permetterebbero anche di gestire qualche corallo, inquinanti permettendo.
Saluti
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 13:34
da Ivano
Ciao ragazzi...intanto grazie per le vostre risposte e per il vostro tempo.
Per quanto riguarda la vasca mi spiego meglio...la vasca come dicevo ha misure di 110*50*55 con fori per scarico x-aqua, quindi sump sottostante, schiumatoio hydor, 2 turbelle stream(quelle pero' non regolabili).
Per la plafoniera aquatlantis io pensavo questa: Easy Led Maeine & reef
Dimensioni:1047mm
Potenza compatibile FW:52W
Temperatura per acqua di mare: 25000K
Sostituzione T5:54W.
Per quanto riguarda la plafoniera che mi avete consigliato, come budget ci siamo sicuramente...pero' non e' un po' piccolina per la lunghezza della mia vasca?
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 14:07
da Hkk.2003
Ciao Ivano,
bada che io ho detto 2 di quelle plafoniere
Le pompe di movimento che portata hanno ?
La risalita da quant'è ?
Ciau ^_^
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 15:08
da Ivano
...è vero...scusa ho letto male!

!allora le pompe di movimento sono le 6065 con portata di 6.500 LT/h mentre la risalita è della eheim 1.200lt/h. Per le plafoniere si possono solamente appendere giusto?!non c'è modo di posizionarle lungo vasca vero...?!
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 17:27
da Danireef
Se vuoi spendere poco perché non una plafoniera da 4 tubi t5? Va bene tutto purché sia ATI

Anche usate ne trovi tante.
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 18:28
da Ivano
Ciao Danilo,grazie per la tua risposta...tu intendi questa per caso?
Ati SunPower Plafoniera T5 - 4x39 watt
Ho visto un pochino i prezzi del nuovo e siamo più o meno sui 300euro però bisogna contare anche i tubi e quindi andremo un po'su con la spesa.Lo so che in teoria chi più spende meno spende però con tutto quello che devo ancora comprare(sale,test,sabbia ecc...)...potrei aspettare ma chi lo dice a mio figlio?!

ha 5anni ma è già appassionatissimo degli acquari!

Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 18:58
da Danireef
Si quella è perfetta. Altrimenti potresti pensare a qualcosa che si sviluppi in lunghezza, come ad esempio una ceab Slide & Led, recensite su danireef, ma che ha davvero un costo alto, ma forse potrei rimediartene una usata... al limite scrivimi in mp.
Forse una OceanLed Sunrise?
Re: Prima esperienza acquario marino
Inviato: 09/11/2015, 19:24
da Hkk.2003
Ciao Ivano,
Al di la della luce, secondo me se un po' scarsino su alcuni punti:
Luce: con una sola barra di quelle da te menzionate, non illumini i tuoi 300 litri.
Movimento: troppo scarso, ad occhio direi che va almeno raddoppiato
Hai già un idea di quanti e quali pesci vorrete inserire in vasca ?