Aiuto Gestione vasca! Problema alghe!
Inviato: 31/03/2015, 11:17
Ciao Danilo,
seguo con molto interesse il tuo sito, e per questo ho deciso di scriverti il mio problema.
Sono un acquarofilo marino da un paio d'anni. Inizialmente ero partito con una vasca 100x50x50, e sembrava andare tutto bene, fino a quando ho iniziato ad avere problemi di alghe cianobatteri. Successivamente poi sono comparse anche le diatomee. Nonostante tenessi i valori sottocontrollo non sono mai riuscito a risolvere. Sono passato quindi ad un cubo 60x60x50 da circa un mese, credendo che ripartire da capo potesse essere una soluzione per risolvere, ma anche qui dopo un paio di settimane sono rispuntate fuori le cianobatteri, nonostante l'acqua stia bene e faccia cambi settimanali. Ne ho molte meno di prima, almeno le rocce questa volta sono state risparmiate, ma comunque ci sono. Ho pensato che possa dipendere la movimento, ho spostato quindi le pompe di movimento cercando di avere più movimento sul fondo, ti allego foto e dimmi cosa ne pensi (ultima foto). Sono demoralizzato e ho intenzione di lasciar perdere, credo che tu sia la mia ultima speranza! ti descrivo cmq la mia vasca e la gestione.
cubo 60x60x50 (180litri)
due pompe di movimento newa da 3900 l/h
schiumatoio hydor 550 performer
illuminazione: 1 modulo wild light (le conosci? cosa ne pensi?)
40 kg di rocce vive di cui una 20ina in vasca e una 20ina in sump
ho 6 pesci (1 flavescens, 1chrysiptera, 1 dascyllus, 2 pagliacci, 1 loriculus) e questo so già che non va bene, ma non mi sentivo di abbandonarli, li ho dalla precedente vasca, ho tre lysmata.
un paio di molli, una goniopora ed una acroporetta piccola piccola (ovviamnete ho intenzione di metterne altre)
al momento non dispongo di reattore di calcio
alimento l'acropora al momento in giorni alterni con 1 ml di phyto reef della shg, i pesci 1 volta al giorno, alternando alghe e granuli.
Effettuo cambi settimanali di 15 litri, e i valori (triade) sono nella norma, al massimo si alzano poco poco i nitrati, ma io penso che possa dipende dal fatto che la vasca ospiti parecchi pesci.
Che ne pensi del tutto? come è la mia gestione? il materiale che uso va bene? non so proprio come risolvere con queste alghe...ultima cosa, il mio negoziante mi ha consigliato di mettere la lampada uvc, dice che risolvo al 100%... tu che dici?
Grazie in anticipo per la disopnibilità.
seguo con molto interesse il tuo sito, e per questo ho deciso di scriverti il mio problema.
Sono un acquarofilo marino da un paio d'anni. Inizialmente ero partito con una vasca 100x50x50, e sembrava andare tutto bene, fino a quando ho iniziato ad avere problemi di alghe cianobatteri. Successivamente poi sono comparse anche le diatomee. Nonostante tenessi i valori sottocontrollo non sono mai riuscito a risolvere. Sono passato quindi ad un cubo 60x60x50 da circa un mese, credendo che ripartire da capo potesse essere una soluzione per risolvere, ma anche qui dopo un paio di settimane sono rispuntate fuori le cianobatteri, nonostante l'acqua stia bene e faccia cambi settimanali. Ne ho molte meno di prima, almeno le rocce questa volta sono state risparmiate, ma comunque ci sono. Ho pensato che possa dipendere la movimento, ho spostato quindi le pompe di movimento cercando di avere più movimento sul fondo, ti allego foto e dimmi cosa ne pensi (ultima foto). Sono demoralizzato e ho intenzione di lasciar perdere, credo che tu sia la mia ultima speranza! ti descrivo cmq la mia vasca e la gestione.
cubo 60x60x50 (180litri)
due pompe di movimento newa da 3900 l/h
schiumatoio hydor 550 performer
illuminazione: 1 modulo wild light (le conosci? cosa ne pensi?)
40 kg di rocce vive di cui una 20ina in vasca e una 20ina in sump
ho 6 pesci (1 flavescens, 1chrysiptera, 1 dascyllus, 2 pagliacci, 1 loriculus) e questo so già che non va bene, ma non mi sentivo di abbandonarli, li ho dalla precedente vasca, ho tre lysmata.
un paio di molli, una goniopora ed una acroporetta piccola piccola (ovviamnete ho intenzione di metterne altre)
al momento non dispongo di reattore di calcio
alimento l'acropora al momento in giorni alterni con 1 ml di phyto reef della shg, i pesci 1 volta al giorno, alternando alghe e granuli.
Effettuo cambi settimanali di 15 litri, e i valori (triade) sono nella norma, al massimo si alzano poco poco i nitrati, ma io penso che possa dipende dal fatto che la vasca ospiti parecchi pesci.
Che ne pensi del tutto? come è la mia gestione? il materiale che uso va bene? non so proprio come risolvere con queste alghe...ultima cosa, il mio negoziante mi ha consigliato di mettere la lampada uvc, dice che risolvo al 100%... tu che dici?
Grazie in anticipo per la disopnibilità.