Nuovo progetto 90x60x55 dsb
Inviato: 27/12/2014, 10:24
Buongiorno Dani, dopo aver fatto esperienza per circa tre anni con un sistema elos midi allestito dsb con soli sps, ho deciso di ingrandirmi.
La nuova vasca sarà artigianale tutta in extrachiaro con dimensioni 90x60x55.
Sump esterna nel supporto con dim 60x50x40.
Supporto in tubolari saldati 40x40 in acciaio inox rivestito con pannelli e portine wengè.
Movimento 2 jebao rw8
Skimmer corallinea schiuma 500
Illuminazione 2 plafo led ecotech radion g3 pro
Fondo dsb da 10cm
20kg di rocce vive recuperate da vecchia vasca
Reattore di zeolite autocostruito
Reattore di calcio bubble magus c100.
Il dubbio che mi assale è il peso.
Ho calcolato che il peso della vasca completa sarà circa 480kg distribuiti su una superficie di 0,54mq, andando a gravare sulla soletta per circa 880kg/mq, ben oltre la portata di 200kg/mq per cui è stata progettata.
Io abito al primo piano di una palazzina del 2007. L'acquario sarebbe addossato ad una parete perimetrale, proprio davanti ad un pilatro in cemento armato. I travetti sono perpendicolari alla vasca. Il momento esercitato sui travetti dovrebbe essere 480x0,30=144kg/m.
Secondo tua esperienza potrebbe essere pericoloso per la soletta? Ho sentito il geometra del costruttore e mi ha detto che il carico è eccessivo ancor prima che gli spiegassi il posizionamento della vasca. Dammi un tuo parere sul progetto e sui pericoli dovuti al peso.
Se ti è possibile mi consiglieresti anche una pompa di risalita adeguata e uno scarico esterno a parete?
Grazie
La nuova vasca sarà artigianale tutta in extrachiaro con dimensioni 90x60x55.
Sump esterna nel supporto con dim 60x50x40.
Supporto in tubolari saldati 40x40 in acciaio inox rivestito con pannelli e portine wengè.
Movimento 2 jebao rw8
Skimmer corallinea schiuma 500
Illuminazione 2 plafo led ecotech radion g3 pro
Fondo dsb da 10cm
20kg di rocce vive recuperate da vecchia vasca
Reattore di zeolite autocostruito
Reattore di calcio bubble magus c100.
Il dubbio che mi assale è il peso.
Ho calcolato che il peso della vasca completa sarà circa 480kg distribuiti su una superficie di 0,54mq, andando a gravare sulla soletta per circa 880kg/mq, ben oltre la portata di 200kg/mq per cui è stata progettata.
Io abito al primo piano di una palazzina del 2007. L'acquario sarebbe addossato ad una parete perimetrale, proprio davanti ad un pilatro in cemento armato. I travetti sono perpendicolari alla vasca. Il momento esercitato sui travetti dovrebbe essere 480x0,30=144kg/m.
Secondo tua esperienza potrebbe essere pericoloso per la soletta? Ho sentito il geometra del costruttore e mi ha detto che il carico è eccessivo ancor prima che gli spiegassi il posizionamento della vasca. Dammi un tuo parere sul progetto e sui pericoli dovuti al peso.
Se ti è possibile mi consiglieresti anche una pompa di risalita adeguata e uno scarico esterno a parete?
Grazie