🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

perche non spolipano gli sps?

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 02/01/2016, 21:40

Immagine

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 02/01/2016, 21:41

Immagine

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 02/01/2016, 21:43

Immagine

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da Danireef » 03/01/2016, 11:38

to nio

Come regola principale ti consiglio di sceglierti un solo interlocutore e seguire solo quello, perché se segui le cose dette da due persone e queste non sono perfettamente in accordo succede un casino.

Per ripetere le basi hai un libro in italiano da seguire, almeno per vedere che tutto sia come deve essere? Questo per facilitare il compito ed evitare macro-errori che magari vengono dati per scontati
to nio ha scritto:Buonasera danilo, no il reattore nn e attaccato xche sono cn poki animali, qnd ho preferito nn metterlo.
Ok, se non hai consumo di calcio alla fine non hai consumo neppure di oligoelementi.
Ieri ho fatto un cambio del 10% e reazione zero.
Questo è positivo... che reazione ti attendevi?
Circa 2 settimane fa ho effettuato il cambio x come mi hai detto del 5% e messo 200ml di carbone elos, l'hystric mi e morta totalmente
La Seriatopora histrix è un animale delicato, ci può stare che abbia sofferto e che quindi al cambiamento della qualità dell'acqua, anche se in meglio, abbia sofferto.
, gli animali sembra che sinstavano riprendendo ma hanno fatto un passo indietro.
Cosa intendi per passo indietro?
Come valori mi mantengo con ca 430/440 (redsea) , mg 1300 (redsea), kh 8 ( tropic marin ), no3 e po4 assenti ( askol ), no2 assenti ( salifert ), densita con refrattometro 1025.
I test quanto tempo hanno? Giusto per capire se siano attendibili o meno, certo Triton o Fauna Marin aiuterebbero a capire la situazione, soprattutto nel caso di un macroinquinante.
Monto uno skimmer deltec dcs 600 ( mando foto x come faccio skiumare),plafo 8x39 geissman ( 4 blu, 2 bianki, 1 attinico puro , 1 porpora , tt neon ati e geissman) montata a 24cm dal pelo, 3 pompe da 3200lt/h (sejo) piu qll di risalita. Ieri al cambio ho sistemato la rocciata xche c'erano troppe alghe. Metto ogni mattina 1 goccia di amino acid k.z. e un misurino da test di svc elos. Nn capisco dove sbaglio! E se metto acqua direttamente marina? Mando foto

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
La schiumazione va bene direi. Se i valori fossero realmente a zero, potresti incrementare sia il cibo per i coralli che quello per i pesci. Magari 2 gocce di aminoacidi al giorno e 2 due misurini di SVC. Però a guardare dalle foto non mi sembrano nitrati a zero. Prova a comprare un test sui nitrati e sui fosfati Elos o Nyos, gli altri non mi interessano, ma almeno ci facciamo una idea più precisa.
Da quando non cambi i neon?

C'è sicuramente qualcosa che non va, potrebbe essere uno o più macroinquinante/oligoelemente fuori scala, oppure una mancanza di qualcosa, oppure le pompe che puntano direttamente sui coralli.

Quindi io continuerei così, e come primo passo comprerei due test nuovi, nyos o elos per misurare nitrati e fosfati, per il resto bastano quelli che hai già. Poi appena misuri anche con quelli ci raccordiamo ed andiamo avanti con qualche altro tentativo. Però sono concorde con Eshan Dashti, che se non sai cosa c'è che non va, non starei ad aggiungere nulla.

Che TDS hai in uscita dall'impianto di osmosi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 03/01/2016, 14:32

Allora mi sto mandando a ritirare i 2 test della elos qll che mi hai detto. Il passo indietro che hanno fatto gli animali e che nn stanno piu a spolipare ma fortunatamente nn stanno tirando da nessuna parte. I neon li ho acquistati nuovi circa 5 mesi fa. Le pompe puntano 2 sui vetri e verso l'alto e una tra le roccie x nn formare zone morte. L'impianto d'osmosi e qsta in foto e ho cambiato tt 3 mesi fa e aggiunto le resine ioniche.Immagine.
Continuo a usare sale red sea coral pro oppure ogni tanto faccio cambi con acqua marina?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da Danireef » 03/01/2016, 14:45

to nio ha scritto:Allora mi sto mandando a ritirare i 2 test della elos qll che mi hai detto.
ottimo, la prossima volta puoi acquistarli direttamente online dal sito Elos così sei sicuro che siano freschissimi, no3 e po4 high!
Il passo indietro che hanno fatto gli animali e che nn stanno piu a spolipare
non è necessariamente un male, neanche di notte?
ma fortunatamente nn stanno tirando da nessuna parte.
bene
I neon li ho acquistati nuovi circa 5 mesi fa.
quindi ancora per 3 mesi sei a posto
Le pompe puntano 2 sui vetri e verso l'alto e una tra le roccie x nn formare zone morte.
Importante che non siano dirette sugli animali
L'impianto d'osmosi e qsta in foto e ho cambiato tt 3 mesi fa e aggiunto le resine ioniche.
sempre un grande impianto :-) A quanto entri di TDS e a quanto esci? Hai provato a fare i test di no3 e po4 all'acqua di osmosi?
Continuo a usare sale red sea coral pro oppure ogni tanto faccio cambi con acqua marina?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
A me i cambi con l'acqua di mare non piacciono, per i rischi connessi, però se vuoi buttargli dentro 10 litri di acqua marina, prendila dove non c'è inquinamento ed entro un'ora buttala in acquario direttamente... in modo da prendere tutto lo zooplancton ivi contenuto. 10 litri non ti sballano la salinità ma dovrebbero darti un boost ai coralli.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 03/01/2016, 17:33

Di notte alcuni si , altri come la tenuis la tricolor cioe i duri mentre i molli e gli lps si. Appropos hai visto la milka? Irriconoscibile. Ma meglio elos oppure elos express, differenza?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 03/01/2016, 17:47

Mi spiego meglio gli animali di notte spolipano ma solo gli lps. X qndo riguarda l'acqua marina nn lo trovo necessario , figurati meno grattacapi. I tds in entrata sono max 007 mentre in uscita a volte si trova a 000 altre volte 002 max, ho cambiato tt le cartucce circa 4 mesi fa tranne la membrana che ha un anno.nn ho fatto ultimamente test all'uscita dell'impianto, appena arrivano i test lo faccio

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

to nio
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 82
Iscritto il: 28/10/2015, 9:42

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da to nio » 03/01/2016, 19:18

Errata correge..... nitrati e fosfati nyos

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: perche non spolipano gli sps?

Messaggio da Danireef » 04/01/2016, 12:09

to nio ha scritto:Di notte alcuni si , altri come la tenuis la tricolor cioe i duri mentre i molli e gli lps si. Appropos hai visto la milka? Irriconoscibile. Ma meglio elos oppure elos express, differenza?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
intendi fra elos e nyos? io mi sono trovato molto bene con elos, come puoi leggere dalle recensioni su danireef, ma di nyos sono in tanti a parlarne più che bene.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti