Marino in maturazione

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Marino in maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 26/12/2018, 20:01

Be l acquariologia va avanti.. Fino a venti anni fa andavano avanti con filtri biologici.
Se ci fossero solo pesci potrebbe anche andare.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 26/12/2018, 23:17

Certo che va avanti, dico solo che per un neofito oggi è complicato capire a chi dare ascolto! Comunque biologico rimosso, attendo altro 10kg di rocce che mi arriveranno presto, inseriró carbone e tanta pazienza...! La sabbia in realtà sono circa 2.5cm e quella non la toglieró!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Marino in maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 26/12/2018, 23:32

Non era una critica a te anzi.. Mi piace il tuo spirito nel voler re-capire, e continuare a imparare.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Marino in maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 26/12/2018, 23:34

L ottanta per cento del lavoro lo svolgerànno rocce e pazienza nei primi mesi. Sabbia ti consiglio di toglierne un po'. Due cm e mezzo sono tantini, diventano un ricettacolo di porcheria. Lasciane meno di un cm.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 27/12/2018, 14:48

Il problema di toglierla adesso è che ho la più fine e bella sopra e l’altro starto meno bella sotto, non so se sia possibile aspirarla in profondità, ancora posso fare tutte le prove del mondo, quindi proveró!
Comunque in passato pa sabbia non mi ha mai portato grossi problemi, anche xkè cerco di sifonarla in superficie senza smuoverla!
Stella, ophiura e turbo potrebbero aiutare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Marino in maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 27/12/2018, 17:28

Sicuramente una stella dovrai metterla.

La sabbia se nella giusta quantità e c'è chi la smuove, secondo me da sempre qualcosa in più alla vasca. Quindi tienila. Il mio consiglio è di ridurla a poco più di una spolverata.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 27/12/2018, 17:35

Ridotta la sabbia ad un centimetro e mezzo scarso in media, rocce portate a 5 per litro e biologico tolto! Lascio solo lana per togliere grosso di questi cambiamenti ma che pulisco ogni 2/3 giorni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Marino in maturazione

Messaggio da mauro.ragno » 27/12/2018, 17:42

Perfetto direi.. Ora puoi iniziare.
La lana Lavala tutti i giorni. Tra tre quattro giorni smetti di usarla
Buon divertimento

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk



porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 27/12/2018, 17:44


La mia pazienza è stata la più fedele alleata! Ho perso tre mesi ma non me ne importa nulla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4034
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Marco Rossini » 27/12/2018, 19:58

Bene...mai arrendersi bravo così si fa'.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti