Progetto 50x50x50 & Triton
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Poi, giusto per curiosità, dove alloggerai le dosometriche e i relativi flaconi?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Per esperienza quoto quanto detto da Hkk.2003, allarga lo spazio! Almeno a 15 cm, non si sa mai che in futuro tu debba o voglia prendere una pompa di risalita più larga... inoltre se la fai troppo a misura potresti anche rischiare che la pompa muovendosi urti le pareti e cominci a vibrare, quindi almeno 2-3 cm in più glieli lascerei.
Per il resto avrai che il vano grande sarà sempre a livello, mentre quello della pompa no. A quel punto lì ci metti il rabbocco di livello e sei tranquillo.
Danilo
Per il resto avrai che il vano grande sarà sempre a livello, mentre quello della pompa no. A quel punto lì ci metti il rabbocco di livello e sei tranquillo.
Danilo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Progetto 50x50x50 & Triton
Mi sono mal espresso io..... La mia domanda è:
Con quelle dimensioni del vano di risalita (pianta di 10x42) e con quel dente che tiene il livello nella camera dello skimmer a 21 cm .... E con una pompa di risalite di 3000 litri ora.... Il livello nella camera di risalita NON RISCHIA DI ESSERE TROPPO BASSO?.....
Lasciamo stare per ora dove metti le taniche e dove il sensore di livello ( ci stanno poi vi posto le foto di come mettere il tutto) e la manutenzione.... Fate finta che la pompa sia puntiforme..... Il livello non risulterà troppo basso e quindi mi fa rumore da risucchio?..... Il disegno della pompa con lo scotch non è veritiero al 100% .... Quel disegno si riferisce ad uno spazio di 9 cm..... Poi allargato da me a 10 ma non ho spostato lo scotch.....
Però la domanda è il livello.... Danilo non c'è un modo matematico per sapere il livello?
Quel dente di 11 me lo promuovete o anche quello inutile?.... Lo facevo per canalizzerai meglio l'acqua....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con quelle dimensioni del vano di risalita (pianta di 10x42) e con quel dente che tiene il livello nella camera dello skimmer a 21 cm .... E con una pompa di risalite di 3000 litri ora.... Il livello nella camera di risalita NON RISCHIA DI ESSERE TROPPO BASSO?.....
Lasciamo stare per ora dove metti le taniche e dove il sensore di livello ( ci stanno poi vi posto le foto di come mettere il tutto) e la manutenzione.... Fate finta che la pompa sia puntiforme..... Il livello non risulterà troppo basso e quindi mi fa rumore da risucchio?..... Il disegno della pompa con lo scotch non è veritiero al 100% .... Quel disegno si riferisce ad uno spazio di 9 cm..... Poi allargato da me a 10 ma non ho spostato lo scotch.....
Però la domanda è il livello.... Danilo non c'è un modo matematico per sapere il livello?
Quel dente di 11 me lo promuovete o anche quello inutile?.... Lo facevo per canalizzerai meglio l'acqua....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
No, ammettiamo che metti il galleggiante a 20 cm nel vano della pompa di risalita, come questo si abbassa di un po' parte il rabbocco che ti ripristina a 20.Michele ha scritto:Mi sono mal espresso io..... La mia domanda è:
Con quelle dimensioni del vano di risalita (pianta di 10x42) e con quel dente che tiene il livello nella camera dello skimmer a 21 cm .... E con una pompa di risalite di 3000 litri ora.... Il livello nella camera di risalita NON RISCHIA DI ESSERE TROPPO BASSO?.....
no, mai sentito, considera che sono pompe piccole... il risucchio lo fai con una pompa di movimento posta vicina alla superficieLasciamo stare per ora dove metti le taniche e dove il sensore di livello ( ci stanno poi vi posto le foto di come mettere il tutto) e la manutenzione.... Fate finta che la pompa sia puntiforme..... Il livello non risulterà troppo basso e quindi mi fa rumore da risucchio?.....
io a 11 ci arriverei...Il disegno della pompa con lo scotch non è veritiero al 100% .... Quel disegno si riferisce ad uno spazio di 9 cm..... Poi allargato da me a 10 ma non ho spostato lo scotch.....
cioè?Però la domanda è il livello.... Danilo non c'è un modo matematico per sapere il livello?
Io farei il dente di 38, lasciando 2 cm per parte, così fa meno rumore l'acqua che cade. A meno di creare un setto in cui mettere resine.Quel dente di 11 me lo promuovete o anche quello inutile?.... Lo facevo per canalizzerai meglio l'acqua....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
La. Mia paura era proprio questa:
Metto il livello dellosmoregolatore ad esempio a 19 cm.... La pompa è talmente potente che il livello scende a 17 cm... È possibile tutto ciò?....
Ok ammesso che la mia paranoia è falsa... Quindi avrò il livello da me impostato... Ossia fisso 19 cm (appena 2 cm in meno della camera skimmer).... Unico problema tu dici potrà essere che la larghezza del dente ( 11 cm) è talmente piccola che rischio cascata e quindi rumore?
Io facevo quel dente opposto alla pompa per canalizzare l'acqua ed eventualmente mettere tra i due carbone o resine...
Se mi dite che è inutile allora faccio tutta la paratia ( oppure metà?) all'altezza di 21 cm è chi si è visto si è visto
Per la larghezza verificò skimmer e se riesco a rubare 1 cm (già ero risicato) per dare alla pompa 11 cm... Forse meglio come dici tu....
Metto il livello dellosmoregolatore ad esempio a 19 cm.... La pompa è talmente potente che il livello scende a 17 cm... È possibile tutto ciò?....
Ok ammesso che la mia paranoia è falsa... Quindi avrò il livello da me impostato... Ossia fisso 19 cm (appena 2 cm in meno della camera skimmer).... Unico problema tu dici potrà essere che la larghezza del dente ( 11 cm) è talmente piccola che rischio cascata e quindi rumore?
Io facevo quel dente opposto alla pompa per canalizzare l'acqua ed eventualmente mettere tra i due carbone o resine...
Se mi dite che è inutile allora faccio tutta la paratia ( oppure metà?) all'altezza di 21 cm è chi si è visto si è visto
Per la larghezza verificò skimmer e se riesco a rubare 1 cm (già ero risicato) per dare alla pompa 11 cm... Forse meglio come dici tu....
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Dipende dall'osmo che hai, ma se il livello è 19, appena scende a 18 parte. Che poi puoi tenere anche 21... basta che non sia più alto della paratia, altrimenti la paratia non avrebbe senso.Michele ha scritto:La. Mia paura era proprio questa:
Metto il livello dellosmoregolatore ad esempio a 19 cm.... La pompa è talmente potente che il livello scende a 17 cm... È possibile tutto ciò?....
più è corto maggiore è il rumore, ma onestamente non me ne preoccuperei, però a quel punto ci metterei un altro vetro in modo da creare un setto a circolazione forzataOk ammesso che la mia paranoia è falsa... Quindi avrò il livello da me impostato... Ossia fisso 19 cm (appena 2 cm in meno della camera skimmer).... Unico problema tu dici potrà essere che la larghezza del dente ( 11 cm) è talmente piccola che rischio cascata e quindi rumore?
va bene come fai.Io facevo quel dente opposto alla pompa per canalizzare l'acqua ed eventualmente mettere tra i due carbone o resine...
Se mi dite che è inutile allora faccio tutta la paratia ( oppure metà?) all'altezza di 21 cm è chi si è visto si è visto
la sump più larga no eh?Per la larghezza verificò skimmer e se riesco a rubare 1 cm (già ero risicato) per dare alla pompa 11 cm... Forse meglio come dici tu....
Danilo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Dici di aggiungere un vetro per la circolazione forzata nel vano della risalita?.... Ho capito bene.... Ma dove?....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Ultima cosa.... Dato che mi hanno sbagliato la vasca principale. (Il pozzetto interno era sbagliato.... Lasciamo perdere)..... Me la stanno rifacendo..... Ma a questo giro ho optato per gli scarichi esterni.... ( ho il terrore che poi perdano..... Speriamo bene) ..... Che scarichi compreresti tu?.... Io sono indeciso tra xaqua oppure ultrareef..... Ma quali prendere per non sbagliare?... Vorrei mettere un foro a destra ed uno a sinistra..... Che diametro?..... Dove farli (distanza del centro del foro dal bordo superiore e dal lato dx/Sx)? .... Ricordandoti che ho 2 vortech mp 10 e che vorrei sfruttarle ( un po' di ondina ci sta tutta) ma non vorrei il pelo troppo basso.... Che dici?..... Misure acquario 61x52x60.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Ciao,
a parte l'estetica, ricordati che il CARICO xaqua è limitato, pertanto oltre a (mi pare) 400 litri non può fare. In rete ci sono alcune modifiche documentate che elevano un po la portata ma si tratta di lavorare di trapano e pertanto inficiare eventuale garanzia.
a parte l'estetica, ricordati che il CARICO xaqua è limitato, pertanto oltre a (mi pare) 400 litri non può fare. In rete ci sono alcune modifiche documentate che elevano un po la portata ma si tratta di lavorare di trapano e pertanto inficiare eventuale garanzia.
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Scusa ...scusa !!!??..... Mi state dicendo che se compro il carico xaqua mi da massimo una risalita da 400 litri l'ora?.... Io ho comprato una 3000 litri l'ora.... Sono molto confuso...... Aiutatemi a capire se no io impazzisco.... Già sono incavolato dello sbaglio della vasca..... Ma va beh..... Sopra un errore ci passo sopra..... Ma se mi sbagliano il carico della nuova vasca..... No è!!m Che carico dovrei comprare allora?.... Illuminatemi il prima possibile perché poi non faccio in tempo a correggere l'errore.... Altro dubbio.... Dato che il vetraio (dicono ) che farà i fori a vasca incollata ( gli darò i fori appena capisco dove farli e di che dimensioni) Qualcuno mi ha detto che è strano è che I fori bisogna farli prima del incollaggio.... Mi devo preoccupare anche di questo?.... Danilo ti chiedo aiuto.... La mia situazione sta diventando surreale.... Ho speso una fortuna di attrezzature.... Le migliori e poi sbaglio la vasca.... E che cavolo..... No è!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti