🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Valori non ottimi

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Danireef » 02/01/2016, 11:37

Si potrebbe dipendere dalla morte. Certo che quei due pesci sono adatti solo per acquari molto maturi da qui il possibile decesso
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Hkk.2003 » 02/01/2016, 11:44

Ciao,
Mi spiace molto per la tua perdita. Gli inquinanti alti possono sicuramente dipendere dalla morte del pinnuto.

Per il resto, se non erro tu hai due predatori del benthos: un Synchiropus e una Archaster in più avevi questo gobide.

La tua vasca è giovane, quindi è probabile che non trovino cibo tutti questi animali e che il più resistente (si spera) sopravviverà a scapito degli altri.

Per regalare il Synchiropus, prova a pubblicare la notizia su tutti i forum e anche su siti quali subito o simili oppure riportalo al negoziante. In caso di cessione, però, assicurati che non finisca in vasche peggiori.

In passato feci il tuo stesso errore, ovvero un Synchiropus in una vasca piccola e giovane. Fortunatamente riuscii ad alimentarlo con Artemia scongelata.

Per provare, ma sottolineo e ribadisco PROVARE, a salvare il pinnuto dovresti procurarti :

Phytoplankton possibilmente vivo e non sintetico
Copepodi vivi
Rotiferi vivi.

Il Phytoplankton alimenta il benthos autoctono e quello aggiuntivo che andrai ad aggiungere e marginalmente aiuterà a smaltire gli inquinanti.

Dosando phytoplankton dovresti spegnere (o almeno inibire) lo skimmer per un ora almeno.

Il vivo (copepodi e rotiferi) invece, li devi mettere in vasca a luci spente, quanto tutta la vasca dorme.

Io spengo sia il movimento che lo skimmer per mezz'ora, lasciando solo la risalita a movimentare un minimo l'acqua.

Riacendo prima lo skimmer dopo circa mezz'ora e dopo un altra mezz'ora accendo il movimento.

Fino ad ora ho ottenuto ottimi risultati in questo modo.

Per il Phytoplankton, come procedura d'impatto, ti suggerisco anche 20 ml al giorno per un paio di settimane, ammesso di trovarne di vivo.

Se vuoi cimentarti nella coltivazione di phyto, dai un occhio a http://shop.reefsnow.com/
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Valori non ottimi

Messaggio da stefa.pucci73 » 03/01/2016, 19:38

Ciao a tutti, purtroppo non ho fatto in tempo a seguire i vostri ultimi consigli perché questa mattina lo splendidus ci ha lasciato, non sono riuscito ad alimentarlo.
Ora purtroppo il sovraffollamento della vasca si è ridotto.
Ora sono presenti 2 pagliacci, un purpleback pseudochromis, un gobidus striato.
C'è poi un Lysmata Debelius ed uno Stenopus Hispidus.
Completa poi una stella della sabbia ed una anemone di cui non conosco il nome.

Immagine

Immagine

L'anemone non si attacca da nessuna parte, vaga trasportata dalla corrente (rimanendo io con la paura che finisca in luoghi pericolosi).
Spesso finisce anche capovolta.
Posso fare qualcosa?

I pinnuti sembrano stare bene, sono molto vivaci

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

I valori, dopo un cambio di 18 litri di acqua fatto ieri, seguito da pulizia delle pompe di risalita, schiumatoio e fondo sump sono i seguenti.

Salinità 33% - 1025
Temperatura 25 gradi
NO2 - 0,05
NO3 - 5
PO4 - < 0,01
KH - 8
Ca - 381
Mg - 1130

Dopo il cambio d'acqua avevo aggiunto 30 ml di Sicce 2 (Ca, Mg e Ca erano più bassi)
Ho messo poi i batteri Elos

Immagine

Immagine

Cosa devo fare?
(Cibo per pinnuti, per coralli, batteri, integratori...)

Io ho queste che, per ora, non utilizzo

Immagine

E questo, che invece somministro due volte al giorno (due gocce la mattina e due la sera)

Immagine

Ho trovato sulla rete una lampada elos uguale alla mia, ho pensato di prenderla ed affiancarla per coprire alcune zone poco illuminate.

Le mie pompe Tunze 1800 e Koralia 900 le tengo accese di continuo, le devo alternare?







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Hkk.2003 » 03/01/2016, 20:18

Mi spiace per il Synchiropus ma ha troppi competitor per il benthos.

Oltre alla Archaster (stella insabbiatrice) anche lo stenopus hispidus è un grande predatore.
Da quest'ultimo aspettati che da un giorno all'altro si pappi il lysmata.

Senza saper ne leggere ne scrivere, io quell'anemone lo farei sparire dalla vasca prima che uccida tutto.

Dei prodotti che dosi non ne conosco quasi nessuno, quindi non so dirti.
Ricordati solo di squotete la zeolite tutti i giorni.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Re: Valori non ottimi

Messaggio da stefa.pucci73 » 03/01/2016, 20:34

E dove la
Metto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Hkk.2003 » 03/01/2016, 20:43

Riportala al negoziante piuttosto.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Re: Valori non ottimi

Messaggio da stefa.pucci73 » 03/01/2016, 21:14

Il negoziante, il solito che mi ha consigliato tutti i pesci che non ci sono più, non riprende pesci venduti... Gli avevo proposto anche di riprendere lo splendidus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Hkk.2003 » 03/01/2016, 22:06

Se gli porti un pesce o un anemone senza nulla volere in cambio non te lo riprende?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

stefa.pucci73
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/12/2015, 20:21

Valori non ottimi

Messaggio da stefa.pucci73 » 03/01/2016, 22:17

Può essere che il mio Gobidus sia in simbiosi con un corallo?

Immagine

Immagine

Una domanda... Scusate ma essendo alle prime armi ogni cosa diversa che vedo la devo gestire...

Nei caso in cui la stella muovendosi riempie di sabbia un corallo, devo ripulire il corallo o lascio stare?

Immagine





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Valori non ottimi

Messaggio da Hkk.2003 » 04/01/2016, 0:25

Guarda, non mi è mai capitato, in ogni caso il corallo va ripulito ma non so consigliarti un metodo non invasivo
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti