🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Prima esperienza acquario marino

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29909
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Danireef » 11/11/2015, 16:38

Ivano ha scritto:Io precisamente precisamente ho: il mobile 110x50 in legno con aperture posteriori, 2tunze 6065, skimmer hydor performer 550, mandata della eheim da 1.200l/h, scarico xaqua, e la sump(5vetri libera). Il tutto dato da un "conoscente"che ha smantellato il suo.
Ragazzi stavo pensando e se diminuissi un pochino l'altezza e quindi facessi la vasca 110x50x50 cambierebbe qualcosa o praticamente nulla?!
Hai la eheim 1250?

Secondo me potresti fare un 110x50x50 e vivresti tranquillo, 275 litri lordi, circa 220 netti. Ricicli tutto quello che hai e compri il minimo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Simuz » 11/11/2015, 16:55

Vedrai che verrĂ  un bell'acquario!

Fossi in te metterei anche un entacmaea quadricolor per i tuoi pagliacci :) Attento però ad aspettare buoni valori dopo la maturazione.

Ivano
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/11/2015, 23:35

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Ivano » 11/11/2015, 17:24

OK allora la vasca la faccio di 275...a me piace tantissimo il silicone bianco però ho letto che può avere dei problemi...non è che dipende dalla qualità e non dal colore?!...lo so che sono stressante ma il problema rimane il budget che ho per la plafo giusto?!....simuz ma la entacmaea quadricolor non sarà poi "pericolosa" da gestire per me?!ho visto che su danireef c'è un articolo ma non sono riuscito ancora a leggerlo...

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Simuz » 11/11/2015, 18:15

Certo devi avere dei buoni valori di acqua e non puoi metterlo in maturazione. Inoltre può camminare per la vasca fino a quando non si sceglie un posto. Questo è un bel problema se hai una vasca piena di coralli perché rischi che faccia piazza pulita al suo passaggio.

Ma non è grave se non hai ancora molti coralli come sarà il tuo caso.

Inoltre con quasi 300 litri se ha dei problemi (muore) non ti uccide tutta la vasca. Prendilo da un negoziante fidato per essere sicuro che sia in salute. Io ne ho uno arncione/rosa in 100litri lordi ed è in gran forma! (poi certo magari ho avuto fortuna...)

Se qualcuno la pensa diversamente criticatemi pure :-D

Ps. Se vuoi evitare l'anemone pensa comunque ad un sarco o un altro corallo molle perché i pagliacci abbiano un posto dove rifugiarsi come amano fare.

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 11/11/2015, 21:08

Guarda, ero da Red Sea, ma non avevo ancora letto questo tuo messaggio.
In ogni caso mi ha detto che per circa 300 euri dovrebbe uscire una vasca 110*50*50 in float da 10mm inclusa una Sump.

Se quella c'è l'hai già, ovviamente si risparmia qualcosa, però io ci vedrei bene un separatore per mantenere stabile il livello per lo skimmer.

In ogni caso, fammi sapere che ne pensi e se vuoi passare dall'ufficio a vedere il mio marronaio, così parliamo un po'....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Ivano
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/11/2015, 23:35

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Ivano » 12/11/2015, 1:16

Intanto veramente grazie mille hkk...ci scriviamo poi in m.p che ne dici?!per il preventivo è praticamente uguale a quello di aquarissima pero' senza sump...tornando a bomba sulla plafo...ma di questa che ne pensate?!avete riscontri?!
AQL Plafoniera T5 4x39= 2x 10000°K + 2 Attinici + 4 Led Notturni
...prezzo molto buono...però ditemi voi!...altra nota importante...l'acqua osmotica!...

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 12/11/2015, 1:40

Per l'acqua osmotica ti serve un impianto di osmosi.
Chiediamo a luca di preparare un 75sx Danireef e ci facciamo fare un super prezzo.
Nel frattempo se serve ti riempio qualche tanica...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Ivano
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/11/2015, 23:35

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Ivano » 12/11/2015, 16:37

OK....perfetto!grazie!...per la plafo nessuno sa nulla ragazzi?!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 12/11/2015, 17:47

Per T5 / T8 o HQI io passo.

Quando ci vedremo capirai perchè ;)
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Prima esperienza acquario marino

Messaggio da Hkk.2003 » 12/11/2015, 19:01

Danilo,
cosa consigli per la vasca di Ivano che sarĂ  da circa 300 litri ? un 50SX dr o un 75SX dr ?
Attendo una tua risposta e poi provo a contattare Luca per vedere se ha qualche promozione in corso o in arrivo.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti