🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

rocce vive/ex vive

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da paperino68 » 04/03/2016, 1:05

rocce vive.JPG
come foto ho questa
rocce vive.JPG (45.09 KiB) Visto 3686 volte
si vede male.. ma sono stato davvero bravo a fare una rocciata verticale con il bidone stile latte(che di suo è verticale),facendo in modo che possa esserci corrente sui fianchi lungo il percorso delle rocce.

-nono forse mi sono spiegato male:queste le tengo vive fino a settembre e a settembre le metto vive in sump ,addirittura una(che non si vede) è piana porosa e fatta a ventaglio(davvero bella,anzi bella è dire poco) e quella a costo di rischiare la metto in vasca(speriamo di non pentirmi :roll: )
-purtroppo non ho fatto foto.le ho fatte ora aprendo il bidone,poi ho richiuso con il tappo

-consigli x mantenerle?
-x ora solo acqua salata e una biodynamis (che ho riguardato spinge 1000lt,magari spingeva.. questa era ferma da almeno 15/16 anni) a far circolare su rocce e 35lt acqua
-conviene mettere anche un altra pompa? o basta una?
-e se invece di tenere la stessa acqua ne cambiassi il 90% ogni 2 mesi o anche ogni 6 settimane? gli fa bene o peggioro le cose?

oh sembra strano ma mi sto affezionando anche a ste rocce dopo circa 10/11 anni senza vasca :lol:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da Hkk.2003 » 04/03/2016, 1:16

Io metterei un altra pompa, un areatore, un rabbocco automatico e almeno una volta a settimana un paio di granelli di pappa.

Magari cerca usata una bella pompa grande e posizionala sul fondo a spingere in su
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da paperino68 » 04/03/2016, 1:23

bidone.JPG
il bidone tappato
bidone.JPG (87 KiB) Visto 3683 volte
e lumachina.JPG
con flash
e lumachina.JPG (105.92 KiB) Visto 3683 volte
se vedete vicno al filo c'è una lumachina (sarà mezzo cm / 1 cm)

poi il bidone tappato

non mi dite che devo anche mettere un riscaldatore x salvare le lumachine eh :) in casa son minimo 18 e con il tappo capace sta a 20 il bidone :D

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da Hkk.2003 » 04/03/2016, 1:25

Bhe un riscaldatore no farebbe male, un 23° sarebbero più indicati....
È quest'estate no devono Bollire...
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da paperino68 » 04/03/2016, 1:28

Hkk.2003 ha scritto:Io metterei un altra pompa, un areatore, un rabbocco automatico e almeno una volta a settimana un paio di granelli di pappa.

Magari cerca usata una bella pompa grande e posizionala sul fondo a spingere in su
è poca una pompa da 1000lt? (mi scoccerebb un pò rifare la rocciata.. ma posso mettere + in basso questa e aggiungere magari una maxijet da 1000lt(ne ho un casino)... però che caspita 9w questa e altri 13 di maxi sono a 22 ogni ora.. alla fine spendo meno quando avvio la vasca :D ( ho 2 mp10)

-l'areatore x cosa?
-il rabbocco è poca roba e rabbocco a mano ;) (posso usare acqua distillata? o tengo anche un bidone di osmosi?)
-azz pure la pappa? ma poi inquino senza skimmer,oppure il sistema si autogestisce? potrei dare pappa ma come detto inquino.. se bastasse cambiare acqua una volta al mese potrei fare anche questo...mah
-i riscaldatori li ho tutti a 300w e uno a 200 .. ste rocce consumano :D :D :D
dovete stimolarmi a mantenerle vive ;) non in vogliarmi a bollirle.. :?
consigli sono ben accettati eh

-vabbè fatemi il decano di quello che serve(devono arrivare a settembre ricordo),se devo comperare un areatore.. se alla fine devo mettere il riscaldatore.. (x me 20 gradi ci stanno:è un bagno piccolo e chiudendo se in casa ho 19 gradi lì di sicuro sono a 20.. senza contare che tappando il bidone sta anche + caldo

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da Danireef » 04/03/2016, 7:48

Se puoi una pompa di movimento sarebbe meglio che non una pompa centrifuga.
Il riscaldatore non sarebbe male, tanto che l'acqua é poca starà acceso poco.
Il bidone deve stare aperto.
Per me va bene anche il rabbocco manuale.
Il cibo serve a dare cibo ai batteri, 2-3 chicchi ogni 3-4 giorni non è certo un problema.
Non essendoci fonti di inquinamento il cambio è secondo me inutile.
Penso non ci sia altro.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da paperino68 » 04/03/2016, 12:31

Danireef ha scritto:Se puoi una pompa di movimento sarebbe meglio che non una pompa centrifuga.
Il riscaldatore non sarebbe male, tanto che l'acqua é poca starà acceso poco.
Il bidone deve stare aperto.
Per me va bene anche il rabbocco manuale.
Il cibo serve a dare cibo ai batteri, 2-3 chicchi ogni 3-4 giorni non è certo un problema.
Non essendoci fonti di inquinamento il cambio è secondo me inutile.
Penso non ci sia altro.
ok riassumendo:stappo il bidone (va bene se ci appoggio il coperchio e sta aperto x circa la metà? tanto x evitare un poco di evaporazione),se non lo stappo è un problema?nel senso basta una piccola apertura o deve proprio stare aperto?
-tolgo la biodynamis e ci metto la maxijet da 1000
-se potessi evitare il riscaldatore preferirei,se dici che è assolutamente necessario lo metto e lo imposto a 21 gradi,altrimenti come detto....
-si è formato un poco di deposito (sistemando le rocce e versandoci l'acqua sopra....) lo dovrei sifonare o fa parte del "sistema" :D
-i chicchi me li fo dare dal primo amico (non sto a comperare il barattolo(anche se non dovrebbe avere scadenza),tanto credo che avendole messe ore x almeno 5/6 giorni i microorganismi non dovrebbero avere problemi,o sbaglio?
-indi niente cambio x tutti i 6 mesi?ma quei granellini dici che verranno tutti consumati senza rilasciare inquinanti?.

ciao e grazie di nuovo (ma è una cosa pazzesca.. ho solo rocce.. ma dopo tutto sto tempo mi sembra di avere una vasca :D :D :D :D :D ,mi devo frenare sennò va a finire che ci infilo un gamberetto :D :D :D :D :D :D :D

ah x il rabbocco:va bene anche acqua distillata (così non sto a andare dal negoziante... )

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da Simuz » 04/03/2016, 12:38

No, la distillata non va bene perché potrebbe contenere qualche sostanza nociva che nei mesi ti si accumula...

Per le altre domande non sono sicurissimo delle risposte.. Quindi meglio aspettare gli altri

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29924
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da Danireef » 04/03/2016, 13:21

paperino68 ha scritto: ok riassumendo:stappo il bidone (va bene se ci appoggio il coperchio e sta aperto x circa la metà? tanto x evitare un poco di evaporazione),se non lo stappo è un problema?nel senso basta una piccola apertura o deve proprio stare aperto?
devi avere scambio gassoso, l'evaporazione sarà comunque minima, vista la forma del recipiente
-tolgo la biodynamis e ci metto la maxijet da 1000
o lasciale entrambe
-se potessi evitare il riscaldatore preferirei,se dici che è assolutamente necessario lo metto e lo imposto a 21 gradi,altrimenti come detto....
ma anche 23 eh...
-si è formato un poco di deposito (sistemando le rocce e versandoci l'acqua sopra....) lo dovrei sifonare o fa parte del "sistema" :D
lascialo lì
-i chicchi me li fo dare dal primo amico (non sto a comperare il barattolo(anche se non dovrebbe avere scadenza),tanto credo che avendole messe ore x almeno 5/6 giorni i microorganismi non dovrebbero avere problemi,o sbaglio?
il mangime ha una scadenza.
Cmq non sono i 5-6 giorni il problema
-indi niente cambio x tutti i 6 mesi?ma quei granellini dici che verranno tutti consumati senza rilasciare inquinanti?.
gli inquinanti saranno il cibo per batteri
ciao e grazie di nuovo (ma è una cosa pazzesca.. ho solo rocce.. ma dopo tutto sto tempo mi sembra di avere una vasca :D :D :D :D :D ,mi devo frenare sennò va a finire che ci infilo un gamberetto :D :D :D :D :D :D :D
metticelo!!!
ah x il rabbocco:va bene anche acqua distillata (così non sto a andare dal negoziante... )
no, osmosi, passi qua a Rimini e te ne porti via quei 20-40-60 o 80 litri :D
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: rocce vive/ex vive

Messaggio da paperino68 » 04/03/2016, 16:27

uhm vabbè mettiamoci anche il riscaldatore e impostiamolo a 22/23
come pompa ne ho messa solo una.

dici che ci guadagno mettendone 2? (non vorrei consumare ulteriori w x nulla..insomma alla fine sono 500w in un giorno x tenere le rocce vive)
-il gamberetto ci campa nel boccione?

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti