Progetto 50x50x50 & Triton
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
C'è un post nel forum sul libro, se posterai lì i tuoi commenti mi farebbe molto piacere
Danilo
Danilo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
ciao danilo....
intanto ti dico che il libro è arrivato.... per ora nulla da dire... a parte la qualità della carta... ma non quella dei contenuti...
tornado al mio acquario che ad oggi è su carta:
vasca 60x50x50 in extrachiaro... (Malberti non mi ha ...c.....to di pezza!!!!!)
sump 45x45x45
schiumatoio ultra reef 140
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 2.5
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 QD
osmoletor tunze 3155
Reattore di Calcio Ultra Reef - UCS-100 nano
dato che i pezzi sono carissimi ma sicuramente al top... cercando avrei trovato nell'usato
una Radion 30w G2 Pro... rispetto alla G3 cosa ha di meno?...
ottimo il file exclec sulla Radion... si vede che sei Ing!!!! .... come me....
grazie ancora...
intanto ti dico che il libro è arrivato.... per ora nulla da dire... a parte la qualità della carta... ma non quella dei contenuti...
tornado al mio acquario che ad oggi è su carta:
vasca 60x50x50 in extrachiaro... (Malberti non mi ha ...c.....to di pezza!!!!!)
sump 45x45x45
schiumatoio ultra reef 140
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 2.5
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 QD
osmoletor tunze 3155
Reattore di Calcio Ultra Reef - UCS-100 nano
dato che i pezzi sono carissimi ma sicuramente al top... cercando avrei trovato nell'usato
una Radion 30w G2 Pro... rispetto alla G3 cosa ha di meno?...
ottimo il file exclec sulla Radion... si vede che sei Ing!!!! .... come me....

grazie ancora...
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Purtroppo sulla carta non ho potuto farci nulla...Michele ha scritto:ciao danilo....
intanto ti dico che il libro è arrivato.... per ora nulla da dire... a parte la qualità della carta... ma non quella dei contenuti...
Un po' di potenza... prendi la G2 pro! C'è la recensione su DaniReef.tornado al mio acquario che ad oggi è su carta:
vasca 60x50x50 in extrachiaro... (Malberti non mi ha ...c.....to di pezza!!!!!)
sump 45x45x45
schiumatoio ultra reef 140
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 2.5
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 QD
osmoletor tunze 3155
Reattore di Calcio Ultra Reef - UCS-100 nano
dato che i pezzi sono carissimi ma sicuramente al top... cercando avrei trovato nell'usato
una Radion 30w G2 Pro... rispetto alla G3 cosa ha di meno?...
Ottima plafoniera.
ottimo il file exclec sulla Radion... si vede che sei Ing!!!! .... come me....

Grazie a te!grazie ancora...
Danilo

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Progetto 50x50x60 & Triton
Ciao Danilo oggi ho ordinato (finalmente....)
vasca 60x50x60 spessore 1cm tutto in extrachiaro..
sump tecnica 45x45x45
Vasca rabbocco 10x40x60
In preordine dopo Pasqua:
schiumatoio Vertex 130
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 3.0
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 wQD
osmoletor tunze 3155
Dosometriche 4/6 canali.
Inizio con Triton... Vedo come va... Poi se non sono soddisfatto passerò al reattore di calcio.
Mi sono preso, come vedi, 5 cm di profondità sul rabbocco per la bombola di CO2 se mai la metterò (40cm invece di 45 come la Samp).la profondità totale dell'interno del mobiletto e' 48 cm+2cm di pannello anteriore e posteriore arrivo ai 50cm.... L'altezza del mobiletto sarà 100 cm...
Che ne pensi?....
Detto questo il mio dubbio principale è da qui la mia domanda è sulla sump:
45 x45x45.... Ma senza paratie/canalizzazioni e' efficiente?.... E se volessi mettere del carbone/resine .... Come potrei fare sfruttando la caduta o la risalita per forzare dell'acqua in una calza?.... Non vorrei aggiungere un filtro esterno con un'altra pompa .... Avevo pensato ad una paratia/ camera/ canalizzazione rimovibile tale che se metto il carbone e' presente in sump altrimenti tutto libero.... Considera che se metterò il reattore di calcio paratie fisse potrebbero ostacolare l'eventuale installazione futura... Insomma.... Che faccio?.... Ho 5 giorni per modulare sump e tanica del rabbocco....
grazie ancora...
vasca 60x50x60 spessore 1cm tutto in extrachiaro..
sump tecnica 45x45x45
Vasca rabbocco 10x40x60
In preordine dopo Pasqua:
schiumatoio Vertex 130
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 3.0
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 wQD
osmoletor tunze 3155
Dosometriche 4/6 canali.
Inizio con Triton... Vedo come va... Poi se non sono soddisfatto passerò al reattore di calcio.
Mi sono preso, come vedi, 5 cm di profondità sul rabbocco per la bombola di CO2 se mai la metterò (40cm invece di 45 come la Samp).la profondità totale dell'interno del mobiletto e' 48 cm+2cm di pannello anteriore e posteriore arrivo ai 50cm.... L'altezza del mobiletto sarà 100 cm...
Che ne pensi?....
Detto questo il mio dubbio principale è da qui la mia domanda è sulla sump:
45 x45x45.... Ma senza paratie/canalizzazioni e' efficiente?.... E se volessi mettere del carbone/resine .... Come potrei fare sfruttando la caduta o la risalita per forzare dell'acqua in una calza?.... Non vorrei aggiungere un filtro esterno con un'altra pompa .... Avevo pensato ad una paratia/ camera/ canalizzazione rimovibile tale che se metto il carbone e' presente in sump altrimenti tutto libero.... Considera che se metterò il reattore di calcio paratie fisse potrebbero ostacolare l'eventuale installazione futura... Insomma.... Che faccio?.... Ho 5 giorni per modulare sump e tanica del rabbocco....
grazie ancora...
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Ciao,
Non so darti le riposte del caso ma posso dirti che una piccola paratia in cui mettere il sensore del rabbocco e la risalita secondo me sono comode perché ti aiutano a minimizzare l'intervento dell'osmoregolatore.
Di altro posso dirti che troverai lungo collegare la vasca di rabbocco alla Sump; avendo la vasca dell'osmosi così alta, se fai cadere il tubo del rabbocco fino in Sump, per il principio dei vasi comunicanti l'acqua di osmosi si riverserà in Sump fino a fino a quando i livelli non si saranno livellati.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Non so darti le riposte del caso ma posso dirti che una piccola paratia in cui mettere il sensore del rabbocco e la risalita secondo me sono comode perché ti aiutano a minimizzare l'intervento dell'osmoregolatore.
Di altro posso dirti che troverai lungo collegare la vasca di rabbocco alla Sump; avendo la vasca dell'osmosi così alta, se fai cadere il tubo del rabbocco fino in Sump, per il principio dei vasi comunicanti l'acqua di osmosi si riverserà in Sump fino a fino a quando i livelli non si saranno livellati.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
Re: Progetto 50x50x60 & Triton
Ti bastano 5 cm per la bombola di co2? considera che potresti metterla anche in orizzontale appesa in alto la bombola.Michele ha scritto:Ciao Danilo oggi ho ordinato (finalmente....)
vasca 60x50x60 spessore 1cm tutto in extrachiaro..
sump tecnica 45x45x45
Vasca rabbocco 10x40x60
In preordine dopo Pasqua:
schiumatoio Vertex 130
Luci led 1 Radion 30 w G3 Pro + ReefLink
pompa risalita Sicce Syncra Silent 3.0
pompe di movimento 2 Vortech mp 10 wQD
osmoletor tunze 3155
Dosometriche 4/6 canali.
Inizio con Triton... Vedo come va... Poi se non sono soddisfatto passerò al reattore di calcio.
Mi sono preso, come vedi, 5 cm di profondità sul rabbocco per la bombola di CO2 se mai la metterò (40cm invece di 45 come la Samp).la profondità totale dell'interno del mobiletto e' 48 cm+2cm di pannello anteriore e posteriore arrivo ai 50cm.... L'altezza del mobiletto sarà 100 cm...
Direi ottimo!Che ne pensi?....
Come scritto nel mio libro... ni... inoltre il vertex è molto influenzato dall'altezza di acqua in sump.Detto questo il mio dubbio principale è da qui la mia domanda è sulla sump:
45 x45x45.... Ma senza paratie/canalizzazioni e' efficiente?....
Il carbone adsorbe, quindi puoi metterlo dove vuoi, io lo metto davanti all'uscita dello schiumatoio, mentre le resine solo nel letto fluido altrimenti non funzionano.E se volessi mettere del carbone/resine ....
Come dice Hkk.2003 metti una paratia per la pompa di risalita così tieni il livello costante nel vano dello skimmer.Come potrei fare sfruttando la caduta o la risalita per forzare dell'acqua in una calza?.... Non vorrei aggiungere un filtro esterno con un'altra pompa .... Avevo pensato ad una paratia/ camera/ canalizzazione rimovibile tale che se metto il carbone e' presente in sump altrimenti tutto libero....
Paratia in acrilico con gomma attorno, così la metti e la togli.Considera che se metterò il reattore di calcio paratie fisse potrebbero ostacolare l'eventuale installazione futura... Insomma.... Che faccio?.... Ho 5 giorni per modulare sump e tanica del rabbocco....
grazie ancora...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
quotoHkk.2003 ha scritto:Ciao,
Non so darti le riposte del caso ma posso dirti che una piccola paratia in cui mettere il sensore del rabbocco e la risalita secondo me sono comode perché ti aiutano a minimizzare l'intervento dell'osmoregolatore.
Non è detto, basta forare il tubo in alto...Di altro posso dirti che troverai lungo collegare la vasca di rabbocco alla Sump; avendo la vasca dell'osmosi così alta, se fai cadere il tubo del rabbocco fino in Sump, per il principio dei vasi comunicanti l'acqua di osmosi si riverserà in Sump fino a fino a quando i livelli non si saranno livellati.
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Ciao Danilo
ho fatto il disegno del progetto ed effettivamente la Co2 non entrava bene cosi' ho riprogettato il tutto al PC... non tradisce mai...
ho verificato anche i caricamenti.... sia in X che in Z
allora (partendo dal presupposto che vedi il file allegato:
vasca 60x50x60 spessore 1cm tutto in extrachiaro
Sump (Viola) 45x42x45 cm
Vasca rabbocco (verde) 10x33x60
Bombola di CO2 (celeste) 10x40
struttura in alluminio 58x48x100h..... profilati 2.5x2.5 (spessore 2mm)
ora il mio dubbio è:
la bombola... che misure ci sono in commercio? .... io ho ipotizzato diametro 10 e 40 di altezza... va bene?... considerando che sono 155 litri.... me ne serve una media/piccola eventualmente?
la sump mi sembra un po alta... 45 cm....ergonomicamente mi sembra scomoda.... lascio?.... ... successivamente faro' delle paratie mobili (plexiglass?.... o altro) per canalizzare il flusso per il carbone/resine .... ed anche per personalizzare la configurazione sump a seconda se metterò il reattore di calcio oppure anche quello di Zeolite ...
insomma voglio una vasca che con le geometrie da me disegnate mi consenta in futuro tutte le tecniche... chiaramente partirò con TRITON.... anche se il discorso di togliere costantemente acqua mi fa girare le scatole...
il vecchio reattore di calcio chissà se da qui all'inizio riprenderà quota...
....
commenti?
ho fatto il disegno del progetto ed effettivamente la Co2 non entrava bene cosi' ho riprogettato il tutto al PC... non tradisce mai...
ho verificato anche i caricamenti.... sia in X che in Z
allora (partendo dal presupposto che vedi il file allegato:
vasca 60x50x60 spessore 1cm tutto in extrachiaro
Sump (Viola) 45x42x45 cm
Vasca rabbocco (verde) 10x33x60
Bombola di CO2 (celeste) 10x40
struttura in alluminio 58x48x100h..... profilati 2.5x2.5 (spessore 2mm)
ora il mio dubbio è:
la bombola... che misure ci sono in commercio? .... io ho ipotizzato diametro 10 e 40 di altezza... va bene?... considerando che sono 155 litri.... me ne serve una media/piccola eventualmente?
la sump mi sembra un po alta... 45 cm....ergonomicamente mi sembra scomoda.... lascio?.... ... successivamente faro' delle paratie mobili (plexiglass?.... o altro) per canalizzare il flusso per il carbone/resine .... ed anche per personalizzare la configurazione sump a seconda se metterò il reattore di calcio oppure anche quello di Zeolite ...
insomma voglio una vasca che con le geometrie da me disegnate mi consenta in futuro tutte le tecniche... chiaramente partirò con TRITON.... anche se il discorso di togliere costantemente acqua mi fa girare le scatole...
il vecchio reattore di calcio chissà se da qui all'inizio riprenderà quota...

commenti?
- Allegati
-
- Isometriche Acquario
- Acquario_60x50x60_Rev0.jpg (105.75 KiB) Visto 4521 volte
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Ciao,
Ma sono proprio l'unico a non sapere usare sketchup?
In ogni caso, per quando riguarda la dimensione della Sump, tieni presente che deve poter contenere tutta l'acqua che vi si riversa in caso di mancanza di corrente dal carico e scarico.
L'importante è poter poi lavorare al suo interno.
Bada di aver lo spazio per manovrare e poter rimuovere i vari dispositivi come skimmer e reattori vari per le operazioni di pulizia / ripristino.
Danilo, dici che basta forare il tubo di mandata? A che altezza? Basta un semplice foro o devo apporre ance un tubicino?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Ma sono proprio l'unico a non sapere usare sketchup?
In ogni caso, per quando riguarda la dimensione della Sump, tieni presente che deve poter contenere tutta l'acqua che vi si riversa in caso di mancanza di corrente dal carico e scarico.
L'importante è poter poi lavorare al suo interno.
Bada di aver lo spazio per manovrare e poter rimuovere i vari dispositivi come skimmer e reattori vari per le operazioni di pulizia / ripristino.
Danilo, dici che basta forare il tubo di mandata? A che altezza? Basta un semplice foro o devo apporre ance un tubicino?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Re: Progetto 50x50x50 & Triton
Non è sketchup... È un programma fem... Con cui poi farò i calcoli strutturali per verificare la tenuta degli estrusi... Vibrazioni... Botte accidentali laterali... Pesi... Terremoto... Etc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti