🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Marino in maturazione

Rispondi
porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 16/02/2019, 17:07

Danireef ha scritto:Il fondo non si deve toccare...
Ok ma delle zone con diatomee, inguardabili per quanto innocue... trovo soluzione naturale?

Ho una stella insabbiatrice che svolge un egregio lavoro, ma ha trovato la sua “zona” e di li non si muove!
Una puellaris?

Ho i silicati a 0,4 un po’ al limite giusto? Potrebbe dipendere da questo o dal fatto che siamo ancora ai primi mesi.. i silicati in piccola parte erano giá sull’acqua di osmosi, ma questo problema l’ho risolto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gian877
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 470
Iscritto il: 01/12/2018, 14:23

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Gian877 » 16/02/2019, 17:21

A limite non direi. Secondo me sono altissimi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 16/02/2019, 17:50

Gian877 ha scritto:A limite non direi. Secondo me sono altissimi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dovrebbero stare sotto 0,5 no? Altissimi non mi pare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Manlio71 » 16/02/2019, 20:42

I fosfati a 0,02 dovrebbero stare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Manlio71
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1277
Iscritto il: 22/10/2017, 15:36
LocalitĂ : Roma

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Manlio71 » 16/02/2019, 20:43

Scusa avevo letto fosfati. Sono comunque alti i silicati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 16/02/2019, 21:20

Manlio71 ha scritto:Scusa avevo letto fosfati. Sono comunque alti i silicati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I fosfati sono a 0 i silicati so o un po’ al limite ma non altissimi, no?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Danireef » 17/02/2019, 11:49

I silicati devono stare a 0,00
Quando togli gli inquinanti vanno via da sole
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 17/02/2019, 11:52

Danireef ha scritto:I silicati devono stare a 0,00
Quando togli gli inquinanti vanno via da sole
Cosa intendi x quando togli inquinanti?
Io nitriti li ho sempre a 0 praticamente, e nitrati sempre sotto 5 anche a ridosso della scadenza cambio acqua! ho comprato nuova cartuccia x impianto osmosi, vediamo se risolvo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Marino in maturazione

Messaggio da Danireef » 17/02/2019, 11:53

in questo caso i silicati
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

porotacchio
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 181
Iscritto il: 20/12/2018, 0:53

Re: Marino in maturazione

Messaggio da porotacchio » 17/02/2019, 12:35

Danireef ha scritto:in questo caso i silicati
Ah scusami! Non avevo capito! Quindi devo intensificare i cambi per ridurli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti