🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Tensione in vasca

Rispondi
Simone96
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/08/2025, 13:55

Tensione in vasca

Messaggio da Simone96 » 13/08/2025, 0:34

Ciao Danilo,

E' mai capitato di avere qualche tensione nella vasca ?? Nella mia ho circa 60volt... ma ho tutta la strumentazione a 24volt... ho provato anche a staccare singolo carico alla volta, ma e' come se fosse una somma di tutti... qualche idea??
Grazie

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4508
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Davide_m » 13/08/2025, 10:20

60 V AC o DC? la DC non dovrebbe essere misurabile in acqua (non so il perché ma ho sempre pensato questo)
Il riscaldatore non sarà a 24V (anche se dovrebbe essere spento e scollegato visto il periodo)
@Blackshark
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Simone96
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/08/2025, 13:55

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Simone96 » 13/08/2025, 11:34

La misurata e' AC, la cosa strana e' che se stacco il riscaldatore aumenta fino ad 80 volt...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30141
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Danireef » 13/08/2025, 18:27

La verità è che se non fai nulla, l'acquario è isolato. Se ci metti le mani scarichi a terra.

Detto questo sei sicuro di usare bene il multimetro? Se stacchi tutto, staccando fisicamente le spine, devi ottenere 0
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Simone96
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/08/2025, 13:55

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Simone96 » 13/08/2025, 19:28

Sisi se stacco tutto quello che e' attaccato uno alla volta torna 0...
La cosa strana e' che me ne sono accorto solamente perché ho inserito due gamberi e dopo 3/4 ore erano morti... parlo con il negoziante e mi dice che e' impossibile ... me ne da un altro e stessa fine... lui ha pensato a un picco improvviso di ammoniaca a me e' venuto il dubbio della corrente anche perché ho lo schiumatoio e una pompa di movimento vecchia quindi ho detto vuoi vedere che rompono le scatole loro... eh invece no, cioè contribuiscono anche loro nella somma ma roba di 8/9 volt l'uno...

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30141
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Danireef » 14/08/2025, 0:23

La corrente non può essere. perché l'acquario è isolato
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6580
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Blackshark » 14/08/2025, 10:25

Che i gamberi muoiano perché inseriti in una vasca che ha una tensione è impossibile,
L'esempio è degli uccelli che stanno sui fili dell'alta tensione.
Prendendo un solo potenziale non sono soggetti a tensione.
In merito alla misura spiega dove metti i puntali del tester...

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Simone96
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/08/2025, 13:55

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Simone96 » 14/08/2025, 10:37

L'unica cosa di anomalo che ho rilevato e' quella... altro non mi viene in mente i valori sono stabili...

La tensione la misuro con il tester un puntale dentro l'acqua e l'altro sulla terra della presa, il mio dubbio e' avendo questa tensione, ok che l'acquario e' isolato essendo vetro ed e' appoggiato sul legno, avendo però parti elettriche dentro l'acqua non vorrei che in qualche modo facesse da ritorno verso terra e quindi "prendono la scossa"

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4508
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Davide_m » 14/08/2025, 10:45

Simone96 ha scritto:
13/08/2025, 19:28
Sisi se stacco tutto quello che e' attaccato uno alla volta torna 0...
quindi riattaccandoli uno alla volta, troverai quello che disperde. c'è almeno un accessorio che disperde. considerando che nessun accessorio che entra in acqua ha la messa a terra, non ci può essere dispersione, quindi l'acquario e i gamberi restano isolati. Se I gamberi muoiono così veleocemente, non tutto è veramente a posto.
Vedo innanzi a te una bella spesa...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Simone96
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/08/2025, 13:55

Re: Tensione in vasca

Messaggio da Simone96 » 14/08/2025, 10:52

Sulla spesa quello poco ma sicuro mi sa... che a forza poi di fare tentativi...

Per il resto non lo so o man mano comincio a cambiare le parti visto che erano vecchie, che poi di vecchio solo lo schiumatoio e una pompa di movimento, o non so più dove mettere le mani... i test li faccio una volta al giorno per capire se trovo qualcosa di anomalo...

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti