Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 23/05/2024, 15:40

Danireef ha scritto:Uhm in genere non perdono colore... l'unico Zebrasoma flavescens bianco è estremamente famoso negli Stati Uniti.

Detto questo darei cibo arricchito con astaxantina...
Quindi?
È malato?
Sembra stare benissimo , nuota sempre in prima linea , mangia.
Non mangia tanto l’alga nori e secco ma l’alga spirilina in fiocchi e artemia ne va matto.
A cosa devo quindi questo flavescens biancastro?
Stress?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 23/05/2024, 15:41

graziano ha scritto:Dimidiatus?
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
graziano
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 259
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
Località: Luino

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da graziano » 23/05/2024, 15:45

Fabiotheone ha scritto:
23/05/2024, 15:41
graziano ha scritto:Dimidiatus?
Si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che non sia lui a stressarlo?

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 23/05/2024, 15:48

No , come dicevo l’ho acquistato da un privato, ed era giá così. Da me sembra stia migliorando pian piano. All’inizio era ancora più biancastro.
Forse alimentazione sbagliata o troppo stress l’hanno portato a perdere colore nel tempo.
Non credo che l’età centri qualcosa o…??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 23/05/2024, 15:52

scusa che dimensioni ha? Perché gli Zebrasoma non perdono colore, ma quelli di allevamento sono piccoli e scoloriti, poi si colorano nel corso dei mesi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 23/05/2024, 17:37

È grande. Come ho già detto ha circa 4 anni.
Misura poco più di 10cm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 23/05/2024, 21:16

c'è qualcosa che non torna... se ha 4 anni deve essere ben più di 10 cm...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Fabiotheone
Amphiprion
Amphiprion
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/04/2020, 13:02

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Fabiotheone » 24/05/2024, 11:51

Ci sono tantissime testimonianze di flavescens adulti. E tutti vanno dai 10 ai 13 cm in acquario. Anche di 17 anni di vita!
Quindi tramite alcune ricerche credo di aver preso un flavescens bianco.
Raro probabilmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27502
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Danireef » 24/05/2024, 14:21

Sono troppo piccoli per essere adulti. O sono stati in acquari piccoli che li hanno indotti al nanismo, ma in acquari della giusta dimensione a 4 anni sono già in taglia massima fra i 15 ed i 20 cm.

Detto questo uno Zebrasoma flavescens bianco varrebbe una discreta cifra, ma il tuo non è bianco, è scolorito o non sufficientemente colorato.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3995
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Fosfati alti in acquario , zeolite , consigli su acquisto filtro a letto fluido

Messaggio da Davide_m » 24/05/2024, 15:02

Fabiotheone ha scritto:
23/05/2024, 15:40
Quindi?
È malato?
Sembra stare benissimo , nuota sempre in prima linea , mangia.
Non mangia tanto l’alga nori e secco ma l’alga spirilina in fiocchi e artemia ne va matto.
A cosa devo quindi questo flavescens biancastro?
Stress?
A me il pesce sembra in ottima forma, limpido, non opaco, pinne con forma corrette, nessun segne

Alga nori SI, 3-5 volte alla settimana e come secondo pasto (da sushi al supermercato, se cerchi avevo postato foto di quelle da me provate).
Spirulina NO, è di acqua dolce e ha un rapporto minerali e vitamine sballato per i vegetariani marini
Può essere utile un periodo con mangime ad elevato contenuto di Astaxanthina; betacarotene, e vitamina A e C, ed una integrazione con integratori di acidi grassi polinsaturi (nori 3-5% - spirulina 0%)
Utile potrebbe essere anche un po di b-glucani (easy reef)
Nel metabolismo l'astaxanthina si modifica in vit. a e caorteni.
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti