🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Spazzolare i dinoflagellati

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 08/04/2021, 21:05

Grazie raga e ben tornato al grandecapo Danilo.
Le sto provando un po tutte.
Alzato temperatura e ridotta la luce.
Ho usato anche un prodotto della Colombo che ha ridotto il problema ma ci sono ancora.
indeboliti ma ci sono.
Provo con buio totale.
Perdonami Davide ma in che modo aunento il ph?
Chi mi consigliò di strofinarli é un noto negoziante ..su sua esperienza personale.
Comunque é un po che romopono.
Ho comprato un microscopio. Almeno liidentifico..spero

Marcello78
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/02/2019, 20:38

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Marcello78 » 08/04/2021, 23:20

In un articolo di Danilo si parlava della regressione con temperature alte ( 28.5). Io proverei anche questa.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 09/04/2021, 9:36

Alzare il ph con idrossido di calcio (kalwasser), mantenere stabile KH anche dell'acqua di osmosi.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 09/04/2021, 11:14

Davide_m ha scritto:
09/04/2021, 9:36
Alzare il ph con idrossido di calcio (kalwasser), mantenere stabile KH anche dell'acqua di osmosi.
Altra soluzione? No kalwasser
Il kh dell impianto osmosi come lo mantengo?
Grazie

Marcello78
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/02/2019, 20:38

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Marcello78 » 09/04/2021, 12:39

stefirz ha scritto:Grazie raga e ben tornato al grandecapo Danilo.
Le sto provando un po tutte.
Alzato temperatura e ridotta la luce.
Ho usato anche un prodotto della Colombo che ha ridotto il problema ma ci sono ancora.
indeboliti ma ci sono.
Provo con buio totale.
Perdonami Davide ma in che modo aunento il ph?
Chi mi consigliò di strofinarli é un noto negoziante ..su sua esperienza personale.
Comunque é un po che romopono.
Ho comprato un microscopio. Almeno liidentifico..spero
Che prodotto era quello della colombo!


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Danireef » 09/04/2021, 12:44

stefirz ha scritto:
09/04/2021, 11:14
Davide_m ha scritto:
09/04/2021, 9:36
Alzare il ph con idrossido di calcio (kalwasser), mantenere stabile KH anche dell'acqua di osmosi.
Altra soluzione? No kalwasser
Il kh dell impianto osmosi come lo mantengo?
Grazie
perché no kalkwasser? si fa con poco...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

stefirz
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2019, 18:41

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da stefirz » 09/04/2021, 14:13

Il prodotto é mycosodil. É per ciano ma ha avuto effetto anche sui dino. Inoltre ho alzato gradi e abbassato luci.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Davide_m » 09/04/2021, 18:29

Colombo Mycosidol (solo per il motore di ricerca del sito)

Per il >pH, qualsiasi prodotto per tale scopo uso acquario marino
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Marcello78
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/02/2019, 20:38

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Marcello78 » 09/04/2021, 19:48

Grazie

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Marcello78
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/02/2019, 20:38

Re: Spazzolare i dinoflagellati

Messaggio da Marcello78 » 09/04/2021, 19:50

Una curiosità, per buio si intende proprio coprire la vasca o basta spegnere le luci!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Danilo Ronchi "DaniReef" Risponde”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti