🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciao a tutti da un dinosauro

Rispondi
lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Ciao a tutti da un dinosauro

Messaggio da lituratos » 16/10/2024, 22:33

Vengo dalla prima esperienza, circa 35 anni fa. Coralli morti come addobbo, filtro sotto sabbia ed esterno a cannolicchi. Prima 150 LT, poi 300 e per finire un 500 lt. Ogni anno NO3 altissimi, porta i pesci in pensione, lava tutta l' enorme quantità di sabbia, riporta l'acquario sterile, fallo ripartire, riprendi i pesci (sopravvissuti) dalla pensione e riparti. Dopo una decina di anni mi fermo e vendo tutto.
Passano gli anni e una quindicina di anni fa tramite un amico esperto (alla mia epoca non esisteva nulla, rocce vive, skimmer, impianto osmosi, reattore etc etc) riparto con un acquario moderno 90% SPS da 400 LT.
I risultati considerandomi un principiante sono ottimi, talee che dopo poco raddoppiano e triplicano, bellissima visione d'insieme. I pesci inseriti stanno benissimo solo che...
- Il tempo da dedicare è veramente tanto
- soprattutto non sopportavo il fatto che pian piano essendosi ingranditi i coralli cominciassero a "lottare tra loro" non riuscivo a sopportare il fatto di aver portato un' acropora da 2 rametti alla dimensione di un arancio e vederla sopprimere pian piano dal contatto di un'altra.
Ho nuovamente venduto tutto.
Ora a distanza di qualche anno (la passione non muore mai) sto pensando di ripartire per la terza volta con un 150x6060.
Vista l'esperienza passata partirei con rocce vive/sintetiche zero SPS/ vedrò se e quanti (poi mi spiegherete perché incredibile a dirsi, ho sempre avuto gran successo con SPS e poco con LPS e non viceversa) e vorrei gran prevalenza di pesci.
Nel forum farò qualche domanda per sapere come adeguarmi a livello di tecnica alla mia scelta.
Presumo che una vasca 90% SPS ed una vasca 0% SPS abbiano esigenze ben diverse

lituratos
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 232
Iscritto il: 16/10/2024, 22:08
Località: Prov. Roma

Re: Ciao a tutti da un dinosauro

Messaggio da lituratos » 16/10/2024, 22:36

"se e quanti LPS"

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2903
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Ciao a tutti da un dinosauro

Messaggio da bettatiger93 » 17/10/2024, 8:12

Ciao benvenuto ;).

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29875
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciao a tutti da un dinosauro

Messaggio da Danireef » 17/10/2024, 15:22

Ciao e benvenuto!

Sicuramente gli LPS sono molto più semplici
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti