presentazione
Inviato: 15/12/2019, 12:47
salve a tutti sono Roberto da firenze.
dopo 18 anni di acquari dolci (e un laghetto per koi) ho deciso finalmente di passare al marino, ed attualmente ho istallato una vasca da 380l netti più 120 di sump.
il filtraggio è affidato oltre che a sabbia viva e rocce (ancora da definire la rocciata…) a due letti fluidi e schiumatoio nyos 160, illuminazione due idra 64 montate da 2 settimane e movimento a due hydor coralia professional con centralina. in sump ho anche sezionato un secchiello di calfo consigliato dal negoziante.
i valori da avviamento ad oggi sono perfetti inquinanti a zero calcio e magnesio ottimi regolati da un reattore di calcio autocostruito che sembra e ripeto sembra faccia il suo lavoro egregiamente.
dopo 18 anni di acquari dolci (e un laghetto per koi) ho deciso finalmente di passare al marino, ed attualmente ho istallato una vasca da 380l netti più 120 di sump.
il filtraggio è affidato oltre che a sabbia viva e rocce (ancora da definire la rocciata…) a due letti fluidi e schiumatoio nyos 160, illuminazione due idra 64 montate da 2 settimane e movimento a due hydor coralia professional con centralina. in sump ho anche sezionato un secchiello di calfo consigliato dal negoziante.
i valori da avviamento ad oggi sono perfetti inquinanti a zero calcio e magnesio ottimi regolati da un reattore di calcio autocostruito che sembra e ripeto sembra faccia il suo lavoro egregiamente.