Pagina 1 di 2

Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 12:20
da Michael96
Ciao, sono Michael ho 21 anni, sono della provincia di Padova e da qualche anno mi sono interessato al marino.
A novembre, il mio compleanno, mi è stato regalato un acquario da 30 litri, un nanoreef che aveva allestito il negoziante, con sabbia una roccia viva, senza luce attinica, senza schiumatoio e senza una pompa di movimento, insomma, poteva fare di meglio!
Non sapevo nulla di questo mondo, dopo molti sbagli, morie di animali, soldi buttati, consigli sbagliati, frustrazioni e qualche modifica finalmente qualcosa si è stabilizzato.
In seguito ho aggiunto uno schiumatoio, una pompa di movimento, la luce blu e ho tolto la sabbia.
Nell'acquario in questo momento ho un pomacentrus melanochir inserito da pochi giorni, un lysmata debelius, un periclimenes brevicarpalis, una lumaca turbo, un lobophytum, un sarcophyton, una goniopora (credo), una xenya e una caulastrea furcata fluo.

Visto che ci siamo sapete dirmi perchè ogni tanto il lobophytum fa così? Ieri era aperto.

Per natale mi sono regalato una acquario da 150 litri con sump che ora è in fase di maturazione.
Vi chiederò sicuramente consigli per procedere passo passo e magari creare qualcosa di meglio

Grazie a tutti in anticipo!

MichaelImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 14:52
da Davide_m
benvenuto

Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 15:35
da KWAK
Ciao e benvenuto, più che goniopora direi che è un'alveopora (cambia il numero di tentacoli).
per il Lobophyton è abbastanza normale che ogni tanto restino chiusi per qualche giorno.

Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 16:14
da Michael96
KWAK ha scritto:Ciao e benvenuto, più che goniopora direi che è un'alveopora (cambia il numero di tentacoli).
per il Lobophyton è abbastanza normale che ogni tanto restino chiusi per qualche giorno.
Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 19:45
da Danireef
Benvenuto fra noi!

Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 21:12
da Hkk.2003
Ciao e benvenuto.
Grazie per esserti presentato.

Lobophyton e sarcopython sono animali indistruttibili, ma psicopatici.
Possono rimanere chiusi anche per più di un mese. Poi il giorno in cui ti dici, Bho è morto domani lo tolgo, te lo ritrovi aperto e pieno di vita.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 08/02/2018, 23:58
da Michael96
Hkk.2003 ha scritto:Ciao e benvenuto.
Grazie per esserti presentato.

Lobophyton e sarcopython sono animali indistruttibili, ma psicopatici.
Possono rimanere chiusi anche per più di un mese. Poi il giorno in cui ti dici, Bho è morto domani lo tolgo, te lo ritrovi aperto e pieno di vita.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Buono a sapersi
Grazie!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 09/02/2018, 0:33
da Hkk.2003
Il Lobophyton non lo conosco bene, lo diedi via quasi subito perché non mi piaceva.

Il sarcopython, invece, dal primo preso 4 anni fa, ho sparse in giro almeno 10 figliolini.... Ma non ditelo ai carabinieri perché non ho il registro cites.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 09/02/2018, 1:00
da Michael96
Hkk.2003 ha scritto:Il Lobophyton non lo conosco bene, lo diedi via quasi subito perché non mi piaceva.

Il sarcopython, invece, dal primo preso 4 anni fa, ho sparse in giro almeno 10 figliolini.... Ma non ditelo ai carabinieri perché non ho il registro cites.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Haha
Ma il mio dovrebbe essere più aperto secondo te, o quello è il massimo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Re: Ciao a tutti sono Michael.

Inviato: 09/02/2018, 1:12
da Hkk.2003
Difficile dirlo, fai una foto frontale

Sent from my MI 5s using Tapatalk