Pagina 1 di 3

Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 8:48
da CIR2015
Ciao a tutti,

Ho deciso di iniziare questa nuova avventura spinto dalla passione che si era sempre fermata al dolce (attualmente ho una vasca dolce da 240 lt).

La mia vasca è molto "compatta" in quanto ho cercato di far stare tutto in un mobile molto piccolo. L'idea era nata senza Sump... ma poi leggendo e rileggendo mi sono convinto che era necessaria. Inoltre mi piace avere la vasca il più pulita possibile... Senza troppi tubi o fili ecc. ecc.

La vasca è avviata da 5 settimane (riempita con tutta osmosi prodotta in casa) ed al momento non ho fatto nulla se non mettere i batteri nella prima settimana ed alzare il KH (con buffer) che tende a perdere qualche punto.

All'interno al momento ci sono solo le rocce vive (provenienza Bali)... circa 10 kg ed ho un fotoperiodo fin da subito di circa 10 ore. Certo ho ancora molte alghe... ma sto aspettando che spariscano.

Cosa vorrò metterci dentro... innanzi tutto hanno già deciso le mie due bambine... Pertanto ci saranno solo due piccoli "Nemo" e poi metterò qualche mollo.

Le caratteristiche e la tecnica le riporto di seguito:

Cubo 40x40x45 (60lt) Extrachiaro
Lampada Ai Prime (settata come da foto) - fotoperiodo 10 ore
Tracimatore Blau - Pompa Jebao RW4
Regolatore di temperatura Aquili TC300 settato a 25 gradi
Ventola Aqualighter aFAN collegata a termoregolatore
10 Kg di rocce vive (Bali)

Sump 35x27x30 (30lt) fatta da me è divisa in due parti. (Nella parte piccola ho solo la pompa di risalita ed il sensore dell'osmolator)
Schiumatoio Tunze 9001
Osmolator Hydor (riserva osmosi 10 Lt)
Pompa Newa NJ 1200
Riscaldatore 100w e ventola in Sump collegati a termoregolatore

Valori:

NO2 - 0
NO3 - 0
PO4 - 0,02
Mg - 1280
Ca - 400
KH - 7
PH - Mattino 7,9 Sera 8,15
Salinità - 34

Logicamente si accettano consigli e suggerimenti :)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 10:13
da Simuz
Ciao,

complimenti per la bella vasca!

Valori fantastici per una vasca appena avviata...

che marca di test usi?

Metterei una seconda pompa di movimento per poterle alternare ogni 6 ore.

La luce non è molto potente ma ok per quello che vuoi allevare (ossia coralli molli), ma considera un upgrade se vorrai passare a coralli sps.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 10:29
da CIR2015
Grazie e spero di riuscire a gestire correttamente questa vasca in quanto nel marino sono completamente neofita.

Ok per la seconda pompa... provvedo quanto prima. Per i test utilizzo:

Test a Reagente:
NO2 - JBL
NO3 - JBL
PO4 - Elos Expert / Fotometro Hanna
KH / Calcio / Magnesio - Elos
PH - uso due strumenti Hanna (quello in foto ed il secondo, più preciso che è in Sump)

Per la lampada al momento volendo mettere solo molli spero possa bastare.

Tks per i suggerimenti

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 10:40
da Simuz
CIR2015 ha scritto:Grazie e spero di riuscire a gestire correttamente questa vasca in quanto nel marino sono completamente neofita.
Per questo siamo qua! Non preoccuparti :D
Ok per la seconda pompa... provvedo quanto prima.
fai pure con calma, non è vitale, solo consigliabile :D
Per i test utilizzo:

Test a Reagente:
NO2 - JBL
NO3 - JBL
PO4 - Elos Expert / Fotometro Hanna
KH / Calcio / Magnesio - Elos
PH - uso due strumenti Hanna (quello in foto ed il secondo, più preciso che è in Sump)
i test JBL sono scarsini come qualità nel marino, ma sufficienti da dare un'idea di come va la vasca

ottima la elos

Per la lampada al momento volendo mettere solo molli spero possa bastare.

Tks per i suggerimenti
Basterà per i molli!

A me sembra una buona partenza!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 10:58
da Hkk.2003
Ciao e benvenuto,
Un suggerimento sulla RW4, prova ad abbassare a circa metà vasca ed a orientarla verso l'alto.
Con una sola userei la modalità else e come potenza vedi tu, ma circa al 50%.

Per i test, sto usando il JBL NO2 e i risultati sono esattamente quelli del test Elos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 11:10
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Ciao e benvenuto,
Un suggerimento sulla RW4, prova ad abbassare a circa metà vasca ed a orientarla verso l'alto.
Con una sola userei la modalità else e come potenza vedi tu, ma circa al 50%.

Per i test, sto usando il JBL NO2 e i risultati sono esattamente quelli del test Elos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Grazie della buona notizia, perché anche io ho i JBL per gli NO2 :D

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 11:14
da Hkk.2003
Mi piace la doppia fialetta per la correzione cromatica, così come ha anche Nyos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 11:16
da Simuz
Hkk.2003 ha scritto:Mi piace la doppia fialetta per la correzione cromatica, così come ha anche Nyos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Concordo. Una volta ho provato a fare un test (calcio tropic marin) senza la fialetta di controllo... Beh è incredibile come l'occhio sia perso se non ha un confronto diretto!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 11:28
da CIR2015
Hkk.2003 ha scritto:Ciao e benvenuto,
Un suggerimento sulla RW4, prova ad abbassare a circa metà vasca ed a orientarla verso l'alto.
Con una sola userei la modalità else e come potenza vedi tu, ma circa al 50%.

Per i test, sto usando il JBL NO2 e i risultati sono esattamente quelli del test Elos.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Ok sposto la pompa. Al momento la uso in else al 90% comunque avevo previsto l'acquisto della seconda pompa (identica) ma mi chiedevo se si possono settare alternate senza mettere dei timer... Ho visto che hanno una modalità Master/Slave.

A mio avviso... ne ho provati molti, e comparati con analisi di laboratorio, il test dei nitriti JBL è uno dei migliori ed uno dei più semplici come scala colorimetrica. Quello Elos a mio avviso è poco affidabile (e sembrerebbe prodotto dagli stessi produttori dei test della Askol)

NO3 utilizzo anche l'Elos ma anche questo comparato con analisi a mio avviso è poco affidabile (anch'esso identico all'askol) ed ha una scala troppo ampia. Preferisco JBL.

Elos trovò ottimo il PO4 Expert ed il KH. Per magnesio e calcio ho entrambi Elos e JBL ed i risultati sono sempre i medesimi.

Ma la discussione sui test è infinita è soggettiva (e poi andiamo OT)... e lì reputo comunque tutti buoni ma approssimativi (basta un nulla per falsare il valore) utili comunque a darci indicazioni.

Potendo acquistare a buoni prezzi i fotometri Hanna, ho già KH e fosfati, penso, quando mi occorreranno, di acquistare anche calcio e magnesio.

Grazie per i consigli

Re: Ciao a tutti

Inviato: 02/06/2016, 11:35
da Hkk.2003
Magnesio non mi pare ci sia.

Sent from my MI 2S using Tapatalk