Mettiamo che intervenga con 1 cm di dislivello. Un cm nella zona una equivale ad un quantitativo d'acqua molto superiore ad un cm di acqua nella zona 3

Sent from my MI 2S using Tapatalk
mantu ha scritto:Ciao a tutti,
sono Lorenzo e vivo vicino al lago di Garda. Come la maggior parte di noi ho iniziato con un dolce per poi passare al marino.. Da quel giorno ho iniziato a seguire con estremo interesse il blog di Danilo.
Attualmente possiedo un Elos mini che è costante fonte di gioie e dolori.
Ciao!
claro!Hkk.2003 ha scritto:Più è piccolo lo scomparto in cui fai intervenire l'osmoregolatore, più preciso sarà l'intervento.
Mettiamo che intervenga con 1 cm di dislivello. Un cm nella zona una equivale ad un quantitativo d'acqua molto superiore ad un cm di acqua nella zona 3![]()
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Grazie davide!Davide_m ha scritto:Benvenuto
ho trovato un'immagine perfetta... guarda qua:Hkk.2003 ha scritto:Guarda,
Senza una sump davanti, non ho modo di darti alcuna certezza, ma mi chiedo, a skimmer spento l'acqua passa da 1 a 3 tramite il buco, ma a tra 1 e 2 o 2 e 3 non ci sono travasi di nessun tipo?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Già, ma se seguo le linee guida di Danilo, nelle quali dice di tenere una portata della risalita maggiore rispetto a quella dello skimmer, allora finirei per prosciugare i comparti 1 e 2 bruciando la pompa di risalita...Hkk.2003 ha scritto:Quindi direi che i tuoi dubbi sono fugati.
Se il livello in zona 1 sale troppo, l'acqua si riversa in 3, livellandosi in zona 2
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |