🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciao a tutti!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 17/01/2016, 0:19

Più è piccolo lo scomparto in cui fai intervenire l'osmoregolatore, più preciso sarà l'intervento.

Mettiamo che intervenga con 1 cm di dislivello. Un cm nella zona una equivale ad un quantitativo d'acqua molto superiore ad un cm di acqua nella zona 3 ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4472
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Davide_m » 17/01/2016, 16:13

Benvenuto
mantu ha scritto:Ciao a tutti,
sono Lorenzo e vivo vicino al lago di Garda. Come la maggior parte di noi ho iniziato con un dolce per poi passare al marino.. Da quel giorno ho iniziato a seguire con estremo interesse il blog di Danilo.
Attualmente possiedo un Elos mini che è costante fonte di gioie e dolori.
Ciao!
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 18/01/2016, 22:52

Hkk.2003 ha scritto:Più è piccolo lo scomparto in cui fai intervenire l'osmoregolatore, più preciso sarà l'intervento.

Mettiamo che intervenga con 1 cm di dislivello. Un cm nella zona una equivale ad un quantitativo d'acqua molto superiore ad un cm di acqua nella zona 3 ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
claro!

Quello che ancora non riesco a capire è come possa funzionare questo schema... mi spiego meglio...
Lo skimmer pesca nel comparto 1 (dietro) e scarica in 2 (davanti sinistra) e la risalita pesca da 3 (davanti destra comunicante con 2 con buco che scarica in 1).
Giusto?

i miei dubbi sono:
1) se l'acqua in uscita dallo skimmer è maggiore di quella pompata dalla risalita, il livello del comparto 3 si innalzerà fino al buco e inizierà a scaricare in 1. Se così fosse il sensore di livello messo nel comparto 3 non farebbe più il suo lavoro...
2) se l'acqua in uscita dallo skimmer è minore di quella pompata dalla risalita, in breve il livello del comparto 3 si abbasserà fino a prosciugarlo. Se così fosse il rabbocco continerebbe ad entrare in funzione e la pompa di risalita si brucerebbe...

:? :shock: :roll:

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 18/01/2016, 22:53

Davide_m ha scritto:Benvenuto
Grazie davide!

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 18/01/2016, 23:11

Guarda,
Senza una sump davanti, non ho modo di darti alcuna certezza, ma mi chiedo, a skimmer spento l'acqua passa da 1 a 3 tramite il buco, ma a tra 1 e 2 o 2 e 3 non ci sono travasi di nessun tipo?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 19/01/2016, 0:02

Hkk.2003 ha scritto:Guarda,
Senza una sump davanti, non ho modo di darti alcuna certezza, ma mi chiedo, a skimmer spento l'acqua passa da 1 a 3 tramite il buco, ma a tra 1 e 2 o 2 e 3 non ci sono travasi di nessun tipo?

Sent from my MI 2S using Tapatalk
ho trovato un'immagine perfetta... guarda qua:
Immagine

i comparti 2 e 3 sono comunicanti: la paratia verticale che li separa non arriva fino in fondo, c'è una fessura di circa 2 cm che lascia passare l'acqua

i comparti 3 e 1 comunicano tramite il foro

il comparto 2 comunica con l'1 solo passando tramite il 3

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 19/01/2016, 0:38

Quindi direi che i tuoi dubbi sono fugati.

Se il livello in zona 1 sale troppo, l'acqua si riversa in 3, livellandosi in zona 2
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 19/01/2016, 14:56

Hkk.2003 ha scritto:Quindi direi che i tuoi dubbi sono fugati.

Se il livello in zona 1 sale troppo, l'acqua si riversa in 3, livellandosi in zona 2
Già, ma se seguo le linee guida di Danilo, nelle quali dice di tenere una portata della risalita maggiore rispetto a quella dello skimmer, allora finirei per prosciugare i comparti 1 e 2 bruciando la pompa di risalita... :roll:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 19/01/2016, 20:30

Non è così perché se lo scarico e equilibrato, tanto sale in vasca e altrettanto scende in sump!

Quindi se la risalita tende a svuotare la zona 3, la zona uno si riempirà.
Se lo skimmer non ha abbastanza portata, il livello della zona 1 si alzerà fino a quando non raggiungerà il foro è si riverserà nella zona 3 e di conseguenza nella zona 2.

Al massimo il problema sarà che se il livello in zona uno non sarà costante, lo skimmer non lavorerà bene.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 19/01/2016, 20:32

Prova a sentire @stefa.pucci73 che ha appena spostato tutto come ti ho suggerito.
Prova a leggere il suo post e se hai dubbi, contattalo!

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti