🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ciao a tutti!

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 13/01/2016, 0:49

Anche perché non li avrei spesi!!!! [GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
E in ogni caso ho altri problemucci da sistemare prima... Preparatevi!!!

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 13/01/2016, 13:40

Hkk.2003 ha scritto:Naaa la sump che hai va discretamente bene.
Al massimo vanno modificati i divisori interni, ma non è assolutamente il caso di spendere quei soldi...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Io al momento la utilizzo come da indicazioni elos, quindi:
- corrugato che scarica nella alla paratia in fondo (quella stretta dietro alla centrale per capirci)
- skimmer con pompa che carica nella parte centrale nella quale è inserita anche la pompa di risalita (con l'accorgimento di farle pescare dalle parti opposte del comparto)
- scarico della sump che cade nella calza inserita nella piccola paratia di sinistra (mechanical unit)
- eventuali resine, riscaldatore, ecc nella piccola paratia di destra (biological unit)

sbaglio qualcosa?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29929
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Danireef » 13/01/2016, 16:11

mantu ha scritto:
Hkk.2003 ha scritto:Naaa la sump che hai va discretamente bene.
Al massimo vanno modificati i divisori interni, ma non è assolutamente il caso di spendere quei soldi...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Io al momento la utilizzo come da indicazioni elos, quindi:
- corrugato che scarica nella alla paratia in fondo (quella stretta dietro alla centrale per capirci)
- skimmer con pompa che carica nella parte centrale nella quale è inserita anche la pompa di risalita (con l'accorgimento di farle pescare dalle parti opposte del comparto)
- scarico della sump che cade nella calza inserita nella piccola paratia di sinistra (mechanical unit)
- eventuali resine, riscaldatore, ecc nella piccola paratia di destra (biological unit)

sbaglio qualcosa?
pompa di risalita e schiumatoio assieme sarebbero da evitare... poi le abbiamo tutte così :)
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 13/01/2016, 16:35

Io no!
Skimmer con discesa, carbone e altre menate del caso e poi piccola camera per risalita e osmolator :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29929
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Danireef » 13/01/2016, 16:53

Hkk.2003 ha scritto:Io no!
Skimmer con discesa, carbone e altre menate del caso e poi piccola camera per risalita e osmolator :)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
e dove scarica lo skimmer?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 13/01/2016, 23:17

Questa è una domanda trabocchetto.... Della serie.... Ti piace vincere facile....

Sai benissimo che il Nyos non puoi farlo scaricare altrove.....

Quindi scarico nello stesso vano della discesa, carbone etc etc etc....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 14/01/2016, 1:03

Danireef ha scritto: pompa di risalita e schiumatoio assieme sarebbero da evitare... poi le abbiamo tutte così :)
Ehehe immaginavo... Per ovviare in parte al problema se non ricordo male (devo verificare) dovrei avere messo la portata della pompa dello skimmer a palla in modo da filtrare più acqua di quella che risale.... Cazzata?

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 14/01/2016, 1:04

Hkk.2003 ha scritto:Questa è una domanda trabocchetto.... Della serie.... Ti piace vincere facile....

Sai benissimo che il Nyos non puoi farlo scaricare altrove.....

Quindi scarico nello stesso vano della discesa, carbone etc etc etc....

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Qui non. I seguo.... [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT]

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da Hkk.2003 » 14/01/2016, 1:31

Il meglio sarebbe avere lo skimmer con lo scarico che versa in un altra sezione della sump essendo così certi di ributtare in vasca acqua trattata.
Lo skimmer Elos predisposto per la tua sump ha questa prerogativa.
Per questo motivo io metterei la risalita nel terzo scomparto della sump.

Dico terzo seguendo il giro dell'acqua, quindi:
1° scarico, skimmer e carbone
2° dove scarica lo skimmer con eventuali resine o rocce
3° risalita con rabbocco automatico

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

mantu
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 296
Iscritto il: 11/01/2016, 11:00

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da mantu » 14/01/2016, 1:55

Hkk.2003 ha scritto:Il meglio sarebbe avere lo skimmer con lo scarico che versa in un altra sezione della sump essendo così certi di ributtare in vasca acqua trattata.
Lo skimmer Elos predisposto per la tua sump ha questa prerogativa.
Per questo motivo io metterei la risalita nel terzo scomparto della sump.

Dico terzo seguendo il giro dell'acqua, quindi:
1° scarico, skimmer e carbone
2° dove scarica lo skimmer con eventuali resine o rocce
3° risalita con rabbocco automatico

Sent from my MI 2S using Tapatalk
l'unico problema di usare il terzo comparto (quello davanti a destra nel caso dell'elos mini) è che se, per qualsiasi ragione, la pompa dello skimmer si fotte (e mi è già successo che si sbriciolasse letteralmente la girante) in men che non si dica si prosciugherebbe anche il comparto della risalita con il rischio di far saltare anche quella pompa...

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti