Info alghe
Re: Info alghe
Non conosco lo schiumatoio ma per chi lo conosce... Non vi sembra poca la quantità di sporco nel bicchiere per un periodo di 4 giorni (quella della foto)? È comunque un acquario da 300 litri!
Re: Info alghe
Lo schiumatoio pare essere un H&S 150F2001, e si, in effetti schiuma poco, andrebbe secondo me controllato che non si sia formato un tappo di calcio e calcare dove si innesta il tubicino dell'aria nella pompa. Per farlo basta prendere un bicchiere di acqua di osmosi e farla bere direttamente dal tubicino dell'aria... se l'acqua finisce rapidamente il tubicino è posto, altrimenti bisogna smontarlo e controllare.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Info alghe
Dalla foto però non riesco a capire a che livello tiene le bolle nello skimmer, magari sono solo basse.
Che livello di acqua hai in Sump?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Che livello di acqua hai in Sump?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Re: Info alghe
Ciao,osteriagrimaldi ha scritto:quello che ha schiumato come in foto lo fa in circa 4gg
io uso un H&S F200 con una sola pompa, ma quello "sporco" mi viene prodotto in qualche ora...
in 4 gg è pochissimo, sicuro di averlo regolato a dovere?!? livello dell'acqua a quant'è? deve stare a circa la metà del bicchiere (IMHO)
Attendo anch'io i test dell'osmosi, ma dubito sia quello il problema.
Penso a troppi animali/cibo (soprattutto se dai congelato).
D
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:00
Re: Info alghe
Ho fatto i test all'acqua d'osmisi e i valori sono tutti a 0
bquesta e la foto dello schiumatoio in funzione prendete in considerazione che l'ho pulito ieri è stasera a mezzanotte era messo così. Va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:00
Re: Info alghe
Animali ho uno zebrasoma 2 pagliacci una chrisaptera parasema e due pesci azzurri che nn ricordo come si chiamino metto la foto 

il cibo glielo do 2 volte a settimana ma poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Info alghe
Chromis virdis?
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:00
Re: Info alghe
Sì esatto quello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:00
Re: Info alghe
Ciao ho comprato una resto a anti po3 e po4 come si utilizza ? 
nella confezione c'era anke un sacchetto da riempire appunto con la resina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Info alghe
Ricapitolando.
Il tuo impianto di osmosi non ha il post filtro caricato con resine deionizzanti.
TI immagino abbia misurato NO2 e NO3 ma il valore più importante da misurare è il SIO4 ovvero i silicati. Queste test pare essere inaffidabile, e sopratto una volta aperto decade subito (magri sono leggende metropolitane non so). Generalmente l'acqua di osmosi si misura con un misuratore di TDS, apparecchietto decisamente economico se comprato nella versione a penna, un po' più dispendioso se acquistato da essere apposto in linea
Siete sicuri siano Chromis Virdis e non Chromis cyanea (non conosco i Chromis percui potrei dire vaccate) ?
In ogni caso, come popolazione non è pochissima, ma se veramente li sfami solo 2 volte a settimana o gli dai tanto per volta oppure li farai morire di fame. Piuttosto riduci il quantitativo ed aumenta la frequenza. Quando sfami i pinnuti, l'importante è che non ne cada sul fondo, una volta fatto attenzione a questo, se la vasca non è sovrappopolata e il sistema è bilanciato, dovrebbe riuscire a smaltire il carico.
Io come prima cosa, doterei l'impianto di osmosi di un filtro anti silicati (resine deionizzanti) da mettere dopo la membrana.
In secondo luogo, fai schiumare di più lo skimmer. In condizioni di nitrati alti, ti converrebbe spingere oltremodo lo skimmer, schiumare più bagnato in modo da riempire un bicchiere a settimana (svuotalo e lavalo prima che strabordi ovviamente).
Come terza cosa, preparerei un massiccio cambio d'acqua preparata con della buon acqua di osmosi (procurati il misuratore TDS) e del buon sale (non mi ricordo se hai detto quale usi).
Per le resine, quelle anti Nitrati nell'acquario marino sono perfettamente inutili. Non servono propio a nulla. Quelle anti fosfati, invece, vanno posizionate in un letto fluido e vanno sostituite ogni 30 giorni massimo.
Non sono in grado di dirti se quelle resine che hai acquistato siano utili o no al sistema.
Per smaltire i nitrati alti, oltre ai cambi potresti:
1) dosare batteri (vedi Elos A1 oppure AGP BLQ1/2/3 + Blq Booster oppure Prodibio Bio Digest + Bio Optim)
2) recuperare delle alghe superiori da mettere in vasca o se hai spazio, in sump illuminata. L'alga migliore per questi scopi è la chetamorpha
... note di chiusura ...
*) La pappa in barattolo, cos'è ? Sembrano pallet galleggianti, nel caso non mi fanno impazzire;
*) per i batteri, visto quanto è grassa la vasca, magari evita almeno all'inizio la pappa per i batteri, quindi nel caso di AGP lascia perdere il BLQ Booster e della Prodibio il Bio Optim.
Ovviamente tutto IMHO ....
Per le pappe, su Danireef ce ne sono alcune recensite, nel caso ce ne sono altre che io sto provando per variare l'alimentazione ai miei pinnuti ....
Il tuo impianto di osmosi non ha il post filtro caricato con resine deionizzanti.
TI immagino abbia misurato NO2 e NO3 ma il valore più importante da misurare è il SIO4 ovvero i silicati. Queste test pare essere inaffidabile, e sopratto una volta aperto decade subito (magri sono leggende metropolitane non so). Generalmente l'acqua di osmosi si misura con un misuratore di TDS, apparecchietto decisamente economico se comprato nella versione a penna, un po' più dispendioso se acquistato da essere apposto in linea
Siete sicuri siano Chromis Virdis e non Chromis cyanea (non conosco i Chromis percui potrei dire vaccate) ?
In ogni caso, come popolazione non è pochissima, ma se veramente li sfami solo 2 volte a settimana o gli dai tanto per volta oppure li farai morire di fame. Piuttosto riduci il quantitativo ed aumenta la frequenza. Quando sfami i pinnuti, l'importante è che non ne cada sul fondo, una volta fatto attenzione a questo, se la vasca non è sovrappopolata e il sistema è bilanciato, dovrebbe riuscire a smaltire il carico.
Io come prima cosa, doterei l'impianto di osmosi di un filtro anti silicati (resine deionizzanti) da mettere dopo la membrana.
In secondo luogo, fai schiumare di più lo skimmer. In condizioni di nitrati alti, ti converrebbe spingere oltremodo lo skimmer, schiumare più bagnato in modo da riempire un bicchiere a settimana (svuotalo e lavalo prima che strabordi ovviamente).
Come terza cosa, preparerei un massiccio cambio d'acqua preparata con della buon acqua di osmosi (procurati il misuratore TDS) e del buon sale (non mi ricordo se hai detto quale usi).
Per le resine, quelle anti Nitrati nell'acquario marino sono perfettamente inutili. Non servono propio a nulla. Quelle anti fosfati, invece, vanno posizionate in un letto fluido e vanno sostituite ogni 30 giorni massimo.
Non sono in grado di dirti se quelle resine che hai acquistato siano utili o no al sistema.
Per smaltire i nitrati alti, oltre ai cambi potresti:
1) dosare batteri (vedi Elos A1 oppure AGP BLQ1/2/3 + Blq Booster oppure Prodibio Bio Digest + Bio Optim)
2) recuperare delle alghe superiori da mettere in vasca o se hai spazio, in sump illuminata. L'alga migliore per questi scopi è la chetamorpha
... note di chiusura ...
*) La pappa in barattolo, cos'è ? Sembrano pallet galleggianti, nel caso non mi fanno impazzire;
*) per i batteri, visto quanto è grassa la vasca, magari evita almeno all'inizio la pappa per i batteri, quindi nel caso di AGP lascia perdere il BLQ Booster e della Prodibio il Bio Optim.
Ovviamente tutto IMHO ....
Per le pappe, su Danireef ce ne sono alcune recensite, nel caso ce ne sono altre che io sto provando per variare l'alimentazione ai miei pinnuti ....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti