Mi presento
Mi presento
Ciao a tutti,
mi chiamo Riccardo e scrivo da Venezia. Sono passati oramai 20 anni dal mio primo acquario, poi nel 2011 ho voluto passare alla gestione del marino. Inizialmente i problemi che ho riscontrato sono stati infiniti, vuoi perchè sono stato mal consigliato dai negozianti, vuoi perché non avevo ben appreso cosa volesse dire gestire un'acquario di acqua salata. Nel 2011 ho allestito la mia vasca 200x50x70 che negli anni mi ha dato molte soddisfazioni. Per problemi di spazio nel piano inferiore (magazzino) avevo allestito l'impianto ad osmosi inversa a 4 stadi, la vasca di rabbocco, e la sump. Poi con una pompa di risalita l'acqua veniva portata nella vasca principale. All'epoca utilizzavo una plafoniera con bulbi di allogeni metallici (consumavano una botta), poi sono passato alle Radion 30W Pro.
Da quel momento ho iniziato a vedere dei grossi cambiamenti nella crescita dei coralli sia SPS che LPS e tutto sembrava procedere per il meglio, quando una notte del 2018 la vasca si aprì. Non vi dico il disastro. Ho dovuto trasferire il tutto in una vasca di emergenza per non far morire gli animali. Gli SPS gli ho venduti ad amici mentre ho tenuto i molli e gli LPS. Ho quindi sistemato la vasca nel mobile della precedente vasca e ho iniziato a gestire il tutto senza nessun tipo di filtraggio. Ho voluto sperimentare una gestione "grezza" che al tempo stesso mi potesse dare la soddisfazione di gestire una vasca di acqua salata.
Mi piacerebbe, se possibile, avere da parte vostra idee e suggerimenti per migliorare la tecnica e azzardare alcuni passi più "rischiosi".
mi chiamo Riccardo e scrivo da Venezia. Sono passati oramai 20 anni dal mio primo acquario, poi nel 2011 ho voluto passare alla gestione del marino. Inizialmente i problemi che ho riscontrato sono stati infiniti, vuoi perchè sono stato mal consigliato dai negozianti, vuoi perché non avevo ben appreso cosa volesse dire gestire un'acquario di acqua salata. Nel 2011 ho allestito la mia vasca 200x50x70 che negli anni mi ha dato molte soddisfazioni. Per problemi di spazio nel piano inferiore (magazzino) avevo allestito l'impianto ad osmosi inversa a 4 stadi, la vasca di rabbocco, e la sump. Poi con una pompa di risalita l'acqua veniva portata nella vasca principale. All'epoca utilizzavo una plafoniera con bulbi di allogeni metallici (consumavano una botta), poi sono passato alle Radion 30W Pro.
Da quel momento ho iniziato a vedere dei grossi cambiamenti nella crescita dei coralli sia SPS che LPS e tutto sembrava procedere per il meglio, quando una notte del 2018 la vasca si aprì. Non vi dico il disastro. Ho dovuto trasferire il tutto in una vasca di emergenza per non far morire gli animali. Gli SPS gli ho venduti ad amici mentre ho tenuto i molli e gli LPS. Ho quindi sistemato la vasca nel mobile della precedente vasca e ho iniziato a gestire il tutto senza nessun tipo di filtraggio. Ho voluto sperimentare una gestione "grezza" che al tempo stesso mi potesse dare la soddisfazione di gestire una vasca di acqua salata.
Mi piacerebbe, se possibile, avere da parte vostra idee e suggerimenti per migliorare la tecnica e azzardare alcuni passi più "rischiosi".
Re: Mi presento
Benvenuto Riccardo!
Credo che quello che ti è successo sia l'incubo peggiore di tutti noi!
Molti avrebbero mollato...
Magari descrivici la tua vasca nell'apposita sezione. E' interessante vedere una gestione diversa dal solito...
Credo che quello che ti è successo sia l'incubo peggiore di tutti noi!
Molti avrebbero mollato...
Magari descrivici la tua vasca nell'apposita sezione. E' interessante vedere una gestione diversa dal solito...
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!




Leggi i miei articoli su Danireef.com




Leggi i miei articoli su Danireef.com
Re: Mi presento
Ciao benvenuto!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Mi presento
Benvenuto 
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Mi presento
Ciao benvenuto
.

Re: Mi presento
Benvenuto
Re: Mi presento
Ciao e benvenuto, mamma mia che incubo!

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Mi presento
Benvenuto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti