Pagina 1 di 5

Da dsb a berlinese

Inviato: 27/11/2023, 20:40
da france986
Ciao, se volessi passare da dsb a berlinese avendo in vasca pochi pesci di piccola taglia e pochi coralli molli, cambiando anche la rocciata, quale sarebbe la procedura più corretta per fare meno danni possibili agli animali?
E una volta riallestita la vasca, a cosa si andrebbe incontro avendo da subito inserito animali?

Grazie mille.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 27/11/2023, 21:11
da Danireef
Prima di tutto devi inserire le rocce che avrai in futuro. Ed aspettare un mese. Poi dovresti cominciare ad aspirare la sabbia durante i cambi d'acqua. Quando ne hai aspirata molta cominci a fare la rocciata.

Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 27/11/2023, 21:19
da france986
Quindi senza togliere ne pesci ne coralli?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 28/11/2023, 21:45
da Danireef
No, perché dovresti? Ovviamente togli un po' di sabbia alla volta...

Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 28/11/2023, 22:34
da france986
Le vecchie rocce vorrei toglierle, vanno tolte un po' alla volta?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 29/11/2023, 16:47
da Danireef
non puoi togliere rocce e sabbia insieme... e perché vuoi togliere le vecchie rocce?

Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 29/11/2023, 23:35
da france986
Ho problemi con le alghe di diverso tipo che mi stanno tormentando da mesi.
Sto provando a risolvere con un filtro ats e rivedrò anche l'impianto osmosi.
Se non dovessi risolvere neanche con questo, pensavo di ripartire appunto passando al berlinese (non usandola come soluzione al problema ma per provare questo metodo)
Pensavo di dover svuotare, ripulire e riempire ma visto che hai scritto, che basta aspirare la sabbia un po' alla volta, ho pensato che si potesse fare anche con le rocce.
Le rocce sono alcune marco rocks, altre rocce morte che col tempo si sono sgretolate in alcuni punti, altro motivo per cui vorrei cambiare...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk


Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 30/11/2023, 1:29
da Fedepilot
Se devi fare tutto questo casino forse è meglio ricominciare da capo...un conto è togliere "solo" la sabbia, che in un dsb é l'elemento portante del sistema quindi non stiamo parlando di uns cosa da poco, un conto è togliere pure le rocce, avresti uno squilibrio grandissimo che potrebbe facilmente portarti a perdere gli animali.



Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 30/11/2023, 11:12
da Davide_m
La questione è posta male... Ho le alghe da diverso tempo, e vorrei risolvere passando al Berlinese...
Quindi il problema no è l DSB ma (come dice anche l'utente) L'acqua e forse anche l'acqua di osmosi. Le alghe ne sono una conseguenza.

Concordo con @Fedepilot, riparti...

Re: Da dsb a berlinese

Inviato: 30/11/2023, 12:37
da france986
E nel caso ripartissi completamente, non avendo una vasca di appoggio, come gestisco pesci e coralli?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk