Pagina 1 di 2

Pulizia rocce

Inviato: 13/02/2021, 22:35
da gandalf
Titolo a prima vista strano, ma in realtà è esattamente ciò che devo fare.
Ho le rocce letteralmente ricoperte di ciò che resta della fase algale in maturazione. In pratica uno strato di peluria varia formata da alghe morte e schifezze varie.

Oggi con la pipetta per alimentare i coralli, ho soffiato aria ed effettivamente si è alzato un polverone incredibile, ma dopo poco si rideposita e le ricopre di nuovo.

Qualche sistema efficace per ripulire da sto schifo ? Ho la stessa cosa anche sulla sabbia. I pesci vegani (salarias e flavescens) non sono interessati. Idem le lumache, non mangiano sta peluria, hanno il solo vantaggio, assieme ai ricci, che cammnando qua e la smuovono lo schifo.

Re: Pulizia rocce

Inviato: 13/02/2021, 22:56
da capitano_85
Dirigi le pompe sulle rocce per smuovere

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 0:18
da axley76
gandalf ha scritto:Titolo a prima vista strano, ma in realtà è esattamente ciò che devo fare.
Ho le rocce letteralmente ricoperte di ciò che resta della fase algale in maturazione. In pratica uno strato di peluria varia formata da alghe morte e schifezze varie.

Oggi con la pipetta per alimentare i coralli, ho soffiato aria ed effettivamente si è alzato un polverone incredibile, ma dopo poco si rideposita e le ricopre di nuovo.

Qualche sistema efficace per ripulire da sto schifo ? Ho la stessa cosa anche sulla sabbia. I pesci vegani (salarias e flavescens) non sono interessati. Idem le lumache, non mangiano sta peluria, hanno il solo vantaggio, assieme ai ricci, che cammnando qua e la smuovono lo schifo.
Al cambio acqua io uso un tubo, tipo quello della risalita, glielo punti aspiri lo schifo lo butti e hai fatto il cambio acqua con sifonatura annessa

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 0:28
da gandalf
capitano_85 ha scritto:
13/02/2021, 22:56
Dirigi le pompe sulle rocce per smuovere

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
si solleva e si rideposita tutto, ho provato più volte.

Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 0:29
da gandalf
axley76 ha scritto:
14/02/2021, 0:18
Al cambio acqua io uso un tubo, tipo quello della risalita, glielo punti aspiri lo schifo lo butti e hai fatto il cambio acqua con sifonatura annessa

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
mi sa che farò così, ma preferivo saltare passaggi

Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 10:40
da Jonathan Betti
Boh, io sta vasca nn la capisco.. Nn scarica bene, possibile che si depositi tutto in vasca con due pompe così grosse come quelle che hai? Alla lunga dovresti ritrovarti la vasca pulita e la Sump zozza... Invece mi pare il contrario. Ad ogni modo, se pensi che sia materiale organico vecchio della maturazione , io spazzolerei le rocce con uno spazzolino delicatamente, quello che serve per pulirle.. Fregatene del nebbione che si alzerà e metti in sump della lana di perlon da sostituire più volte finché nn hai ripulito.... Se nn torna limpida in breve tempo hai poche soluzioni secondo me

Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 11:22
da gandalf
La sump è sporca, ma non sporchissima. C'è molta più peluria in vasca, tipo 10 a 1.

Se invece della lana di perlon, almeno inizialmente, mettessi una calza sul tubo di scarico ?

Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 15:41
da Jonathan Betti
No, si tappa in un ora con quella sospensione che creeresti, il tuo scarico in sump nn prevede una o più calze, se si, tappa, l'acqua dove finisce? Se tracima in sump senza allagati va bene

Re: Pulizia rocce

Inviato: 14/02/2021, 16:40
da gandalf
Non dovrebbe finire fuori. Se si tappa lo scarico, la risalita svuota il suo scomparto e mi sale il livello in vasca, poi si dovrebbe fermare, credo

Re: Pulizia rocce

Inviato: 15/02/2021, 22:08
da Danireef
A me sembra tutto normale... con la differenza che queste rocce sembrano delle attira sporcizia...