
In Europa Luglio 2020 ha fatto registrate temperature che si sono sostanzialmente discostate dalla media del 1981-2010, con uno schema ampiamente opposto a quello di giugno 2020 (il secondo più caldo mai registrato), associato a un cambiamento nella circolazione atmosferica prevalente dall’anticiclonico al ciclonico sulla Scandinavia.
Situazione in Europa
Sulla Norvegia meridionale e sulla Svezia centrale dove a giugno 2020 sono state registrate temperature record, a luglio 2020 la temperatura media è stata al di sotto della media storica.
A luglio l’Europa meridionale ha registrato una temperatura più alta della media storica, con condizioni molto calde sul Portogallo e sulla Spagna sud-occidentale, estendendosi a sud sull’Africa nord-occidentale.
Verso la fine del mese le alte temperature (quasi da record) sono state brevemente sperimentate più ampiamente nell’Europa occidentale sotto l’influenza del flusso meridionale.
Luglio 2020 è stato anche più caldo della media nella parte più orientale dell’Europa.
Articolo completo: http://www.themarsicanbear.com/2020/08/ ... piu-caldo/